Come espellere catarro neonati

Come espellere il catarro nei neonati

Il catarro è uno dei sintomi legati alla tosse grassa o produttiva oltre che, in genere, alle infezioni virali o batteriche a carico delle prime vie respiratorie. Si presenta come un muco denso che, nonostante il suo aspetto poco piacevole alla vista, serve all’organismo per eliminare le secrezioni accumulate attraverso le vie respiratorie. Nel caso sia presente nei neonati, così come nei bambini più grandi e negli adulti, deve essere esplulso per consentire la liberazione delle vie aeree. La tosse, a questo proposito, svolge un ruolo molto importante, ma a volte non basta da sola.

Come espellere catarro neonati

Hamburger patate carote pranzo bambini

Hamburger di patate e carote per il pranzo dei bambini

Oggi vi propongo la ricetta di questi sfiziosi hamburger a base di patate e carote adatti per l’alimentazione dei bambini e validi come escamotage per far mangiare loro le verdure che solitamente non sono così propensi neanche ad assaggiare. Si tratta di un secondo da accompagnare, magari, con qualche pomodorino o con del prosciutto cotto, che ai più piccoli piace tanto.

Hamburger patate carote pranzo bambini

Bimbi nati in inverno più a rischio problemi ai polmoni

I bimbi nati in inverno sono un po’ meno fortunati. È una dato di fatto. Fin da piccolissimi sono costretti a stare in casa, per evitare grossi raffreddamenti, e le ore di sole sono meno. L’inverno purtroppo è penalizzante per tutti, anche se forse è la stagione ideale per allattare al seno. Uno studio dell’università di Bergen pubblicato dalla rivista Plos One ha dimostrato che i piccolini che hanno visto la luce in questa stagione sono più fragili a livello polmonare.

bimbi-nati-in-inverno

Parto in casa, più salutare se la gravidanza è fisiologica

Il parto in casa, come si faceva una volta, è una scelta di salute. Lo sostiene uno studio del NICE – National Institute for Health and Care Excellence, istituito inglese che si occupa di sanità ed eccellenza nelle cure mediche. Per le donne con una gravidanza fisiologica il parto è più sicuro in casa o nei centri per la nascita, e solo quelle ad alto rischio dovrebbero preferire l’ospedale.

parto-in-casa

Asilo comunale, ecco i costi di quelli italiani

Asilo comunale, ecco i costi di quelli italiani

L’asilo rappresenta per molti genitori che lavorano, specie quelli che non possano contare sui nonni o su altri parenti disposti ad aiutarli, un’indispensabile ancora di salvezza. Una recente indagine condotta dalla Uil relativamente alle 21 città capoluogo di regione e relativa all’anno scolastico in corso, quello 2015/2016 ne ha evidenziato i costi. Dai dati emersi si è registrato un incremento del 2,4 % in più rispetto a tre anni fa. Il costo dell’asilo comunale si aggira, in media, sui 250 euro al mese, una spesa non proprio indifferente che in qualche modo va a gravare sul bilancio di una famiglia con dei bambini piccoli.

Asilo comunale, ecco i costi di quelli italiani

Troppo pesce in gravidanza aumenta il rischio obesità nel bambino

Il primo consiglio che si dà a una donna in gravidanza è quello di mangiare bene. Che cosa vuol dire mangiare bene? Un po’ di tutto senza esagerare. Evitate quindi di consumare troppo pesce. Con più di tre porzioni a settimana, infatti, aumenta il rischio che il bimbo vada incontro a una crescita troppo rapida nei primi anni di vita e soprattutto a sovrappeso o obesità.

pesce-gravidanza

Sono triste sono felice libro bambini emozioni

“Sono triste, sono felice”, il libro per bambini sulle emozioni

Quello delle emozioni è un mondo variegato e difficile da gestire, specie per chi si affacci alla vita da così poco, proprio come i bambini. Rabbia, tristezza e felicità sono probabilmente le più comuni con i quali i piccoli abbiano a che fare, ma come si gestiscono? A questo proposito ecco un libro a riguardo “Sono triste, sono felice”, di Manuela Monari, edito da Giunti Kids.

Sono triste sono felice libro bambini emozioni

Bambini, a che età iniziare a fare sport?

