Sono di stagione, sono sane e ricche di proprietà nutritive che le rendono indispensabili nell’ambito dell’alimentazione di grandi e bambini. Sarebbe un peccato, quindi, non utilizzarle nella preparazione di qualche dolcetto goloso per i più piccoli (ed anche per gli adulti, perchè no?). Le castagne rappresentano un prezioso dono da parte dell’autunno. Versatili e gustose, contengono una dose considerevole di vitamine B2 e PP, di potassio, di fibre e tanto altro.
La prima Spa dedicata solo ai neonati
Ritagliarsi dei momenti di coccole per stare con il proprio neonato è molto importante, soprattutto perché il piccolino arriva al mondo dopo 9 mesi nella pancia della sua mamma, un ambiente molto diverso, fatto soprattutto di acqua. Ecco quindi che i genitori dovrebbero pensare a come ricreare quella particolare dimensione.
Libri per bambini: in uscita il primo di Stephen King dedicato ai più piccoli
Protagonista incontrastato della letteratura horror, Stephen King è l’autore di decine di libri che hanno reso il riposo notturno abbastanza travagliato a migliaia di persone. Oggi torna con un nuovo atteso libro, ma questa volta non per gli adulti. C’è grande attesa per il 22 Novembre, giorno in cui, negli Usa, uscirà “Charlie the Choo-Choo” la sua prima opera destinata ai più piccoli.
Il 35% dei bambini italiani dorme troppo poco
I bambini dormono poco e male. È un dato di fatto, non è la paranoia dei genitori inesperti, a sostenerlo sono i dati del progetto «BuonaNotte», una ricerca condotta dalla Fimp (Federazione italiana medici pediatri) e dall’Associazione Genitori Attenti!, allo scopo di osservare se esistano correlazioni tra stili di vita, disturbi comportamentali e carenza di sonno.
Emicrania nei bambini: il ricorso ai farmaci non sempre è necessario
Il mal di testa nei bambini è un disturbo non così raro durante l’età scolare: si stima che il 25% degli stessi ne abbia sofferto almeno una volta in un anno. Non si tratta di un malessere preoccupante, ma è sempre meglio occuparsene prima che tenda a diventare un ostacolo nella vita dei più piccoli. In quanto alle cure, diverse sono le possibilità sia per ciò che concerna la causa che il tipo, ma un recente studio ha dimostrato come non sempre sia necessario ricorrere ai farmaci.
Gravidanza, una donna su 10 soffre di pubalgia
Un forte dolore sotto la pancia, vicino al pube, in gravidanza è un disturbo abbastanza diffuso. Secondo recenti studi, almeno una donna su dieci soffre di pubalgia. Si tratta di un’infiammazione che interessa la muscolatura all’altezza delle pelvi: il dolore solitamente parte dalla zona inguinale e, nelle sue manifestazioni più intense, arriva a colpire anche la schiena (lombari) e la zona interna delle cosce (solitamente il muscolo adduttore).
Massaggio neonati: meglio evitare l’olio
Il massaggio neonatale viene praticato con successo ai bimbi di pochi mesi per tutta una serie di esigenze. Se è provato risulti di grande aiuto nel calmare i piccoli infondendo loro un certo benessere e preparandoli alla nanna, è anche vero venga utilizzato per alleviare i fastidi legati alle coliche, che tanto li fanno penare. Fermo restando il fatto che la sua efficacia rimanga invariata, è bene non effettuarlo con gli olii.
Le fiabe per insegnare le regole, il libro per l’educazione dei bambini
Non è facile insegnare ai bambini a rispettare le regole. Ci sono bimbi obbedienti per carattere e bimbi che si rifiutano totalmente di stare a quanto gli viene detto da mamma e papà. Ci sono quelli che non ne vogliono sapere di vestirsi, di lavarsi, di rimettere in ordine i giochi o di mangiare. La soluzione è leggergli una fiaba, o inventarsi una storia ad hoc per ogni capriccio, che il bambino si abitua ad ascoltare e che aiuta a smorzare il “dramma in atto”.
Bambini sui social, ecco le regole per una condivisione sicura
Girovagando su Facebook o su un qualsiasi altro social network non è raro vedere foto di bambini di tutte le età nelle più svariate situazioni: dal momento della pappa a quello dei primi passi, dalla nanna al bagno in mare. In alcuni casi fanno la propria comparsa addirittura a poche ore dalla nascita. I bimbi sono molto più presenti sul web di quanto si possa pensare, ed il più delle volte ciò è dovuto proprio ai genitori. Spesso non ci rendiamo conto di quante persone possano vederli, ma in realtà non si può certo parlare di pochi intimi: la privacy, insomma, va a farsi benedire.
Bambini in camera con mamma e papà per il primo anno
Se vi state chiedendo dove far dormire il vostro bambino, la risposta arriva da un nuovissimo studio americano “Sids and other sleep-related infant deaths: updated 2016 recommendations for a safe infant sleeping environment”, pubblicato sulla rivista Pediatrics dall’American academy of pediatrics (Aap). Il consiglio è quello di far dormire i piccolini, per tutto il primo anno di vita, in camera con mamma e papà, ma non nel lettone. Devono stare nella loro culla.
Presentato il “disco orario” per non dimenticare le vaccinazioni
E’ stata lanciata, a Roma, da IncontraDonna Onlus, la campagna #lavaccinazionenonhaetà. Punti salienti della stessa saranno tre eventi presso alcune delle principali città italiane corredati da materiale informativo che siano in grado di sedare dubbi e perplessità su un tema che mai come in questo periodo sia al centro di polemiche. Nell’ambito della campagna verrà presentato un calendario avente lo scopo di ricordare i vaccini da eseguire nel tempo, dalla primissima infanzia fino alla terza età.
Parto in caso, una possibilità importante per le donne
Ci sono donne sconvolte solo all’idea di partorire in casa, donne che invece hanno un piano del parto e vorrebbero tanto avere un’esperienza intima. È così che si torna a parlare di parto tra le mura domestiche, proprio come si usa una volta. È fattibile, è pericoloso, chi può approfittare di questa soluzione?
Le mele stregate di Benedetta Parodi per Halloween
Ancora una ricetta di Halloween pensata per i più piccoli. Che ne dite di lasciare a bocca aperta i vostri figli con le mele stregate? Avete presenti quelle mele lucide, di colore rosso acceso, che non fanno altro che tentare insistentemente? Ebbene, realizzarle in casa con questa ricetta di Benedetta Parodi è semplice ed alla portata di tutti, anche delle mamme e dei papà meno esperti ai fornelli.
Festa di Halloween per bambini: le decorazioni fondamentali
La festa di Halloween sta per arrivare e il prossimo weekend i bambini saranno impegnati in piccoli e grandi party. È quindi molto importante scegliere le decorazioni giuste, perché ci sono degli elementi che proprio non devono mancare. Quali? Ecco i consigli di Tuttomamma per una festa bellissima.