Sudamina nei bambini, quali sono i rimedi?

Sudamina nei bambini, quali sono i rimedi?

L’estate vede l’insorgere di diverse malattie infettive. Non è raro che durante la bella stagione si manifestino, nei piccoli, in corrispondenza delle zone del corpo nelle quali si sudi di più, delle bollicine rosse e leggermente in rilievo. Niente paura, non si tratta di chissà quale patologia, ci troviamo di fronte alla comune sudamina. Quest’ultima non è altro che una conseguenza dell’eccessiva sudorazione nei bambini, i quali non riescono ancora a disperdere il calore accumulato, che non riesce a traspirare correttamente.

Sudamina nei bambini, quali sono i rimedi?

fecondazione assistita

Fecondazione: non è una panacea, ma aumenta le chance

La fecondazione per molte coppie che desiderano diventare genitori sembra essere l’unica chance. Non è però un percorso facile da intraprendere, fisicamente, psicologicamente ed economicamente. Andrea Borini, presidente della Società italiana di fertilità e sterilità e medicina della riproduzione (Sifes-Mr), ha commentato lo studio pubblicato su ‘Human Fertility’, secondo cui non sono poi così rare (30%) le gravidanze spontanee dopo l’abbandono di trattamenti contro l’infertilità.

fecondazione

Meningite, bambini a rischio: ecco come prevenirla

Meningite, bambini a rischio: ecco come prevenirla

E’ di pochi giorni fa la notizia della morte di una ragazza di soli 24 anni causata da una meningite fulminante. Ecco che torna a far parlare di sè e ad incutere una certa preoccupazione. La meningite prende il suo nome dalla meninge, ovvero il rivestimento del sistema nervoso centrale che a causa della malattia si infiamma. Nonostante possa avere derivazione batterica o virale spesso è difficile riconoscerne la tipologia.

Meningite, bambini a rischio: ecco come prevenirla

Neonati chiamati con i nomi dei Pokémon, la nuova tendenza

Neonati chiamati con i nomi dei Pokémon, la nuova tendenza

Prima c’erano le soap opera, poi i personaggi famosi, adesso, ai tempi di internet, ci sono le App a dare lo spunto ai genitori sul nome da dare al proprio bebè. Ed è così che la nuova tendenza del 2016 vede comparire sui registri anagrafici una sfilza di nuovi e bizzarri nomi. Che la App Pokémon Go stia facendo impazzire milioni di giocatori in tutto il Mondo (65 solo in America) è cosa risaputa: ora però pare stia oltrepassando i confini di semplice gioco.

Neonati chiamati con i nomi dei Pokémon, la nuova tendenza

Muffin con muesli e gocce di cioccolato per i bambini

Muffin con muesli e gocce di cioccolato per i bambini

I muffin con muesli e gocce di cioccolato, ricetta di Benedetta Parodi, rappresentano la soluzione perfetta per la colazione dei bambini, ma non solo. Serviti senza la copertura costituiscono dei dolcetti sani e golosi da inzuppare nel latte al mattino. Ricoperti, invece, con il frosting previsto, a base di formaggio cremoso, zucchero e cannella, diventano un dessert ideale per le feste di compleanno.

Muffin con muesli e gocce di cioccolato per i bambini

pelle, Metodo Montessori: giochi per i neonati

Metodo Montessori: giochi per i neonati

Alla base del Metodo Montessori vi è l’intento di stimolare l’intelligenza del bambino attraverso i sensi ed il movimento. Ecco perchè, tale metodo educativo, pone un’importanza fondamentale su ciò che concerne le attività volte a favorire non solo la crescita fisica, ma anche quella psichica. Tra queste ce ne sono alcune che potremmo definire “giochi”, destinati ai neonati, basati sull’uso di oggetti di comune utilizzo, aventi le più svariate caratteristiche, forme e colori, che possono essere impiegati in esperienze utili allo sviluppo del bebè. Ecco, a questo proposito, alcuni “giochi” da far fare ai neonati.

Metodo Montessori: giochi per i neonati

I multivitaminici in gravidanza non sono necessari

I multivitaminici in gravidanza non sono necessari

Sono parecchie le future mamme che, durante la dolce attesa, cedono alle lusinghe degli integratoti di vitamine, assumendoli in gravidanza. In realtà, secondo uno studio condotto in Inghilterra e pubblicato sulla rivista Drug and Therapeutics Bulletin, edita dal British Medical Journal, non ce ne sarebbe bisogno. O meglio, la maggior parte di coloro le quali li assume potrebbe farne tranquillamente a meno. Alla luce dei dati raccolti sarebbe emerso come questi non aumenterebbero la salute delle donne nè dei bebè.

