Adesso che le temperature diventano sempre più alte i piatti caldi si abbandonano preferendo loro quelli freddi. Anche i bambini risentono del caldo e per loro è pensata una ricetta super sfiziosa, l‘insalata di pasta fredda. Adatta ai più piccoli, l’insalata di pasta che vi propongo è ricca di gusto, semplice e colorata, proprio come ogni ricetta per bambini dovrebbe essere. Non pensate sia una preparazione elaborata, anzi! E’ pronta in pochi minuti e, se riuscite a realizzarla con largo anticipo, va conservata in frigo per un piao di ore, o anche tutta la notte.
Neonati, lasciar piangere i bambini nel loro lettino prima della nanna non causa traumi
Lasciare piangere il bambino o coccolarlo finchè non si addormenta? È il dubbio atroce di ogni genitore e ci sono diverse teorie negative su chi lascia il bimbo strillare. C’è un nuovo studio però che fa luce diversamente sulla realtà delle cose. Il metodo è efficace e non causa stress o problemi emotivi duraturi ai bambini. Che ne pensate? Avete provato?
Festival delle nuove tecnologie per bambini, Perugia 13-19 Giugno
In programma a Perugia, dal 13 al 19 giugno 2016, un evento adatto ai più piccoli da non perdere, il Festival delle nuove tecnologie. Per la prima occasione si avrà la possibilità di partecipare al primo evento dedicato all’uso creativo delle nuove tecnologie. Destinatari della manifestazione, oltre che tutti gli interessati, bimbi e ragazzi dai 4 ai 14 anni. Come sempre accade, prevista una serie di appuntamenti ed iniziative di vario tipo pronte a coinvolgere i presenti.
Gravidanze indesiderate, le cose da sapere per evitare problemi
Restare incinta per alcune donne è davvero difficile, per altre invece è come bere un bicchier d’acqua. La verità è che se non si cerca un bambino è più facile che arrivi. Attenzione però alle gravidanze indesiderate, soprattutto se si è vittime di cattiva informazione. A fare il punto sull’argomento è FEMAIL, il ‘braccio rosa’ della redazione del Mail Online che ha girato dubbi e domande sul concepimento agli esperti del servizio sanitario australiano.
Genitori separati, i consigli per tutelare i bambini
In presenza di una separazione non sono i soli adulti a fare le spese di una situazione tanto dolorosa. Anni di sacrifici e di vita condivisa svaniti così, con tutte le delusioni del caso. A risentire della separazione sono soprattutto i bambini, i quali da un giorno all’altro si trovano a dover vivere con uno solo dei genitori: si frantuma l’idea del nucleo familiare nel quale sono vissuti fin dalla nascita e, nonostante il probabile clima di tensione nel quale hanno dovuto vivere negli ultimi tempi, non vorrebbero mai rinunciare a mamma o papà.
Fumare in gravidanza aumenta il rischio schizofrenia nel bambino
Il primo passo per avere un bambino è smettere di fumare. È stato pubblicato un nuovo studio davvero preoccupante, che dovrebbe farci riflettere su quelle che sono le nostre cattive abitudini. Se una donna fuma durante la gravidanza aumenta le probabilità che il proprio bambino sviluppi la schizofrenia.
I consigli per salvaguardare la fertilità maschile
Purtroppo una grande percentuale dei ragazzi manifesta, durante la propria adolescenza, una qualche patologia andrologica. Questa, spesso, rappresenta un campanello d’allarme per una possibile infertilità futura i tassi della quale stanno aumentando in maniera preoccupante. L’80 % dei casi di infertilità trova le sue fondamenta durante l’infanzia. Fortunatamente, in un grande numero di casi si tratta di problemi facilmente risolvibili grazie ad una attenta prevenzione, ad una diagnosi precoce ed infine a delle cure adatte.
Leggere le favole ai bambini fa molto bene allo sviluppo del linguaggio
Educare i bambini alla lettura è un’esperienza meravigliosa per tutti. Per loro che imparano a lavorare di fantasia e in molti casi sono più stimolati ad apprendere un linguaggio più ampio e corretto da piccolissimi. È bello anche per i genitori. Leggere le favole ci fa sentire più vicini ai nostri bimbi e ci regala un pizzico di magia.
Giocattoli per bambini, come sceglierli con la guida dell’Ospedale Bambin Gesù
Compriamo giocattoli per bambini in continuazione, sia per i nostri figli che per quelli degli altri. Spesso non ce ne accorgiamo, ma anche quelli che a prima vista sembrano innocui possono rivelarsi pericolosi per i nostri figli. Eppure i bimbi non potrebbero farne a meno. Ed allora come scegliere quello giusto, ma soprattutto, come capire che quello che stiamo acquistando sia un gioco sicuro che i piccoli possano utilizzare in tranquillità?
Il pianto del bambino manda in tilt mamma e papà
Oggi la scienza ci conferma quello che i genitori hanno scoperto da tempo. È così per tutti. Il pianto dei bambini manda il cervello ‘in tilt’, lo fa funzionare diversamente dal solito. In un articolo su Plos One gli studiosi spiegano che il pianto dei piccoli può alterare il modo in cui gli adulti, mamma e papà, pensano e agiscono.
Come fare la pallina antistress dei Minion per i bimbi (VIDEO)
Oggi vorrei proporvi un DIY imperdibile per costruire di sana pianta per i vostri bambini un giochino semplice e tenero, la pallina antistress dei Minion. Immaginate di averla tra le mani: è irresistibile già solo alla vista. Crearla seguendo le itruzioni del video tutorial è molto semplice e non richiede che pochi materiali, e tutti di facile reperibiltà oltre che piuttosto economici. Proseguite nella lettura e procuratevi tutto l’occorrente per iniziare!
La voce della mamma “accende” il cervello dei bambini
Che tra la mamma e il suo bambino fin da subito ci sia un feeling speciale è cosa nota. Un nuovo studio ha dimostrato che la sola voce della madre incanta i piccolini. Sono stati esaminati con una risonanza magnetica nucleare 24 bambini e ragazzi, tra i 7 e i 12 anni, mentre ascoltavano delle registrazioni di voci che ripetevano parole senza un senso compiuto, da parte della mamma o di una sconosciuta.
Autismo, il test capace di diagnosticarlo dallo sguardo dei neonati
Un nuovo studio ha dimostrato come la presensa dell’autismo sarebbe già facilmente riconoscibile nello sguardo di un neonato. Secondo la ricerca potrebbe, in futuro, essere utilizzato un apposito test capace, a partire dallo sguardo di bimbi di pochi giorni di vita, dai 6 ai 10, di diagnosticare tale patologia. Il test consiste, in sostanza, nel verificare se gli occhi dei piccoli vengano catturati o meno da un qualche stimolo esterno, come il movimento di una mano, ad esempio.
Quando si possono dare le fragole ai bambini?
I bambini guardano sempre le fragole con gli occhi sognanti. A che età si possono introdurre e in che modo? Difficile tenere lontani i piccoli, sono così belle, colorate e dolcissime. La tentazione è forte e dire di noi ai nostri bimbi non è facile. La preoccupazione numero è che siano pericolose e possano scatenare delle allergie.