La dieta dei Primi Mille giorni, l'ultimo libro del dottor Gianfranco Trapani

La dieta dei Primi Mille giorni, l’ultimo libro del dottor Gianfranco Trapani

Si intitola La dieta dei primi mille giorni ed è l’ultimo libro del dottor Gianfranco Trapani, pediatra, scrittore, ed esperto in nutrizione. Risponde al suo obiettivo, come medico, di salvaguardare la salute e la sicurezza dei più piccoli in totale collaborazione con le loro famiglie facendo leva sulle diverse possibilità fornite anche dalla medicina integrata. Oggi parliamo della sua ultima “fatica” letteraria, La dieta dei primi mille giorni che, contrariamnete a quanto si possa pensare non è un manuale né una lettura riservata agli esperti del settore.

 

La dieta dei Primi Mille giorni, l'ultimo libro del dottor Gianfranco Trapani

Cibi ad alto contenuto di vitamina D e allergie nei bambini

Proteggere i bambini dalle allergie è importante, anche perché sono sempre di più. Sono un problema reale che non deve essere assolutamente sottovalutato. Uno studio americano, realizzato dalla Icahn School of Medicine del Mount Sinai Health System, ha dimostrato che consumare cibi ricchi di vitamina d in gravidanza riduce il rischio di allergie in età scolare per il bambino.

bambini-gravidanza

Virus zika come prevenire virus

Virus zika, come prevenire il virus

Nelle ultime settimane se n’è fatto un gran parlare ed in pochi giorni il virus Zika, sconosciuto ai più fino a non molto tempo fa, è diventato uno degli argomenti di maggiore diffusione e preoccupazione. Causa, come accertato da studi in merito, della nascita di bambini affetti da microcefalia, soprattutto in Brasile, il virus viene trasmesso dalle zanzare del Aedes (le stesse che trasmettono la febbre gialla).

Virus zika come prevenire virus

I batteri intestinali influenzano la crescita dei bambini

I bambini devono crescere sani e forti. Nessuno credo abbia nulla da obiettare. Per farlo, mamma e papà, devono tenere in considerazione davvero molti aspetti. Per esempio la flora intestinale è importantissima e “coltivata” correttamente. A dimostrarlo uno studio condotto dalla Washington University School of Medicine in St. Louis e pubblicato sulla rivista ‘Science’.

probiotici

Lavoretti bambini piccoli Festa del papà

Lavoretti per bambini piccoli per la Festa del papà

Anche quest’anno sta per arrivare la Festa del Papà che, come sempre, si rivela un’ottima occasione per coinvolgere i bambini nella realizzazione di lavoretti a tema. Non appena sentiranno parlare di mettersi all’opera tra colori e pennelli non vedranno l’ora di creare, per il proprio papà, un lavoretto originale. Le idee creative, a questo proposito, si sprecano. Sono numerose le possibilità per coinvolgere i bimbi più piccoli: ecco qualche idea di facile realizzazione adatta a quelli di pochi anni.

Lavoretti bambini piccoli Festa del papà

co sleeping , bambini, sonno,, ora legale,

Sonno nei bambini, gli errori più comuni

I bambini dormono male? Molto spesso il sonno disturbato è il risulto di una serie di vizi e di cattive abitudini. Quali sono? Per esempio usare pc e tablet prima di andare a letto o la televisione accesa in camerette, ma anche sonno interrotto passando dal lettone dei genitori a quello proprio. Queste le tendenze dannose segnalate dai medici e dai pediatri riuniti per parlare del progetto “Ci piace sognare“, che ha valutato le caratteristiche del sonno nel bambino e nell’adolescente.

sonno-bambini

Obesità infantile genitori italiani sottovalutano

Obesità infantile, i genitori italiani la sottovalutano

Quello dell’obesità infantile è un argomento che fa molto discutere. Si tratta di un fenomeno pericoloso per la salute dei più piccoli i quali anche se così piccoli, dovrebbero essere controllati nell’ambito dell’alimentazione dai propri genitori ai quali spetta il compito di supervisionarli. In realtà, però, da quanto emerso a seguito di un’indagine di Altroconsumo, la maggior parte delle mamme e dei papà italiani sottovaluterebbe la gravità del disturbo addirittura non accorgendosene.

