Autismo, nasce Telefono blu per aiutare i genitori

È nata Telefono blu, una linea gratuita, attivata da ANGSA, l’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici e finanziata grazie ai fondi raccolti dalla campagna #sfidAutismo, lanciata sulle reti Rai dalla FIA, Fondazione Italiana per l’Autismo, per aiutare i genitori nella cura e nella gestione dei bambini autistici, danno informazioni facili e corretta.

autismo

Caldo in gravidanza, le linee guida del Ministero della Salute

Caldo in gravidanza, le linee guida del Ministero della Salute

Il caldo estivo mette spesso a dura prova. E se a risentirne sono diffusamente un po’ tutti, dai bambini agli anziani, anche le donne in dolce attesa non fanno eccezione. Durante la gravidanza, infatti, le alte temperature contribuiscono ad accentuare alcuni tra i malesseri più diffusi e legati all’attesa di un bambino. Senza contare il fatto che portarsi dietro il peso del pancione diventi ancora più difficoltoso. Come combattere il caldo in gravidanza? Il Ministero della Salute ha diffuso delle linee guida a tal proposito, eccole di seguito.

caldo gravidanza

Anemia in gravidanza, i consigli per curare il problema

L’anemia in gravidanza coinvolge circa il 40 percento delle donne. In 1 caso su 2 si tratta di anemia da carenza di ferro, una delle condizioni più comuni durante i 9 mesi di dolce attesa. In questo periodo l’organismo va incontro ad alcune modificazioni fisiologiche per i bisogni del feto e molto spesso il corpo della donna non ha riserve per tutti.

frutta-gravidanza

Torta di fichi e ricotta per la merenda dei bambini

Torta di fichi e ricotta per la merenda dei bambini

La torta di fichi e ricotta, ricetta di Benedetta Parodi oramai diventata uno dei miei cavalli di battaglia, è il dolce ideale da realizzare in questo periodo dell’anno per la merenda di tutta la famiglia, dei bambini, in particolar modo. Si tratta di un dolce ricco, è vero, ma alcuni particolari accorgimenti, quali l’utilizzo dello yogurt nella preparazione della pasta frolla e della ricotta nel ripieno, fa sì che risulti decisamente più leggera e adatta al delicato stomaco dei più piccoli.

Torta di fichi e ricotta per la merenda dei bambini

Cosa portare da mangiare in spiaggia per i bimbi

Dieta vegana, proposta di legge FI: carcere per chi la impone ai figli

La dieta vegana torna a fa discutere. Questa volta per una proposta di legge, presentata dalla deputata di Fi Elvira Savino, il cui intento è impedire ai genitori ‘radicalizzati’ di imporre ai figli un’alimentazione troppo restrittiva e priva di quegli elementi nutritivi essenziali a una corretta crescita e a un adeguato sviluppo fisico e cognitivo. Ovviamente, non viola la libertà di scelta degli adulti. È solo a difesa dei bambini.

Cosa portare da mangiare in spiaggia per i bimbi

Quando iniziare a portare fuori il neonato?

Quando iniziare a portare fuori il neonato?

Le neomamme, specie quelle alle prime armi, si sentono spesso insicure su molti aspetti riguardanti il proprio bebè appena venuto al mondo. Vorrebbero proteggerlo totalmente dalle “insidie” che il mondo circostante nasconde ma, contrariamente a quanto si possa pensare, non sono poi così temibili i possibili pericoli ai quali potrebbe essere sottoposto. Uno dei maggiori dubbi a tal proposito riguarda il momento in cui sia giusto iniziare a portare il neonato fuori.

