Pranzo di Pasqua dei bambini (e non): i consigli per non sbagliare

Il bambino fa storie a tavola? Sta imitando mamma e papà

Il bambino fa molte storie a tavola? Come vi comportate voi? Potrebbe dipendere dai genitori o più in generale dagli adulti che li circondano. I piccoli infatti non fanno altro che imitare, formulando il loro parere sul cibo, osservando le persone più grandi e misurando di conseguenza come reagire. Meglio quindi, se si vuole ad esempio che mangino i broccoli o altre verdure generalmente poco amate, dare l’esempio sin dal primo giorno.

Pranzo di Pasqua dei bambini (e non): i consigli per non sbagliare

Ittero neonatale: quanto dura?

Non è raro sentir parlare di ittero neonatale in relazione a dei bimbi venuti al mondo da pochi giorni. L’ittero è una patologia che interessa i neonati e che deve essere trattata con molta attenzione. Essa è causata dalla dissociazione dell’emoglobina. In sostanza, durante la vita intrauterina, il feto necessita di un numero elevato di globuli rossi. Quelli in eccesso, al momento della nascita, tendono a distruggersi sprigionando nel sangue la bilirubina, una sostanza che il delicato fegato dei piccoli non è ancora in grado di smaltire con facilità. Ciò determina l’ingiallimento della pelle del neonato che assume, così, tale colorazione.

 

Ittero neonatale: quanto dura?

Autismo, un test dell’udito potrebbe facilitare la diagnosi

Diagnosticare l’autismo non è facile per nulla. Potrebbe arrivare un nuovo esame, non invasivo e molto utile per verificare la presenza o meno di questa malattia, ancora sconosciuta sotto tanti punti di vista. Un semplice test dell’udito potrebbe permettere di scoprire il rischio di autismo in bimbi piccoli (già di due anni).

bambini orecchie

Paura dell'acqua: i consigli per farla superare ai bambini

Paura dell’acqua: i consigli per farla superare ai bambini

Durante l’estate siamo naturalmente abituati a vedere al mare, i bimbi di tutte le età, tuffarsi ripetutamente in acqua e giocare fino allo sfinimento sulla battigia. In realtà, però, non tutti hanno la stessa facilità a familiarizzarci: c’è, anzi, chi ne sia terrorizzato e proprio non voglia saperne di entrare, lasciandosi andare a pianti interminabili. Niente paura però, perchè fare superare ai propri figli la paura dell’acqua è possibile. Non abbiate fretta, armatevi di pazienza e seguite i consigli riportati sotto.

Paura dell'acqua: i consigli per farla superare ai bambini

I bambini a 8 mesi sanno quando hanno bisogno di mamma e papà

I bambini a 8 mesi sanno di che cosa hanno bisogno e soprattutto quando hanno bisogno di un adulto per realizzare un compito e agiscono di conseguenza. Questo è quanto emerge da una ricerca del Planck Institute for Psycholinguistics, in Olanda, in collaborazione con l’Univerità di Amburgo e il National Scientific and Technical Research Council di Buenos Aires, pubblicata sulla rivista Psychological Science.

Gemelli neonati

Ecco i disegni sull’estate da colorare per bambini

A pochi giorni dal Ferragosto ci rendiamo conto di quanto l’estate, oramai inoltrata, rappresenti probabilmente la stagione più divertente, quella che permette di concedersi diverse libertà tra le quali stare fuori parecchio tempo o andare a letto più tardi. Si tratta di abitudini alle quali anche i bambini non sfuggono. Per loro l’estate è sinonimo di vacanze, ma soprattutto di giochi e svago lontano dai banchi di scuola.

