Cosa portare da mangiare in spiaggia per i bimbi

Cosa portare da mangiare in spiaggia per i bimbi

Siete pronti per scendere in spiaggia: teli presi, creme solari anche, secchiello e paletta non possono mancare e neanche il berretto. In quanto al cibo? Avete già deciso o siete in dubbio su cosa portarvi dietro per la merenda o il pranzo dei vostri bimbi? Inutile dire come siano banditi in generale, ma soprattutto al mare, sotto il sole cocente, piatti troppo elaborati o fritti, eccessivamente conditi e pesanti da digerire.

Cosa portare da mangiare in spiaggia per i bimbi

Bambini, tutti a letto presto

A che ora vanno a nanna i vostri bambini? In ogni casa ci sono regole diverse, compatibilmente con le abitudini e il lavoro dei genitori. La scelta più corretta è quella di farli andare a nanna presto. Per quale motivo? Non regala soltanto ai genitori scampoli di tempo libero, ma assicura ai piccoli una migliore salute futura.

bambini-nanna

Bambini e computer: rischi per la postura e gli occhi

Bambini e computer: rischi per la postura e gli occhi

Se computer, tablet e smartphone sono oramai divenuti oggetti di utilizzo quotidiano per tutti noi e per i più svariati motvi, anche i bambini non fanno eccezione e non è raro vederli tenere in mano un telefono piuttosto che un giocattolo. Ma un uso smodato di tali apparecchi può, alla lunga, comportare diversi rischi per la loro salute, un po’ come avviene nella maggior parte dei comportamenti in cui si ecceda.

 

Bambini e computer: rischi per la postura e gli occhi

Ritratto delle mamme moderne

Come sono le mamme di oggi? Un ritratto è stato fatto attraverso la Mondiale condotta su circa 15.000 mamme in ben 15 Paesi, compresa l’Italia, commissionata da Procter & Gamble, per la campagna «Grazie di cuore, Mamma». Una cosa è sicura: sentirsi mamme del nuovo millennio non è affatto semplice. Bisogna fare i conti con diversi problemi, tra cui il lavoro, la casa, la cura dei familiari e ovviamente i soldi.

mamma-moderna

“Porzioni ingiuste”, l’evento internazionale di Save the Children sulla nutrizione e sicurezza alimentare

In programma l’11 luglio a Roma un evento internazionale incentrato sulla lotta alla malnutrizione e sulla sicurezza alimentare. Porzioni ingiuste, questo il nome della manifestazione, avrà luogo nella Capitale dalle 9.30 alle 13.30 presso la Sala Giuseppe della Vedova a Palazzo Mattei, Villa Celimontana, via della Navicella 12. Scopo di “Porzioni Ingiuste” è quello di catalizzare l’attenzione non solo della comunità internazionale, ma anche delle istituzioni italiane, sull’importanza della necessità di rafforzare gli investimenti nella lotta contro la malnutrizione in tutte le sue forme.

 

“Porzioni ingiuste", l'evento internazionale di Save the Children

Passeggino gemellare, quale scegliere?

Gemelli in arrivo? Dopo lo stupore (o forse anche lo shock) iniziale, arriva il momento di fare il punto della situazione e di organizzarsi al meglio per la loro venuta al mondo. Specie nel caso in cui siate alla vostra prima esperienza da mamma, dovrete avere tutto sotto controllo, o quasi. Tra i primi acquisti da effettuare c’è quello relativo al passeggino gemellare, che potrebbe essere la vostra salvezza, a patto che rispetti alcune caratteristiche che vi faciliteranno parecchio nel suo utilizzo.

 

Sogliola al latte per il pranzo dei bambini

Sogliola al latte per il pranzo dei bambini

Se vi state chiedendo come fare mangiare il pesce ai bambini siete nel posto giusto. La sogliola al latte rappresenta una di quelle ricette di fronte alle quali nessuno riuscirebbe a resistere, ed i più piccoli non fanno di certo eccezione. Si tratta di un secondo piatto sano e delicato, ma ciò che lo rende tanto allettante è la salsina a base di latte che si verrà a formare al termine della cottura e che, una volta intiepidita, diventerà ancora più irresistibile.

Sogliola al latte per il pranzo dei bambini

Punture di insetto, come proteggere i bambini

L’estate non va di pari passo solo con il caldo, ma anche con gli insetti e le relative punture. Purtroppo la pelle del bambino è più sensibile e tende a irritarsi molto più facilmente e pesantemente di quella di un adulto, è perciò importante proteggerla. Ecco alcuni consigli dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (fonte) su come proteggere i piccoli e cosa fare in caso di punture d’insetto.

punture-bambini

Shopping con i bambini, il decalogo degli esperti

Shopping con i bambini, il decalogo degli esperti

Non è raro assistere a scene di ordinaria follia con protagonisti bambini urlanti che toccano tutto ciò sia alla loro portata e genitori distrutti che non ne possano più di correre appresso ai loro figli. Fare shopping con i bambini non è certo una passeggiata e chi ne abbia di piccoli in casa lo sa bene. Tuttavia, tenere sotto controllo la situazione si può, mettendo in pratica alcuni piccoli accorgimenti stilati dall’Anpe, l’Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani, i quali hanno messo a punto un decalogo da rispettare per poter fare acquisti con i bimbi in maniera il più serena possibile.

Shopping con i bambini, il decalogo degli esperti

asilo, bonus

L’asilo nido in alcuni casi rende meno brillante l’intelligenza dei bambini

Sul tema dell’asilo nido ci sono diverse scuole di pensiero: c’è chi sostiene sia una tappa formativa fondamentale e chi invece preferisce coccolare i bambini, avendone le possibilità, a casa, magari con l’aiuto dei nonni. Uno studio di Andrea Ichino sui bimbi tra gli 0 e i 2 anni ha dimostrato che le bambine, provenienti da famiglie non svantaggiate, stando a casa interagiscono di più con le persone adulte e sono maggiormente stimolate.

asilo

Ittiosi nei bambini, sintomi e cura

Ittiosi nei bambini, sintomi e cura

Con il termine ittiosi si indicano una serie di malattie genetiche che comportano una desquamazione della cute. Alla base della compasa delle ittiosi c’è un difetto legato al processo di formazione, e successivo distacco, delle cellule presenti nello strato più superficiale della nostra pelle. I sintomi di tale patologia, nei bambini così come negli adulti, si manifestano, nei casi meno gravi attraverso la secchezza della cute fino ad arrivare alla desquamazione della stessa a causa del suo progressivo inspessimento ed anche a screpolature molto profonde e dolorose, sia sulle mani che sui piedi.

Ittiosi nei bambini, sintomi e cura