Negli ultimi mesi hanno fatto molto parlare e continuano a farlo: mi riferisco ai vaccini somministrati in età pediatrica. Spesso al centro di confusione, c’è chi ne sostenga l’irrinunciabilità e chi invece ritenga siano potenzialmente pericolosi per la salute. A questo proposito la SIP, attraverso un suo gruppo di esperti, fornisce una serie di chiarimenti e delucidazioni in merito, sfatando allo stesso tempo diversi falsi miti.
Pesce in gravidanza: non più di 3 volte la settimana
In gravidanza si deve mangiare pesce, se ovviamente vi piace. È un cibo importante per una dieta sana ed equilibrata. Rappresenta una fonte preziosa di vitamine, proteine e acidi grassi omega 3 a cui le donne in gravidanza non devono rinunciare per garantire un corretto sviluppo del bambino. Ma quante volte la settimana bisogna introdurlo nella dieta? Non più di tre volte la settimana.
Riposino pomeridiano dei bambini: non fatelo saltare
Spesso al centro di opinioi discordanti sembrerebbe che il sonnellino pomeridiano dei bambini non solo sia utile ma anche necessario. Ciò è stato ribadito alla vigilia della Giornata mondiale del sonno da parte del neurologo Luigi Ferini Strambi, presidente dell’Associazione mondiale di medicina del sonno nonchè direttore del Centro di medicina del sonno dell’Irccs San Raffaele Turro di Milano. A quanto affermato, la riduzione delle ore di sonno avrebbe un risvolto negativo sulle funzioni cognitive e sulla memorizzazione e concentrazione, oltre che su alcune sfere dell’umore.
Cupcake pasquali decorati per i bambini
Come tutte le feste anche la Pasqua può rappresentare l’occasione ideale per mettersi in cucina per i bambini e preparare per (o con loro) delle ricettine golose. Quando si parla di dolcetti per i più piccoli penso sempre ai cupcake, che sono veramente super veloci da realizzare e versatili come pochi, oltre a regalare grandi soddisfazioni. Inoltre state sicuri che, una volta portati in tavola, anche gli adulti non li disdegneranno, anzi, se volete un consiglio, preparatene doppia dose, così, giusto per andare sul sicuro.
I bambini sanno di non sapere e conoscono i loro limiti
Quante vi siete accorte di non saper fare qualcosa? Capita almeno una volta al giorno. Siete consapevole dei vostri limiti e di quello del vostro bambini. È così anche per i piccoli di casa. Ultimamente la mia bimba si è accorta di non saper saltare (ha 2 anni e per quanto sia bravissima con le parole, con il movimento se la prende comoda. Pensate che ha iniziato a camminare a 16 mesi). C’è rimasta male e spesso la trovo che fa le prove.
Bambini, crescere sereni è un bene anche per la salute
La serenità fa bene al corpo e alla mente. I bambini hanno bisogno di un ambiente tranquillo, dove crescere senza tensioni e potendosi esprimere al meglio. Non è questo l’unico motivo. Crescere felici, in un ambiente sereno e senza troppe preoccupazioni – ad esempio legate a problemi in famiglia – fa dei bambini adulti dal cuore sano, a minore rischio di infarto.
Polpette di broccoli e patate per il pranzo dei bambini
Sappiamo bene che i bimbi tendano a rifiutare tutto ciò che di verde si ritrovino nel piatto, ma non le polpette, per le quali solitamente mostrano un certo interesse. D’altronde, come resistere a queste piccole delizie dalla forma accattivante e dal sapore pronto a stupire? State sicure, quindi, che non faranno storie di fronte alle polpette di broccoli e patate, che risultano sane e adatte al loro pranzo.
Restare incinta prendendo la pillola, che probabilità ci sono?
Quante volte vi siete chieste se la pillola funzionerà? Vi proteggerà da un’eventuale gravidanza? Che probabilità ci sono di restare incinta? I contraccettivi orali sono estremamente sicuri e se assunti correttamente danno una copertura superiore al 99 percento. Restare incinta è quindi possibile all’1 percento se non si salta mai l’assunzione delle compresse e non si prendono farmaci che possono inibire l’effetto.
Leolandia inaugura la stagione 2016: appuntamento il 19 Marzo
Leolandia, il parco divertimenti più amato della nostra penisola, sito a Capriate San Gervasio, in provincia di Bergamo, che vanta ben 39 attrazioni dedicate ai bambini, sta per riaprire i battenti. Il 19 marzo prossimo, in occasione della Festa del Papà, Leolandia inaugura la nuova stagione, e lo fa in grande stile. Giunto al suo 45esimo compleanno, infatti, aspetta le famiglie con bimbi al seguito per iniziare nel migliore dei modi.
Vicenza, sospesa maestra d’asilo per aver sputato in faccia a un bambino
Ci sono spesso delle situazioni limite. Come genitore mi spaventano, ma voglio pensare che siano un’eccezione. Un’eccezione di cui vergognarsi. Una maestra d’asilo di circa 60 anni sessantenne della provincia di Vicenza è stata sospesa dall’esercizio di insegnante per cinque mesi per aver tenuto comportamenti autoritari e violenti con bambini in età compresa dai tre ai cinque anni.
Arriva il test rapido per capire sei il bambino è celiaco
Arriva un test rapido capace di scoprire in 10 minuti se il bambino sia affetto da celiachia. Come ben sappiamo la celiachia, sempre più in aumento soprattutto tra i piccoli, è una malattia che può dar vita a dei malesseri intestinali parecchio gravi, nonostante in alcuni casi sia asintomatica e diagnosticarla non risulti così immediato. Ciò risulta particolarmente pericoloso per i bimbi di pochi anni, nei quali verificarne la presenza non è poi così semplice.
Per prevenire le allergie alimentari i bambini devono mangiare di tutto
Come si affrontano le allergie alimentari nei bambini? La terapia preventiva più diffusa per anni è stata quella di evitare i cibi considerati pericolosi prima dei 3 anni. L’ipotesi era che non facendo incontrare ai piccoli probabili allergeni si potessero scongiurare guai: Le cose sono cambiate grazie a un recentissimo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine. I bambini devono mangiare un po’ di tutto fin da subito.
Gravidanza gemellare, come dormire?
Una gravidanza gemellare è sicuramente più pesante da affrontare rispetto ad una singola ed i disagi legati al gonfiore dei piedi, alla nausea, alla sensazione di avere costantemente un peso sullo stomaco ed alla difficoltà nel dormire sono sicuramente amplificati. Ciò premesso, ciò non deve costituire motivo di ansia: in molte ci sono già passate e molte altre lo faranno e la gioia nel ritrovarsi tra le braccia due frugoletti sarà tanto incommensurabile da ripagare i malesseri passati. Detto questo, dormire bene in gravidanza (gemellare) è possibile, ecco alcune dritte a riguardo.
Oltre un terzo pronto soccorso non sono a misura di bimbi
Quante volte avete portato il bambino al pronto soccorso? Purtroppo, quando sono piccolini e la febbre sale altissima o si ammalano nel weekend e non c’è un pediatra di riferimento disponibile, i genitori si recano al pronto soccorso. È un atteggiamento assolutamente normale. Non è corretto, questo è vero, ma bisogna anche capire che oggi una mamma o un papà non sanno proprio a chi rivolgersi. Il medico di base del bambino esce rarissimamente. Sul tema c’è una brutta notizia: i famosi ps non sono a prova di bimbo nella maggior parte dei casi.