 

Quando iniziare a portare fuori il neonato?

bambini, sicurezza, Sicurezza casa bambini raccomandazioni dell'ospedale infantile Trieste

Telefono Azzurro, 10 consigli se i bambini stanno a casa da soli

L’estate è lunga e molto spesso non si sa dove mettere i bambini. Non ci sono strutture di riferimento, spesso il lavoro non consente ferie e soprattutto le persone che di solito ci aiutano nella gestione della casa e della prole sono in vacanza oppure non abbiamo le risorse economiche per far fronte a spese importanti, come quelle di una baby sitter o di un campo estivo. Risultato? I bambini stanno spesso a casa soli. Ecco il vademecum di Telefono Azzurro con 10 consigli destinati ai genitori:

Sicurezza casa bambini raccomandazioni dell'ospedale infantile Trieste

Fontanelle nei neonati: quando si chiudono?

Fontanelle nei neonati: quando si chiudono?

Come ben sappiamo, al momento della nascita le ossa della testa del neonato non sono ancora saldate. Lungi dal poter costituire un rischio o un’anomalia, ciò comporta una discreta flessibilità del capo che aiuta il piccolo a venire alla luce facendosi strada nel canale del parto. I punti di giunzione tra le varie ossa del cranio che non sono ancora ossificate prendono il nome di fontanelle. Contrariamente a quanto si possa pensare, sulla testolina del bebè ce ne sono diverse.

Fontanelle nei neonati: quando si chiudono?

allattare seno

Unicef, solo il 50% dei bambini è allattato al seno

L’allattamento al seno, soprattutto nei Paesi del terzo mondo, è l’unica speranza per i bambini di sopravvivenza. Per questo motivo l’Unicef ha lanciato l’allarme: circa 77 milioni di neonati nel mondo – dunque 1 su 2 – non vengono allattati al seno nell’arco di un’ora dalla nascita, non ricevendo così elementi nutritivi essenziali, anticorpi e il contatto con il corpo della madre che li protegge da malattie e morte.

allattare seno

Ferragosto 2016, cosa fare con i bambini

Ferragosto 2016, cosa fare con i bambini

In arrivo anche il Ferragosto 2016. Giornata di festa nell’ambito di una stagione che di giorni di vacanza è ricca, fornisce l’occasione per dedicarsi ad attività piacevoli in famiglia. Nonostante le abitudini degli italiani lo vedano per la maggior parte passato presso località marittime, in realtà non è la sola alternativa disponibile. Ecco una serie di idee ed eventi nei quali poter coinvolgere i bambini.

Ferragosto 2016, cosa fare con i bambini

Valigie cavalcabili per bambini, quale scegliere?

Valigie cavalcabili per bambini, quale scegliere?

Tempo di partenze questo. Siete dei viaggiatori incalliti ed avete contagiato anche i vostri figli? Un oggetto che allora potrebbe risultarvi davvero utile è la valigia cavalcabile per bambini. Che abbiate o meno già acquistato il trolley per i vostri bimbi, si tratta di una valida alleata per le vostre vacanze che non può non essere citata.

Terapie intensive neonatali, aumentata la possibilità di accesso dei genitori

Australia, mamma a 63 anni. I medici insorgono

La medicina regala grandi occasioni, ma alcune volte dà delle opportunità discutibili. Una donna di 63 anni, in Australia, ha partorito una bimba concepita grazie a tecniche di fecondazione assistita. La piccola è nata il 1 agosto in un ospedale privato di Melbourne, alla 34esima settimana di gestazione.

Terapie intensive neonatali, aumentata la possibilità di accesso dei genitori

Sudamina nei bambini, quali sono i rimedi?

Sudamina nei bambini, quali sono i rimedi?

L’estate vede l’insorgere di diverse malattie infettive. Non è raro che durante la bella stagione si manifestino, nei piccoli, in corrispondenza delle zone del corpo nelle quali si sudi di più, delle bollicine rosse e leggermente in rilievo. Niente paura, non si tratta di chissà quale patologia, ci troviamo di fronte alla comune sudamina. Quest’ultima non è altro che una conseguenza dell’eccessiva sudorazione nei bambini, i quali non riescono ancora a disperdere il calore accumulato, che non riesce a traspirare correttamente.

Sudamina nei bambini, quali sono i rimedi?