La sindrome del bambino scosso non è molto conosciuta, ma è davvero pericolosa. Quando si ha un neonato tra le braccia non sempre si è pervasi solo da gioia. A volte subentra la gioia e la stanchezza. Non sto giustificando nessuno, attenzione, però bisogna ammettere che ci sono dei momenti difficili, momenti che possono colpire sia le mamme sia i papà. Il bambino non smette di piangere, apparentemente non ha nulla, ma urla da ore a più non posso. Può venire la tentazione di scuoterlo, magari chiedendogli: perché fai così?
Fiera del Libro per Ragazzi 2016: a Bologna, dal 4 al 7 Aprile
E’ in arrivo l’edizione 2016 della Fiera del Libro per Ragazzi, evento interamente dedicato alla produzione editoriale riservata al mondo dei più piccoli. Occasione imperdibile, è in programma dal 4 al 7 aprile a Bologna. Alla manifestazione saranno presenti artisti, editori, autori, librai, bibliotecari, insegnanti e tutte le altre figure professionali che orbitano intorno al fantastico mondo dei libri (e non solo) per l’infanzia, nonchè piccoli e grandi editori provenienti da tutto il Mondo per un’offerta vasta come poche.
Gravidanza, i difetti congeniti si combattono con la prevenzione
Le malattie genetiche fanno molta paura. È la prima ansia che attraverso il pensiero della mamma che si scopre in attesa. Quali esami fare, a chi rivolgersi e come comportarsi? Pensate che si contano 8 milioni di bambini nel mondo nati con difetti congeniti, di cui la metà non sopravvive dopo la nascita. È un problema gravissimo ed è per questo che il National Center on Birth Defects and Developmental Disabilitie, insieme ad altre 11 organizzazioni internazionali di salute materno-infantile in America, Europa e Asia lancia l’allarme e per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla gravità della situazione, promuove la seconda giornata mondiale delle anomalie congenite.
Latte materno, ecco i vantaggi legati alla sua somministrazione
Abbiamo parlato diverse volte dell’importanza legata alla somministrazione del latte materno e dei benefici ad esso legati. L’argomento verrà discusso dai più importanti esperti del settore a Berlino il prossimo aprile, nell’ambito del Simposio sull’Allattamento e la Lattazione organizzato da Medela, durante il quale ne verranno affrontati molteplici aspetti, dal ricorso alle banche del latte fino all’allattamento dei bambini prematuri. Una particolare attenzione verrà riservata proprio a questi ultimi, i quali, non appena venuti al mondo si trovano già a dover affrontare, loro malgrado, dure sfide.
Le ricette per consumare il cioccolato delle uova pasquali dei bambini
Pasqua è appena trascorsa ma si può già iniziare a fare i conti con gli avanzi, e non mi riferisco solo a quelli del pranzo
Dieta vegetariana in gravidanza? Sì, può con qualche consiglio
Siete vegetariane e volete continuare a seguire questo regime alimentare in gravidanza? La risposta è sì, è possibile con tutta tranquillità. Ovviamente con le dovute precauzioni. La scelta migliore, in questo caso, è quella di un’alimentazione varia ed equilibrata. Ecco quindi i consigli della dottoressa Stefania Setti, Medico Nutrizionista, responsabile del Servizio di Nutrizione Clinica e Dietetica di Humanitas Gavazzeni.
Pranzo di Pasqua dei bambini (e non): i consigli per non sbagliare
Eccoci quasi giunti ad una nuova Pasqua. Domani ci ritroveremo, come di consueto, seduti a tavole imbandite a festa. Spesso, lasciandoci travolgere dall’atmofera, ci concediamo qualche sgarro di troppo e lo permettiamo anche ai bambini le cui abitudini, per qualche giorno, vengono stravolte. Ma come affrontare le abbuffate dei giorni che seguono in modo da non nuocere alla salute? Ecco i consigli dell’Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri.
I giochi Montessori per riscoprire i 5 sensi
Abbiamo sentito parlare spesso del Metodo Montessori, che mette il bambino al centro del mondo e dell’universo, coinvolgendolo nel rispetto delle sue esigenze. Per Maria Montessori la prima forme di apprendimento si ha attraverso i cinque sensi: il tatto, la vista, l’udito, l’olfatto e il gusto. Non c’è nulla di più vero e di più istintivo. I giochi montessoriani si basano quindi su questo e possono essere di gran stimolo per i bambini, soprattutto quelli più piccoli.
Uova di Pasqua: come scegliere quelle giuste per i bambini
Ci accingiamo a festeggiare una Pasqua all’insegna del risparmio, almeno sulla base dei dati diffusi riguardo l’acquisto di colombe e uova di cioccolato, caratterizzati da un calo del 3%. Ma le uova di Pasqua non mancheranno sulle tavole degli italiani: i bambini “le pretendono” e l’atmosfera festiva non sarebbe la stessa senza l’attesa della loro apertura e la scoperta della sorpresa, senza tralasciare, ovviamente, le grandi scorpacciate che ne seguiranno (ma non fateli esagerare!). Data la proposta esistente, soprattutto presso la grande distribuzione, come destreggiarsi nell’acquisto? Quale scegliere?
Come spiegare ai bambini che cosa è successo a Bruxelles
Le immagini degli ultimi giorni sono davvero drammatiche. Gli attentati a Bruxelles sono l’ennesimo atto di violenza che corre davanti ai nostri occhi. come si può affrontare questo argomento con i bambini? Sicuramente quelli piccoli vanno lasciati allo scuro, ma i più grandicelli che vanno a scuola hanno bisogno di una spiegazione. Una spiegazione che non deve essere fonte di paura o di razzismo e ulteriore violenza.
Cosa fare a Pasquetta con i bambini
Più che il giorno di Pasqua ho sempre atteso con più impazienza la Pasquetta. Da piccola, infatti, si trattava dell’occasione perfetta per passare una giornata all’aria aperta con zii e cugini con i quali giocare fino a pomeriggio inoltrato. Ma fare un pic nic in famiglia non è la sola alternativa, specie quando le condizioni metereologiche non lo permettano. Cos’altro si può fare a Pasquetta con i bambini? Ecco qualche idea.
I bambini percepiscono le emozioni dei genitori
Per i nostri bambini siamo un libro aperto. Inutile nascondere le emozioni, inutile negare i nostri sentimenti, perché loro ci leggono dentro. Magari non possono capire tutto alla perfezione, ma sicuramente sentono gli stati d’animo positivi e negativi di mamma e papà. Potete testimoniarlo?
5 lavoretti di Pasqua per bambini
Tra pochissimi giorni sarà Pasqua, ma siamo ancora in tempo per dedicarci, insieme ai nostri bimbi, alla realizzazione di diversi lavoretti senza i quali l’atmosfera non sarebbe altrettanto festiva. Ed allora che ne dite di dedicare del tempo ai vostri cuccioli, che tra qualche giorno saranno a casa per le vacanze, per dare vita a uova decorate, alberi pasquali e decorazioni di ogni tipo? Ecco a tal proposito 5 lavoretti di Pasqua per i bambini.
Neonati prematuri, quanto conta il latte materno?
Quanto è importante il latte materno? Tantissimo, è un alimento fondamentale e insostituibile. Non stiamo dicendo che, all’occorrenza il latte artificiale, non sia comunque un ottimo prodotto. Purtroppo però non si può ricreare in laboratorio quello che ci dona madre natura. Ogni mamma ha un latte leggermente diverso (in composizione), secreto appositamente per il suo bambino. Inoltre, il latte si modifica a secondo del periodo dell’allattamento (mattina o sera, primo latte, ecc).