I libri per bambini da leggere durante le vacanze

Ecco che finalmente, dopo mesi e mesi e per la felicità di molti studenti, la scuola sta per giungere al suo termine. Da questo momento in poi e fino al prossimo settembre niente più compiti, insopportabili sveglie mattutine ed interrogazioni. Ciò non vuol dire necessariamente abbandonare tutti i libri. I bambini che amano leggere avranno così molto più tempo a disposizione da dedicare a tale passione. Che ne dite, allora, di fare una piccola scorta di libri da leggere durante le vacanze?

Bambino legge

Mare di Libri, a Rimini dal 17 al 19 Giugno 2016

Mare di Libri, a Rimini dal 17 al 19 Giugno 2016

In programma, dal 17 al 19 Giugno 2016, Mare di Libri, l’appuntamento dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni che si terrà a Rimini tra due fine settimana. Giunto alla sua nona edizione, Mare di Libri, è il primo Festival italiano destinato e dedicato a tale fascia di età che si propone di coinvolgerla attraverso incontri, laboratori, dibattiti e tanto altro a sfondo letterario. Il tema di quest’anno sarà «Raccontare l’attualità.

 

Mare di Libri, a Rimini dal 17 al 19 Giugno 2016

Sempre più bambini vegani: attenzione alle carenze

Sono in aumento i bambini vegani. In Italia oggi quasi una persona su dieci fa a meno della carne. E spesso le scelte dei genitori ricadono – nel bene e nel male – sui figli. Nel rispetto delle decisioni di tutti, i pediatri ricordano che per imporre una dieta vegana ai bambini è necessario seguire alcune regole con competenza al fine di evitare la mancanza di vitamina B12, presente in carne, pesce, uova e latte.

dieta vegana

Macedonia di gelato e frutta per la merenda estiva dei bambini

L’estate ci offre tutta una serie di frutti colorati, gustosi e che fanno bene. Sarebbe un vero peccato non approfittarne al meglio per se stessi e per i propri bambini. A tal proposito vi suggerisco oggi la ricetta della macedonia di gelato e frutta, perfetta per i più piccoli, anche quelli più restii nei confronti di pesche ed albicocche. E sono proprio queste ultime, insieme al melone ed all’anguria, le protagoniste di questo dolce fresco e leggero, goloso quanto basta da servire per la merenda dei nostri cuccioli.

 

Macedonia di gelato e frutta

Malattia dei bambini bolla, al via la terapia genica salvavita

Malattia dei bambini bolla, al via la terapia genica salvavita

Le Scid, le immunodeficienze combinate gravi, costituiscono un gruppo di malattie che causano un difetto di produzione dei linfociti T e B, ovvero le cellule che normalmente contribuiscono a difenderci dalle infezioni. I bambini nati affetti da tale malattia generalmente non mostrano nulla di anomalo durante i primi mesi di vita in quanto risultano essere sufficienti per loro gli anticorpi trasmessi dalla mamma durante l’allattamento e non solo. Accade però che, trascorso tale tempo, inizino a venire colpiti continuamente da infezioni dalle quali non riescano a guarire.

Malattia dei bambini bolla, al via la terapia genica salvavita

I bambini che leggono saranno adulti di successo

Leggere è meraviglioso. È un esercizio per la mente e per la fantasia. Migliora la nostra vita, ci permette di evadere dalla realtà e ci insegna tante cose, come affrontare i problemi e ci aiuta a interrogarci sui grandi temi della vita. Una ricerca recente ha dimostrato che fare scorpacciate di libri non è solo bello ma anche utile, soprattutto ai bambini.

bambini-lettura

 

Ecco gli sport per bambini da fare in estate

Ecco gli sport per bambini da fare in estate

Ora che si avvicina la fine della scuola e l’estate è alle porte, i bimbi avranno molto più tempo a disposizione. Non solo: sarà molto facile che, presto o tardi, inizino ad annoiarsi. Per escludere tale eventualità e far si che possano tenersi impegnati fino all’inizio del nuovo anno scolastico, una soluzione potrebbe essere quella di fare praticare loro uno sport adatto alla bella stagione. Quale?

 

Ecco gli sport per bambini da fare in estate

Fecondazione assistita, coppie sempre più vecchi e più colte

Decidere di avere un figlio è un percorso lungo e purtroppo si matura questa scelta sempre più tardi, andando incontro a eventuali problemi di fertilità. Per avere un figlio con l’aiuto della medicina le coppie con problemi arrivano sempre più tardi alla fecondazione assistita, e nel 35% dei casi la pagano di tasca propria. Per il 14% invece i costi della Pma sono stati sostenuti dal Servizio sanitario regionale, mentre il 49% ha pagato il ticket.

fecondazione assistita

Dormire in gravidanza, ecco i consigli per un sonno tranquillo

Dormire in gravidanza, ecco i consigli per un sonno tranquillo

La gravidanza, specie quando inoltrata, non facilita di certo la futura mamma nel riposare bene durante la notte. Il pancione, ingombrante come è, rende impacciati i movimenti ed in alcuni casi difficoltoso il raggiungimento di una posizione comoda che permetta di dormire sonni tranquilli senza particolari imprevisiti. Se durante i primi mesi, complice anche il senso di spossatezza che in molte avvertono all’inizio della gravidanza, dormire non rappresenta un problema, a partire dal sesto-settimo mese riuscire a rilassarsi può diventare più difficile del previsto.

Dormire in gravidanza, ecco i consigli per un sonno tranquillo

Musica in gravidanza, perché fa bene a mamma e bambino?

Ascoltare musica è un piacere per tutti, grandi e piccini. C’è una particolare fase della vita in cui è particolarmente importante. È risaputo che far ascoltare la musica ai bimbi ancora nel pancione dà al piccolo sensazioni positive e le donne in gravidanza traggono molto beneficio da questo hobby. Ma perché la musica fa così bene?

musica-gravidanza

Ponte del 2 Giugno 2016 con i bambini: dove andare?

Ponte del 2 Giugno 2016 con i bambini: dove andare?

Una nuova allettante occasione per potersi decicare qualche giorno di relax, una sorta di anticipo delle vacanze estive che si avvicinano, è il ponte del 2 giugno 2016. La festa della Repubblica cade di giovedì regalando la possibilità di concedersi un fine settimana lungo con i bambini. Cosa fare, dove andare? Numerose, come al solito, solo le possbili soluzioni.

 

La frutta in gravidanza rende il bambino più intelligente

L’alimentazione in gravidanza è particolarmente importante per lo sviluppo del feto. Sembrerebbe che il consumo di frutta influenzi l’intelligenza del nascituro. Lo ha verificato uno studio dell’Università canadese di Alberta, pubblicato sulla rivista EbioMedicine. Lo studio ha osservato 688 bambini, controllando i fattori che normalmente influiscono su apprendimento e sviluppo, come la situazione economica della famiglia, l’istruzione materna e paterna e la nascita prematura o meno del bambino.

frutta-gravidanza