Esiste un’allergia nascosta in pediatria. Avete capito bene, care mamme. E’ una forma di rinite (la LAR, Local Allergic Rhinitis) che risulta negativa alle prove allergiche, ma che ora può essere intercettata grazie alle recenti procedure diagnostiche. Questa scoperta permette di curare come allergici i bambini quei piccoli che in precedenza sarebbero stati diagnosticati come non allergici, migliorando la loro qualità di vita.
Terapie intensive neonatali, aumentata la possibilità di accesso dei genitori
A seguito della sottoscrizione del documento “Promozione dell’uso del latte materno nelle Unità di Terapie Intensive Neonatali e accesso dei genitori ai reparti”da parte della Società Italiana di Neonatologia, il TAS e Vivere Onlus, la SIN si impegnerà a favorire la presenza, presso tutte le TIN, dei genitori e delle mamme in paricolare, al fine di garantire, fin da subito e con costanza, l’allattamento al seno ed il contatto fisico con il proprio bambino, entrambi fondamentali per ciò che concerne la salute dei neonati sottoposti a tali terapie.
Bambini, lo scarso riposo causa disturbi apprendimento, iperattività e bullismo
Dormire bene è la prima abitudine indispensabile per migliorate la nostra qualità di vita. È proprio dietro a una cattiva igiene del sonno che si nascondono numerosi disturbi tipici dei bambini. Per la prima volta in Italia, è stata avviata una indagine conoscitiva su una popolazione molto vasta di bambine e bambini che frequentano la classe terza della scuola primaria: 365 ragazzine e 356 ragazzi di otto anni che abitano nella zona di Campagnano romano, comune della città metropolitana di Roma.
Candida, crema o compresse vaginali per curarne i sintomi
La candidosi è una comune infezione vaginale da lieviti che si manifesta quando il sistema immunitario è indebolito e i batteri buoni all’interno della vagina non riescono a combattere il fungo (Candida albicans). E allora ecco che i sintomi tipici della candida cominciano a farsi sentire e per la donna che ne viene colpita diventa difficile avere a che fare con prurito, bruciore alla parti intime e perdite biancastre che pizzicano e sono maleodoranti. Questa infezione se ben curata fin da subito, tende a sparire a breve. Il consiglio da seguire, in generale, è quello di non sottovalutare i sintomi della candida per procedere immediatamente con la giusta cura e avere una corretta igiene intima.
I libri per bambini da leggere durante le vacanze
Ecco che finalmente, dopo mesi e mesi e per la felicità di molti studenti, la scuola sta per giungere al suo termine. Da questo momento in poi e fino al prossimo settembre niente più compiti, insopportabili sveglie mattutine ed interrogazioni. Ciò non vuol dire necessariamente abbandonare tutti i libri. I bambini che amano leggere avranno così molto più tempo a disposizione da dedicare a tale passione. Che ne dite, allora, di fare una piccola scorta di libri da leggere durante le vacanze?
Punture di vespe, api e calabroni: il decalogo dei pediatri
Tra i pericoli principali che i bambini corrono in estate e non solo sono le punture pi, vespe e calabroni. Purtroppo in Italia ogni anno
Mare di Libri, a Rimini dal 17 al 19 Giugno 2016
In programma, dal 17 al 19 Giugno 2016, Mare di Libri, l’appuntamento dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni che si terrà a Rimini tra due fine settimana. Giunto alla sua nona edizione, Mare di Libri, è il primo Festival italiano destinato e dedicato a tale fascia di età che si propone di coinvolgerla attraverso incontri, laboratori, dibattiti e tanto altro a sfondo letterario. Il tema di quest’anno sarà «Raccontare l’attualità.
Sempre più bambini vegani: attenzione alle carenze
Sono in aumento i bambini vegani. In Italia oggi quasi una persona su dieci fa a meno della carne. E spesso le scelte dei genitori ricadono – nel bene e nel male – sui figli. Nel rispetto delle decisioni di tutti, i pediatri ricordano che per imporre una dieta vegana ai bambini è necessario seguire alcune regole con competenza al fine di evitare la mancanza di vitamina B12, presente in carne, pesce, uova e latte.
Macedonia di gelato e frutta per la merenda estiva dei bambini
L’estate ci offre tutta una serie di frutti colorati, gustosi e che fanno bene. Sarebbe un vero peccato non approfittarne al meglio per se stessi e per i propri bambini. A tal proposito vi suggerisco oggi la ricetta della macedonia di gelato e frutta, perfetta per i più piccoli, anche quelli più restii nei confronti di pesche ed albicocche. E sono proprio queste ultime, insieme al melone ed all’anguria, le protagoniste di questo dolce fresco e leggero, goloso quanto basta da servire per la merenda dei nostri cuccioli.
Malattia dei bambini bolla, al via la terapia genica salvavita
Le Scid, le immunodeficienze combinate gravi, costituiscono un gruppo di malattie che causano un difetto di produzione dei linfociti T e B, ovvero le cellule che normalmente contribuiscono a difenderci dalle infezioni. I bambini nati affetti da tale malattia generalmente non mostrano nulla di anomalo durante i primi mesi di vita in quanto risultano essere sufficienti per loro gli anticorpi trasmessi dalla mamma durante l’allattamento e non solo. Accade però che, trascorso tale tempo, inizino a venire colpiti continuamente da infezioni dalle quali non riescano a guarire.
I bambini che leggono saranno adulti di successo
Leggere è meraviglioso. È un esercizio per la mente e per la fantasia. Migliora la nostra vita, ci permette di evadere dalla realtà e ci insegna tante cose, come affrontare i problemi e ci aiuta a interrogarci sui grandi temi della vita. Una ricerca recente ha dimostrato che fare scorpacciate di libri non è solo bello ma anche utile, soprattutto ai bambini.
Ecco gli sport per bambini da fare in estate
Ora che si avvicina la fine della scuola e l’estate è alle porte, i bimbi avranno molto più tempo a disposizione. Non solo: sarà molto facile che, presto o tardi, inizino ad annoiarsi. Per escludere tale eventualità e far si che possano tenersi impegnati fino all’inizio del nuovo anno scolastico, una soluzione potrebbe essere quella di fare praticare loro uno sport adatto alla bella stagione. Quale?
Fecondazione assistita, coppie sempre più vecchi e più colte
Decidere di avere un figlio è un percorso lungo e purtroppo si matura questa scelta sempre più tardi, andando incontro a eventuali problemi di fertilità. Per avere un figlio con l’aiuto della medicina le coppie con problemi arrivano sempre più tardi alla fecondazione assistita, e nel 35% dei casi la pagano di tasca propria. Per il 14% invece i costi della Pma sono stati sostenuti dal Servizio sanitario regionale, mentre il 49% ha pagato il ticket.
Dormire in gravidanza, ecco i consigli per un sonno tranquillo
La gravidanza, specie quando inoltrata, non facilita di certo la futura mamma nel riposare bene durante la notte. Il pancione, ingombrante come è, rende impacciati i movimenti ed in alcuni casi difficoltoso il raggiungimento di una posizione comoda che permetta di dormire sonni tranquilli senza particolari imprevisiti. Se durante i primi mesi, complice anche il senso di spossatezza che in molte avvertono all’inizio della gravidanza, dormire non rappresenta un problema, a partire dal sesto-settimo mese riuscire a rilassarsi può diventare più difficile del previsto.