I bambini dormono poco. Sì sa, è una cosa ormai nota, ma quando nelle nostre case entra un bebè insonne diventa un incubo. Chi non prova personalmente questa tortura (perché di tortura si tratta) non può capire di che cosa si stia realmente parlando e di quanto posso essere fisicamente invalidante. Purtroppo non un “guaio” solo per mamma e papà, ma anche per i bambini, perché la mancanza di sonno non fa bene a nessuno.
Fitness in gravidanza: ecco il video
Chi si trova in dolce attesa spesso crede, erroneamente, di non poter effettuare esercizio fisico per ben 9 mesi. Se ciò è vero in presenza di una gravidanza a rischio o di particolari impedimenti, la maggior parte delle donne possono muoversi facendo delle lunghe passeggiate o, in alternativa, dedicandosi ad un’attività fisica leggera, anche in casa. Fare fitness in gravidanza, quindi, non solo è possibile, ma anche più semplice del previsto: guardate il video che insegna come procedere per effettuare alcuni esercizi semplici e del tutto sicuri.
Russamento nel bambino: le nuove linee guida del Ministero
Quante volte avete sentito il vostro bambino russare. È buffo, sentirlo boffonchiare nel suo lettino. Attenzione però perché questa abitudine potrebbe nascondere gravi problemi di salute. Quali? Il Ministero della Salute ha elaborato delle Linee guida nazionali per la prevenzione e il trattamento odontoiatrico del russamento e della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno in età evolutiva.
Vacanze con bambini in Austria: visitate Trebesing il paese dei piccoli
Esiste un paese a misura di bambino, il suo nome è Trebesing e si trova in Austria. Quì, per tutto l’anno, il paese offre servizi, divertimento e relax (anche quello è necessario) ai bimbi ed alle loro famiglie tanto da guadagnarsi il primato di essere il primo paese dei bambini in Europa. Immerso nella Carinzia, Trebesing è ricco di strutture kid-friendly per garantire dei piacevoli soggiorni a chi decida di partire con i piccoli. Ogni stagione è quella ideale per visitarlo.
L’amore prima del mondo, il libro in cui Papa Francesco risponde ai bambini
Si intitola “L’amore prima del mondo” ed è un libro per bambini diverso dal solito. Costituisce una sorta di mezzo attraverso il quale Papa Francesco risponde ai bambini su dubbi, incertezze e quesiti di varia natura provenienti dai piccoli di tutto il Mondo i quali ogni giorno, dall’Europa all’Asia, dall’America all’Africa, scrivono al Papa. I quesiti sono i più svariati e si snodano tra gli aspetti della fede, la vita, la morte, la religione.
Bandiera Verde, tutte le spiagge per bambini per l’estate 2016
Tutte le estati, le famiglie hanno a disposizione un importante strumento per scegliere la spiaggia adatta a loro: la Bandiera Verde, che per il 2016 sono ben 134. Con che logica sono assegnate? Oltre ad acqua bassa, limpida e pulita, si tiene conto dei servizi e delle attrezzature, del tipo di lido e di sabbia.
Gravidanza a rischio in presenza di ovaio policistico
L’ovaio policistico o meglio, la sidrome dell’ovaio policistico, nota con la sigla PCOS è una patologia che colpisce generalmente il sistema endocrino delle donne in età riproduttiva, nelle quali si manifesta un ingrossamento delle ovaie a causa di un accumulo, al loro interno, di cisti liquide dette “follicoli”. Secondo un recente studio condotto nel Regno unito e pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, le donne che ne sono affette sarebbero più esposte ad aumento del rischio di una gravidanza caratterizzata da esiti negativi, con aborti spontanei o parti prematuri, nonostante mantengano un peso corporeo adeguato.
Mamme e papa, se cercate un bambino, bevete meno caffé
Occhio alla dieta! Se state cercando un bambino dovete fare molta attenzione a quello che mangiato. La regola non vale solo per le future mamme, ma anche per i papà. Sul banco degli imputati c’è soprattutto il caffè. A dimostrare il collegamento tra consumo di bevande contenenti caffeina e frequenti aborti è uno studio pubblicato su Fertility and Sterility.
Tartine coccinella per l’antipasto dei bambini
I pranzi importanti, quelli festivi, ricchi di portate, iniziano come di consueto con un antipasto. Non sempre, però, le pietanze proposte risultano adatte ai più piccoli. Per l’occasione vi propongo una ricetta (si fa per dire) veramente accattivante che non può non suscitare l’interesse dei bimbi seduti a tavola e, a dire la verità, anche quello degli adulti. Le tartine coccinella sono ideli da inserire all’interno di un qualsiasi menù destinato ai bambini oltre che in un buffet o festa di compleanno.
Cerebrolesioni nei bambini e negli adolescenti: ProgettAzione ti cambia la vita
Gli incidenti stradali sono un vero dramma. Ti strappano la vita in un anno. Diventano ancor più gravi quando a bordo ci sono i bambini. È un attimo, basta una distrazione, una fatalità e l’impatto può lasciare conseguenze gravissimi. I dato sono allarmanti perché tra uno e cinque anni gli incidenti stradali rappresentano il 9% della mortalità, tra i cinque e quattordici anni rappresentano il 22%.
Idee per festeggiare la prima comunione
A breve entreremo nel vivo del periodo dedicato alle prime comunioni, esperienza che coinvolge ogni anno parecchie famiglie e che si rivela essere, oltre che una tappa importante per molti bambini anche l’occasione per trascorrere una giornata in compagnia dei propri cari. Come festeggiarla? Le idee soo tante, specie per chi abbia deciso di organizzare il tutto da se. In fondo non ci vuole poi molto: potendo contare sulla collaborazione di sorelle, cognate ed amiche, il lavoro risulterà anche più piacevole.
Come si manifesta l’orzaiolo nei bambini
Erroneamente a quanti molti pensano, i bambini sono meno esposti rispetto agli adulti a contrarre un orzaiolo. L’orzaiolo è un’infezione purulenta delle ghiandole sebacee, e
Dislessia, all’Ospedale Bambin Gesù si studia una nuova terapia per i bambini
Una volta la dislessia era considerato quasi un handicap. Non si conosceva, non si curava e i bambini con questo disturbo, purtroppo, non venivano seguiti e recuperati a dovere. Oggi per fortuna non è più così. La medicina è andata avanti e la dislessia è un ostacolo superabile. Un nuovo studio, condotto dai ricercatori di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con il Laboratorio di Stimolazione Cerebrale della Fondazione Santa Lucia, ha elaborato una nuova terapia.
Allergie primaverili nei bambini, come contrastarle
Se la vista di un prato fiorito provoca generalmente sensazioni più che positive come la pace dei sensi e la voglia di corrervi incontro ad annusare ogni singolo fiore, magari tuffandovisi anche in mezzo, la stessa cosa non accade se a ritrovarselo davanti sia un soggetto allergico. Purtroppo la primavera, seppure uno dei periodi dell’anno più amati, è anche uno dei meno aspettati da chi soffra di allergia, ed ancora di più se i soggetti siano dei bambini.