I bambini possono mangiare i peperoni?

I bambini possono mangiare i peperoni?

Tra gli ortaggi protagonisti dell’estate ci sono anche loro, i peperoni. Rossi, verdi, gialli, dai colori così sgargianti che attirerebbero chiunque. Purtroppo, però, spesso dividono. C’è chi li ami alla follia e chi proprio non riesca a digerirli. Mangiarli o meno? Crudi o cotti? Sono queste le domande che spesso ci facciamo. Per quanto riguarda i bambini il discorso è diverso. Non c’è molta chierezza intorno al momento in cui sia opportuno introdurli nella loro dieta. C’è chi li abbia dati al proprio bebè durante lo svezzamento e chi, invece, abbia aspettato addirittura i tre anni. Il dubbio, allora, sorge spontaneo: i bambini possono mangiare i peperoni?

I bambini possono mangiare i peperoni?

Come fare una fascia per capelli per le bambine (VIDEO)

Come fare una fascia per capelli per le bambine (VIDEO)

Come è facile dedurre, le mamme delle bambine hanno sicuramente più possibilità di sbizzarrirsi con l’abbigliamento delle proprie figlie, non solo con vestitini e magliette, ma anche con gli accessori. Numerosi sono quest’ultimi, oggi, però, parliamo delle fasce per capelli. Adatte sia alle neonate che alle più grandicelle, le fasce per capelli rappresentano il completamento ideale di un outfit alla moda. Ne esistono diverse tipologie: elastiche, fatte ai ferri, in stoffa… Il video tutorial di oggi vi spiega come creare dal nulla, in casa, proprio una di queste. Che ne dite? Ci proviamo?

depressine post par, mamma, Poesie sui bambini appena nati

Poesie sui bambini appena nati

La nascita di un bambino rappresenta la più grande gioia immaginabile. Chi ci sia già passato lo sa bene e probabilmente vorrebbe rivivere quell’emozione irripetibile all’infinito. Sono molti i poeti che hanno dedicato a tale fantastica esperienza i loro versi. Sotto abbiamo raccolto alcune tra le più emozionanti poesie a riguardo. Utili sia da dedicare alla neomamma che per accompagnare i primi doni preziosi fatti al piccolo, leggetele tutte.

Poesie sui bambini appena nati

Alimentazione estiva dei bambini: quali cibi preferire?

Alimentazione estiva dei bambini: quali cibi preferire?

Il caldo estivo in combinazione con il cambio delle abitudini che riguardano gli orari, i rit i sonno-veglia e le attività giornaliere, mette a dura prova l’appetito, soprattutto quello dei bambini.  La loro alimentazione non deve risentirne considerando anche il fatto che le alte temperature comportino indirettamente una sostanziale perdita di sali minerali ed altre sostanze benefiche attraverso la sudorazione, proprio quelle che rappresentano delle preziose alleate per il loro benessere psicofisico. Ed allora, quali sono i cibi da preferire nell’ambito dell’alimentazione estiva dei bambini?

Alimentazione estiva dei bambini: quali cibi preferire?

L'imitazione non è innata nell'uomo: lo studio sui neonati

Bambini, amano le macchinine o le bambole già a 9 mesi

Quali sono i giocattoli preferiti dei bambini? I piccoli di casa manifestano le loro preferenze già da piccolissimi. La passione per le macchinine per i bimbi e le bambole per le bambine nasce già a nove mesi. In questa fase della crescita i piccoli iniziano a mostrare preferenza per giochi considerati di utilizzo comune nel loro genere di appartenenza.

L'imitazione non è innata nell'uomo: lo studio sui neonati

Giochi da fare in spiaggia con la palla

Giochi da fare in spiaggia con la palla

Le vacanze al mare sono le più gettonate durante la bella stagione. D’altronde acqua, sabbia e sole rappresentano una combinazione vincente per il benessere psicofisico di grandi e bambini. La spiaggia, in particolare, oltre a fare da sfondo a numerosi momenti indimenticabili, rappresenta il luogo ideale nel quale i bimbi possono sperimentare, fare nuove esperienze e divertirsi all’infinito. A tale proposito vi suggeriamo alcuni giochi da poter fare con la palla adatti ai piccoli di tutte le età.

Giochi da fare in spiaggia con la palla