I papà stressati possono frenare lo sviluppo dei bambini

I papà contano esattamente come le mamme, spesso lo dimentichiamo. Se lo scordano le donne che tendono a rivestire entrambi i ruoli e se lo scordano anche gli uomini, cronicamente stressati dal ruolo di genitori. È un vero peccato e il problema non va sottovalutato perché ciò potrebbe avere implicazioni anche sui figli e sul loro sviluppo, frenandolo sotto alcuni aspetti.

rapporto-papa

Esposizione dei bambini al sole, quali sono i rischi?

Esposizione dei bambini al sole, quali sono i rischi?

Se è vero che gli esperti consiglino di esporre i bambini al sole, con le dovute precauzioni ed utilizzando il buon senso, per apportare diversi benefici al loro benessere, è anche vero che i raggi solari possano comportare delle conseguenze, a volte fastidiose, altre spiacevoli, alla loro salute. Il sole aiuta la pelle in caso di alcune malattie quali psoriasi ed eczemi. Tuttavia è sempre bene rispettare le più semplici delle regole legate agli orari permessi ai più piccoli.

 

Esposizione dei bambini al sole, quali sono i rischi?

Autismo, nasce Telefono blu per aiutare i genitori

È nata Telefono blu, una linea gratuita, attivata da ANGSA, l’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici e finanziata grazie ai fondi raccolti dalla campagna #sfidAutismo, lanciata sulle reti Rai dalla FIA, Fondazione Italiana per l’Autismo, per aiutare i genitori nella cura e nella gestione dei bambini autistici, danno informazioni facili e corretta.

autismo

Caldo in gravidanza, le linee guida del Ministero della Salute

Caldo in gravidanza, le linee guida del Ministero della Salute

Il caldo estivo mette spesso a dura prova. E se a risentirne sono diffusamente un po’ tutti, dai bambini agli anziani, anche le donne in dolce attesa non fanno eccezione. Durante la gravidanza, infatti, le alte temperature contribuiscono ad accentuare alcuni tra i malesseri più diffusi e legati all’attesa di un bambino. Senza contare il fatto che portarsi dietro il peso del pancione diventi ancora più difficoltoso. Come combattere il caldo in gravidanza? Il Ministero della Salute ha diffuso delle linee guida a tal proposito, eccole di seguito.

caldo gravidanza

Anemia in gravidanza, i consigli per curare il problema

L’anemia in gravidanza coinvolge circa il 40 percento delle donne. In 1 caso su 2 si tratta di anemia da carenza di ferro, una delle condizioni più comuni durante i 9 mesi di dolce attesa. In questo periodo l’organismo va incontro ad alcune modificazioni fisiologiche per i bisogni del feto e molto spesso il corpo della donna non ha riserve per tutti.

frutta-gravidanza

Torta di fichi e ricotta per la merenda dei bambini

Torta di fichi e ricotta per la merenda dei bambini

La torta di fichi e ricotta, ricetta di Benedetta Parodi oramai diventata uno dei miei cavalli di battaglia, è il dolce ideale da realizzare in questo periodo dell’anno per la merenda di tutta la famiglia, dei bambini, in particolar modo. Si tratta di un dolce ricco, è vero, ma alcuni particolari accorgimenti, quali l’utilizzo dello yogurt nella preparazione della pasta frolla e della ricotta nel ripieno, fa sì che risulti decisamente più leggera e adatta al delicato stomaco dei più piccoli.

Torta di fichi e ricotta per la merenda dei bambini

Cosa portare da mangiare in spiaggia per i bimbi

Dieta vegana, proposta di legge FI: carcere per chi la impone ai figli

La dieta vegana torna a fa discutere. Questa volta per una proposta di legge, presentata dalla deputata di Fi Elvira Savino, il cui intento è impedire ai genitori ‘radicalizzati’ di imporre ai figli un’alimentazione troppo restrittiva e priva di quegli elementi nutritivi essenziali a una corretta crescita e a un adeguato sviluppo fisico e cognitivo. Ovviamente, non viola la libertà di scelta degli adulti. È solo a difesa dei bambini.

Cosa portare da mangiare in spiaggia per i bimbi