Fare sport è importante, ma quando iniziare da bambini? Il momento giusto è l’età prescolare, per fare in modo di mantenere vivo l’interesse verso il movimento e lo sport durante tutta la crescita, passando dall’adolescenza, per poi arrivare all’età adulta con uno stile di vita sano e corretto ormai acquisito. Prima si inizia, meglio è… questa deve essere la filosofia da sposare e soprattutto da mantenere.

sport

Quinta malattia bambini sintomi

Quinta malattia nei bambini, i sintomi

Tra le indisposizioni più frequenti nella prima infanzia c’è la quinta malattia. Essa colpisce solitamente i bambini tra i 3 ed i 12 anni di età ed è facilmente riconoscibile per via del fatto che si manifesti attraverso un’eruzione cutanea che appare come una macchia di colore rossastro dapprima sul viso e successivamente sull’addome e sugli arti. Solitamente non comporta complicazioni. Essa è causata da un virus, il Parvovirus B19, ed è nota anche sotto il nome di eritema infettivo. Vediamo, nel dettaglio, quali sono i sintomi.

Quinta malattia bambini sintomi

Cameretta del neonato, ecco come arredarla

Cameretta del neonato, ecco come arredarla

Tra gli aspetti più emozionanti dell’arrivo di un bebè c’è tutta la parte relativa all’attesa. Oltre al corredino anche la cameretta merita tutte le attenzioni del caso. Sarà il luogo nel quale il piccolo trascorrerà la prima parte della sua vita e dovrà risultare perfettamente adatta ad accoglierlo e a soddisfarne le esigenze. Insomma, dovrà essere a sua misura, accogliente ma anche pratica e soprattutto sicura. Ma come arredarla? Ecco qualche dritta.

 

Cameretta del neonato, ecco come arredarla

Waffles dolci ricetta bambini

Waffles dolci, la ricetta per i bambini

Conoscete tutti i waffel? Non sono altro che dei golosi biscotti di cialda dall’aspetto a nido di ape da gustare caldi e preferibilmente farciti a più non posso. Oggi vi propongo la ricetta per la merenda dei bambini con annesse idee sulle decorazioni per renderli adatti anche ai buffet delle loro feste di compleanno. I waffel non sono poi così difficili da realizzare, ma richiedono un apposito strumento, ovvero la piastra che consente di farli in casa. Una volta preparata la base non vi resterà che cuocere l’impasto e farcirlo a piacere. Qualche idea?

Waffles dolci ricetta bambini

Diabete infantile, la diagnosi precoce è la vera salvezza

Il diabete infantile è una malattia che preoccupa, molto spesso si commettono gravi errori legati all’ignoranza e alla mancanza di informazioni. In questo tipo di malattia la diagnosi precoce si rivela spesso salvifica ed è per questo motivo che la Siedp, Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, ha deciso di lanciare per l’anno 2016 una Campagna Nazionale di Informazione sul Diabete Infantile.

diabete infantile

Acetone nei bambini cosa non mangiare

Acetone nei bambini, cosa non mangiare

L’acetone nei bambini è un disturbo piuttosto diffuso tra i piccoli. Compare generalmente all’improvviso ed è accompagnato da alito cattivo, febbre e vomito. Spesso il bambino ha mal di testa ed è privo di forze. Niente paura però, perchè l’acetone passa in fretta, specie se accompagnato dalla giusta alimentazione. Ed allora vediamo nello specifico quali sono gli alimenti da prediligere e quelli da evitare per una guarigione il più veloce possibile.

Acetone nei bambini cosa non mangiare

Se il bambino piange è colpa della mamma troppo stressata

Calmare il pianto del bambino per una mamma è spesso motivo di stress. Attenzione però bisogna imparare a rilassarsi e non vivere con troppa tensione la cura di neonato. È umano essere preoccupati di non saper interpretare e far fronte alle sue necessità, ma attenzione a non esagerare. Secondo i ricercatori dell’università di Dresden (Germania), che hanno seguito 300 mamme durante la gravidanza e dopo il parto per capire il legame tra il pianto prolungato e ripetuto del bebè e i comportamenti materni, i bambini con le mamme stressate piangono di più.

neonato-piange