Obesità infantile genitori italiani sottovalutano

Salute dei bambini, l’arrivo dei dentini non causa febbre

I denti sono un bel problema per quasi tutti i bambini. Le gengive fanno male, spesso non riescono a riposare per il fastidio, perdono appetito e sono più irritabili. E la febbre? La febbre causata dai denti è un mito. Questo è quello che sostiene un importante studio sull’argomento pubblicato sulla rivista Pediatrics.

bambini

Polizia boccia Sfida delle mamme Facebook prudenza rete

Polizia boccia “Sfida delle mamme” su Facebook, più prudenza in rete

Se siete iscritti a Facebook, re dei social network, vi sarete senza dubbio imbattuti, negli ultimi giorni, in una sfilza di foto di vostre conoscenti, amiche e parenti con i propri figli. Si tratta dell’ultima catena di Sant’Antonio avente come protagonisti mamme e figli: una serie di foto con bambini molto piccoli, spesso neonati, ha invaso così la rete mettendo in bella mostra i piccoli alla mercè di miglioni di utenti. Tale episodio non è sfuggito agli occhi della Polizia di Stato che ha ritenuto opportuno intervenire a riguardo invitando le mamme ad una maggiore prudenza.

Polizia boccia Sfida delle mamme Facebook prudenza rete

nascite

Crollo delle nascite: minimo storico dall’Unità di Italia

L’Italia è un Paese vecchio fatto di vecchi. Non è una critica assolutista, né un modo di dire, ma una spiacevole realtà. Lo dimostrano i dati allarmanti dell’Istat. Nel 2015 sono nati 488mila bambini, 8 per mille residenti, quindicimila in meno rispetto al 2014, toccando il minimo storico dalle nascite dello Stato Italiano. Il numero dei figli medi per donna, è di 1,35 al 2015 che si conferma il quinto anno consecutivo di riduzione della fecondità. L’età media delle donne al momento del parto è salita a 31,6 anni.

nascite

Come espellere catarro neonati

Come espellere il catarro nei neonati

Il catarro è uno dei sintomi legati alla tosse grassa o produttiva oltre che, in genere, alle infezioni virali o batteriche a carico delle prime vie respiratorie. Si presenta come un muco denso che, nonostante il suo aspetto poco piacevole alla vista, serve all’organismo per eliminare le secrezioni accumulate attraverso le vie respiratorie. Nel caso sia presente nei neonati, così come nei bambini più grandi e negli adulti, deve essere esplulso per consentire la liberazione delle vie aeree. La tosse, a questo proposito, svolge un ruolo molto importante, ma a volte non basta da sola.

Come espellere catarro neonati

Hamburger patate carote pranzo bambini

Hamburger di patate e carote per il pranzo dei bambini

Oggi vi propongo la ricetta di questi sfiziosi hamburger a base di patate e carote adatti per l’alimentazione dei bambini e validi come escamotage per far mangiare loro le verdure che solitamente non sono così propensi neanche ad assaggiare. Si tratta di un secondo da accompagnare, magari, con qualche pomodorino o con del prosciutto cotto, che ai più piccoli piace tanto.

Hamburger patate carote pranzo bambini

Bimbi nati in inverno più a rischio problemi ai polmoni

I bimbi nati in inverno sono un po’ meno fortunati. È una dato di fatto. Fin da piccolissimi sono costretti a stare in casa, per evitare grossi raffreddamenti, e le ore di sole sono meno. L’inverno purtroppo è penalizzante per tutti, anche se forse è la stagione ideale per allattare al seno. Uno studio dell’università di Bergen pubblicato dalla rivista Plos One ha dimostrato che i piccolini che hanno visto la luce in questa stagione sono più fragili a livello polmonare.

bimbi-nati-in-inverno

Parto in casa, più salutare se la gravidanza è fisiologica

Il parto in casa, come si faceva una volta, è una scelta di salute. Lo sostiene uno studio del NICE – National Institute for Health and Care Excellence, istituito inglese che si occupa di sanità ed eccellenza nelle cure mediche. Per le donne con una gravidanza fisiologica il parto è più sicuro in casa o nei centri per la nascita, e solo quelle ad alto rischio dovrebbero preferire l’ospedale.

parto-in-casa