A pochissimi giorni dalla Festa dei nonni siamo ancora in tempo per dedicare loro un pensiero. I bimbi più piccoli, che non hanno ancora sviluppato le abilità dei più grandicelli, possono optare per un disegno da regalare ai propri. Oggi ne abbiamo raccolti alcuni che ritraggono la famiglia al completo, le nonne con i propri nipotini ed i nonni insieme, tra i quali scegliere per regalare quello più adatto.
La proposta dei pediatri: estendere il vaccino antinfluenzale anche ai bambini con meno di 6 anni
Non manca molto all’arrivo dell’influenza e gli esperti sostengono sia un’annata particolarmente aggressiva. Per proteggere i bambini dall’infezione, gli esperti sostengono che sia importante estendere l’antinfluenzale ai bimbi sotto i sei anni. E non è tutto, propongono anche il vaccino antimeningococco B agli adolescenti.
Chips di verdure per i bambini
Tutte le mamme lo sanno: molti bimbi preferirebbero restare digiuni che mangiare le verdure. Siete pronte a sfidarli? Che ne dite di preparare per loro le chips di verdure? Alternativa sana e colorata alle classiche patatine in busta, in realtà questa ricetta comprende anche la zucca, le carote e le barbabietole, per un risultato a prova di buongustaio. La chips di verdure vanno cotte al forno, per ottenere delle sfoglie croccanti gustose ma leggere.
Torna Cuochi per un giorno, il festival di cucina per bambini
Torna il festival Cuochi per un giorno a Modena. Si tratta della manifestazione nazionale di cucina per bambini under 12, durante cui i piccoli potranno cucinare accanto a grandi chef come Ascanio Brozzetti, Gino Fabbri, Franco Aliberti, Piergiorgio Siviero e Diletta Zenna, Giovanni Mandara, Rino Duca, insegneranno ai piccoli cuochi a cucinare numerose ricette, dagli antipasti ai dolci.
Uva ai bambini piccoli: sì o no?
Ora che è il suo periodo non è raro vederla ovunque: dai supermercati ai mercati, fino alle nostre case: l’uva è uno degli amati frutti autunnali che solitamente piace a tutti. Sarà per il suo sapore dolce, per la sua succosità o per il suo aspetto ma, una volta davanti, si fa realmente fatica nel resistere dal mangiarne ancora un acino. Anche ai più piccoli non dispiace, ma i dubbi delle mamme a riguardo sono tanti, specie nel dare l’uva ai bambini piccoli. Ed in realtà non fanno male perchè, nonostante le sue diverse proprietà nutritive, l’uva può risultare potenzialmente pericolosa per i bimbi.
10 regole per avviare l’allattamento al seno
L’allattamento al seno è un momento molto importante sia per la mamma sia per il bambino e non è così scontato che vada a buon fine. È faticoso e ci sono delle situazioni che spesso possono mettere le neomamme in crisi. Ecco quindi che il servizio sanitario nazionale ha elencato 10 regole fondamentali.
“Il metodo Montessori a casa Propria” il libro per mamme e papà
Tutti sappiamo quanto Maria Montessori abbia portato nel campo della pedagogia un apporto fondamentale, dando quasi una svolta e creando un metodo educativo particolarmente utilizzato nelle scuole così come a casa. Ai genitori che intendano metterlo in pratica tra le mura domestiche è dedicato il libro “Il metodo Montessori a casa propria“, di Santini Celine, edito da Red ed appartenente alla collana Piccoli e Grandi Manuali.
Dislessia, Tachidino è la nuova App per aiutare i bambini
La dislessia non è un ostacolo insormontabile. Si può superare con l’aiuto di un bravo logopedista e ora anche di un’App. Aiutare Tachidino, l’amico dinosauro, a catturare una specifica caramella colorata che sbuca all’improvviso e percorre traiettorie vivaci e casuali. Quando il bambino cattura il bon bon giusto compare per brevissimo tempo una parola da leggere e da suggerire a Tachidino: se il suggerimento è corretto il dinosauro può mangiare il dolcetto.
Festa dei nonni, le poesie per i bambini
Il 2 ottobre si avvicina: perchè non cogliere l’occasione per insegnare ai bambini delle poesie dedicate ai nonni per il giorno della loro festa? Quì ne abbiamo raccolte tre, di grandi autori quali Roberto Piumini, Giovanni Pascoli e Bruno Tognolini, tutte incentrate su delle presenze così importanti nella vita dei piccoli, che spesso probabilmente sottovalutano, ma con le quali hanno un legame talmente speciale da essere unico.
Come comportarsi se i bambini rifiutano la frutta e la verdura
I bambini non sempre vogliono mangiare cibi nuovi e soprattutto, non sempre, sono ben predisposti verso frutta e verdura. Capita di frequente che i più piccoli accettino di mangiare solo alcuni alimenti, cucinati in una precisa maniera e presentati in un determinato modo. Questo comportamento è chiamato selettività e ci teniamo a dirlo: è assolutamente normale e transitorio nella maggior parte degli casi.
Festa dei nonni, regali fai da te
Figure indispensabili nella vita di ogni bambino, i nonni rappresentano uno dei capi saldi della loro esistenza. Il 2 ottobre, come da tradizione da qualche anno a questa parte, arriverà l’occasione per festeggiarli. La festa dei nonni è in arrivo, quindi: cosa poter regalare loro per dimostrare quanto i bambini li adorino? Ecco alcuni regali che i piccoli potranno fare con le loro mani, con il vostro aiuto ovviamente, per rendere indimenticabile tale giorno.
Festival internazionale dei clown: dal 25 settembre al 2 ottobre a Monte San Giusto
In arrivo la XII edizione del Festival Internazionale di Clownerie e ClownTerapia in programma dal 25 settembre al 2 ottobre 2016 a Monte San Giusto (MC). Evento quanto mai perfetto per i più piccoli, si prefissa come intento quello di porre l’accento sulle due anime dei clown, l’artistica e la sociale. Nato nel 2005, il Festival si fa carico di un messaggio: quello relativo al valore terapeutico della risata, che unisce tutti i Paesi.
Come organizzare un battesimo spendendo poco
Tra le tappe fondamentali di una famiglia c’è il battesimo del nuovo arrivato. Come ogni ricorrenza che si rispetti, dovrebbe essere festeggiato in compagnia dei propri cari ed in un clima di serenità. Fin troppo spesso, presi dalla foga del momento e dall’esigenza di accontentare un po’ tutti, dimentichiamo come l’aspetto veramente importante di una tale occasione risieda nel suo significato religioso, abbandonancoci probabilmente a “sfarzi” che si potrebbero evitare. Siete in procinto di organizzare il battesimo del vostro bambino ma vorreste contenere le spese?
I bambini con la testa grande sono più intelligenti
I bambini che nascono con una testa grande sembrano essere più intelligenti e avere migliori risultati negli studi. E’ questa la conclusione di una ricerca dell’università di Edimburgo, pubblicata sulla rivista Molecular Psychiatry, che ha studiato il legame tra i geni, il quoziente di intelligenza e la salute generale.