Abbiamo festeggiato proprio ieri la nostra giornata, care mamme. Ma qual è il ritratto delle mamme italiane? Prima di tutto le donne con figli sono sempre meno e poi sono sempre più vecchie. È questa la società in cui viviamo. Fare figli è un impegno per la vita, economico e non solo. In un Paese in cui la precarietà è l’unica sicurezza che abbiamo, costruirsi serenamente una famiglia non facile.
Tre giochi per bambini da fare all’aperto
Che si tratti del balcone, della terrazza, del giardino o del parco, i bambini adorano stare fuori, questo è risaputo. Oltre a respirare aria pulita ed a passare del tempo al sole (che non fa mai male rispettando i giusti orari) si tratta dell’occasione ideale per poter giocare con i propri amichetti.
Gravidanza, attenzione a cosmetici e prodotti per l’igiene
Come sappiamo i prodotti cosmetici sono spesso pericolosi, perché tossici. In gravidanza bisogna fare molta attenzione, ma anche nel periodo di ricerca del bambino. Esistono alcuni detergenti che potrebbero disturbare lo sviluppo del feto e aumentare il rischio di parto prematuro.
Come cucinare il petto di pollo per i bambini
Tra tutti i tipi di carne è risaputo che i bambini amino il pollo. Considerato il fatto che fin troppo spesso si lascino andare a capricci di ogni tipo pur di non mangiare, che ne dite di qualche ricettina adatta ai più piccoli che lo veda come protagonista? Le mamme sanno quanto trascorrere il pranzo o la cena con i bambini non sempre sia facile, ciò perchè spesso le pietanze servite non risultano essere di loro gradimento. Di seguito vi consiglio alcuni modi per cucinare il petto di pollo per i bambini in maniera golosa anche ai loro occhi.
Festa della mamma 2016, le idee regalo solidali
Si festeggia domenica 8 maggio la Festa della mamma. Se vi state chiedendo come rendere omaggio alla vostra mamma, sicuramente avrete a disposizione tantissime soluzioni diverse, tutte piacevole. Vorremmo però concentrarci sui regali solidali, quelli che fanno bene al cuore e alla salute non solo di mamma ma di tantissime persone.
Lavoretti per la Festa della Mamma con le bottiglie di plastica
La Festa della mamma, che tra l’altro è in dirittura di arrivo, è un’occasione speciale per i bambini i quali possono realizzare per la loro dei regali fatti con le proprie manine. In molti di questi si possono sfruttare materiali di riciclo dando vita, in poche mosse, a dei pensierini davvero graditi oltre che sicuramente originali. Tra questi ci sono anche le bottiglie di plastica. Già, proprio quelle che solitamente contengono le bibite. Ed allora vediamo insieme come utilizzarle nei lavoretti per la Festa della Mamma 2016.
Per i bambini iperattivi poca tv, un’ora al giorno di sport e tanta acqua
Qual è il segreto per crescere bambini iperattivi? Bere più acqua, passare meno tempo davanti a uno schermo (tv, pc o tablet) e fare almeno un’ora al giorno di attività fisica: sono queste le abitudini di vita che andrebbero adottate e che possono aiutare bambini e ragazzi affetti da iperattività e deficit di attenzione (adhd).
Viaggiare con i bambini: la guida di Lonely Planet per i genitori
E’ il sogno di tutte le famiglie quello di arrivare (finalmente) al tanto atteso momento delle ferie. In molti aspettano da mesi e mesi di avere la possibilità di staccare dalla solita routine e concedersi qualche giorno di meritato riposo. Viaggiare al termine di un anno di lavoro è un diritto, e molti continuano a concenderselo anche dopo essere diventati genitori.
La carie nei bambini si combatte nel pancione
Ebbene si, sembrerebbe proprio che la salute dentale dei bambini trovi le sue fondamenta addirittura all’interno del pancione. Grazie ad una accurata e specifica prevenzione effettuata dalla futura mamma durante la gravidanza si svilupperebbero molte meno carie nei bambini, una volta venuti al mondo.
Guidare in gravidanza, fino a che mese?
Guidare in gravidanza non solo è permesso, ma nel caso di gravidanze non a rischio può essere effettuato addirittura fino al nono mese. Ovviamente ciò non vuole essere un invito a prendere la macchina in qualsiasi occasione ma, nel caso in cui siate abituate a girare in auto per le varie faccende quotidiane oltre che per andare a lavoro, non dovrete abbandonare l’idea.
Le App utili in gravidanza
Nell’era di Internet e degli smartphone non mancano delle applicazioni per il cellulare utili per agevolare diversi campi della nostra vita. La gravidanza non fa eccezione e ad essa sono dedicate diverse App che, ammettiamolo perchè no, forniscono un valido supporto a chi si appresti ad avere un bambino. Quali sono le migliori app da utilizzare in gravidanza? Eccole di seguito.
Bambini, la musica favorisce le capacità linguistiche
La musica è un filo sottile che accompagna tutta la nostra vita ed è di grande stimolo per tutti noi. Così di stimolo che secondo uno studio appena pubblicato sui Proceedings National of the Academy of Sciences, l’ascolto e la partecipazione attiva (per esempio battendo il tempo con le mani) alla musica potrebbero favorire lo sviluppo di diverse abilità cerebrali dei bambini, in particolare quelle legate all’elaborazione dei suoni e delle parole.
Lasagne leggere per bambini
A chi non piacciono le lasagne? Piatto tipico della domenica in famiglia, i bambini ne vanno matti. Oggi vorrei proporvi la ricetta di una versione più adatta a loro, ovvero delle lasagne leggere al sugo. Niente ragù né besciamella in questo piatto, ma un sugo altrettanto cremoso dovuto all’aggiunta della ricotta. Ho volutamente scelto di non unire anche la mozzarella, altrimenti addio leggerezza… Nulla, però, vieta di aggiungerne qualche cubetto, in fondo che lasagne sarebbero senza? Quello che ne viene fuori è un piatto semplice da realizzare ma di grande successo, anche per gli adulti.
L’amore della mamma favorisce lo sviluppo del cervello del bambino
Il potere dell’amore. Chi ha un bambino sa bene di che cosa si parla. Non c’è amore più grande e incondizionato di questo ed è un amore gratuito e sincero. Un amore in grado di fare cose potenti, anche di favorire lo sviluppo del cervello del proprio bambino, soprattutto in alcune aree chiave come l’ippocampo, una sorta di ‘centralina’ della memoria e del senso dello spazio. Lo dimostra uno studio della Washington University, pubblicato online su Pnas,Proceedings of the National Academy of Sciences.