Fare la pipì a letto di notte è un problema abbastanza diffuso tra i bambini. La definizione scientifica è enuresi, ed è la difficoltà di controllare la vescica nel sonno notturno. I pediatri Pietro Ferrara (Univesità Cattolica), Annamaria Sbordone e Maria Amato dell’Università Campus Bio-Medico di Roma hanno elaborato un decalogo per i genitori.
Estate ragazzi 2016, ecco cosa fare
Finalmente la scuola è finita e si tornerà sui banchi non prima di settembre. Gli studenti avranno così ben 3 mesi liberi da dedicare non solo alle vacanze, al mare o in montagna che siano, ma anche alle proprie passioni. Cosa fare durante l’estate 2016? Le possibilità sono tante e variegate, così come le inclinazioni e le preferenze di ognuno, che alla fine delle stesse i ragazzi giungeranno non solo rigenerati, ma anche parecchio arricchiti sotto diversi punti di vista.
Le mamme vegane metterebbero a rischio i bebè, l’allarme dei pediatri
Moda o meno, sono moltissime le mamme che abbiano deciso di seguire un’alimentazione priva di prodotti di origine animale. Da tale sempre più diffusa tendenza è scaturito un vero allarme da parte dei pediatri i quali sono concordi nell’affermare che numerosi siano i rischi a carico dei bambini. Questi, purtroppo, sarebbero esposti ad una serie di pericoli per la salute effettivamente accertati.
Come vestire i bambini in estate
Come vestire i bambini in estate? La scelta del peso giusto è sempre uno dei grandi dubbi delle mamme. Avranno caldo, ci sarà l’aria condizionata, è meglio comunque vestirlo o scoprirlo è sempre la scelta giusta. In realtà, al di là dello stile, è davvero importante scegliere i capi giusti. I bambini, soprattutto quelli piccoli, fanno fatica a termoregolarsi e di conseguenza dobbiamo aiutarli noi.
I neonati scatenano la nostra tenerezza
È davvero molto difficile resistere a un bambino che ci guarda con occhi dolci, guance paffute e nasino all’insù. La tenerezza dei bimbi è ‘disegnata’ per fare appello a tutti i nostri sensi e ha un obiettivo ben preciso: portarci ad accudirli e ad averne cura, cosa vitale ai piccoli per sopravvivere.
Come togliere il pannolino, i consigli efficaci
Prima che vi facciate delle illusioni, lo spannolinamento non avviene in maniera automatica ed uguale per tutti i bambini. Cambiano i modi ed i tempi rispetto ad ogni singolo bimbo. Ciò premesso, però, esistono alcune dritte universali che possono essere seguite per giungere, nella maniera più serena possibile, al risultato finale. L’estate è sicuramente di grande aiuto in tale operazione, perchè non pensare di iniziare da quì a breve?
Dermatite atopica nei bambini, grave stress per genitori e piccoli
La dermatite atopica è un problema comune nei bambini, che spaventa tanto di genitori. È una malattia della pelle, in genere non è grave, nella maggior parte dei casi non ha conseguenze che possano mettere in serio pericolo i pazienti. Eppure crea tantissima ansia.
Fruttamisù, il tiramisù per bambini di Marco Bianchi
Da anni lotta per giungere ad una maggiore consapevolezza alimentare mettendo al primo posto la salute ed il benessere. Oggi vediamo come preparare una sua ricetta pensata per i bambini, ma anche per gli adulti, tanto è golosa, quella del fruttamisù. Trattasi di un tiramisù adatto ai più piccoli in una sua declinazione sana, preparata con ingredienti salutari ma ricchi di gusto e capaci di dare vita ad un dessert che farà leccare i baffi ai vostri figli. Ancora una volta, Marco Bianchi, ci regala una ricettina semplice ma capace di stupire.
Dieta del bambino, solo 11 calorie in più a pasto possono causare obesità
Bisogna fare molta attenzione ai pasti dei bambini se si desidera evitare il rischio obesità. Questa cura dovrebbe partire non quando i piccoli vanno a scuola, ma già da neonati. Appena 11 calorie in più a pasto, pari a un cucchiaio di legumi circa: è questa la quantità – solo apparentemente irrisoria – di cibo di troppo che può portare verso sovrappeso e obesità un bebè di 4-18 mesi alle prese con le pappe.
Come preparare la pasta di sale per i bambini (VIDEO)
La pasta di sale non è altro che una pasta pronta da colorare e modellare a piacere con la quale i bambini possono dare libero sfogo alla propria fantasia. E’ capace di intrattenerli per ore nella creazione dei personaggi o dei soggetti più disparati. Senza contare l’alto potere anti stress e rilassante che tale attività può comportare. Insomma, una serie di fattori che la rendono perfetta per i piccoli di casa. La pasta di sale può essere preparata in casa con ingredienti semplici ed econonomici, facilmente reperibili, come potrete vedere nel video che illustra come procedere.
Scoperta un’allergia nascosta in pediatria
Esiste un’allergia nascosta in pediatria. Avete capito bene, care mamme. E’ una forma di rinite (la LAR, Local Allergic Rhinitis) che risulta negativa alle prove allergiche, ma che ora può essere intercettata grazie alle recenti procedure diagnostiche. Questa scoperta permette di curare come allergici i bambini quei piccoli che in precedenza sarebbero stati diagnosticati come non allergici, migliorando la loro qualità di vita.
Terapie intensive neonatali, aumentata la possibilità di accesso dei genitori
A seguito della sottoscrizione del documento “Promozione dell’uso del latte materno nelle Unità di Terapie Intensive Neonatali e accesso dei genitori ai reparti”da parte della Società Italiana di Neonatologia, il TAS e Vivere Onlus, la SIN si impegnerà a favorire la presenza, presso tutte le TIN, dei genitori e delle mamme in paricolare, al fine di garantire, fin da subito e con costanza, l’allattamento al seno ed il contatto fisico con il proprio bambino, entrambi fondamentali per ciò che concerne la salute dei neonati sottoposti a tali terapie.
Bambini, lo scarso riposo causa disturbi apprendimento, iperattività e bullismo
Dormire bene è la prima abitudine indispensabile per migliorate la nostra qualità di vita. È proprio dietro a una cattiva igiene del sonno che si nascondono numerosi disturbi tipici dei bambini. Per la prima volta in Italia, è stata avviata una indagine conoscitiva su una popolazione molto vasta di bambine e bambini che frequentano la classe terza della scuola primaria: 365 ragazzine e 356 ragazzi di otto anni che abitano nella zona di Campagnano romano, comune della città metropolitana di Roma.
Candida, crema o compresse vaginali per curarne i sintomi
La candidosi è una comune infezione vaginale da lieviti che si manifesta quando il sistema immunitario è indebolito e i batteri buoni all’interno della vagina non riescono a combattere il fungo (Candida albicans). E allora ecco che i sintomi tipici della candida cominciano a farsi sentire e per la donna che ne viene colpita diventa difficile avere a che fare con prurito, bruciore alla parti intime e perdite biancastre che pizzicano e sono maleodoranti. Questa infezione se ben curata fin da subito, tende a sparire a breve. Il consiglio da seguire, in generale, è quello di non sottovalutare i sintomi della candida per procedere immediatamente con la giusta cura e avere una corretta igiene intima.