La gara canora dedicata ai bambini più famosa e longeva d’Italia sta per tornare. Lo Zecchino d’Oro, come da tradizione, avrà inizio nel mese di Novembre, con tante riconferme ma anche grandi innovazioni, per stare al passo con i tempi ma senza stravolgere i propri principi. Parecchie, dicevamo, le novità dell’edizione 2016, che avrà inizio il 19 novembre prossimo ma non si esaurirà in una sola settimana. Le 4 puntate andranno in onda per 4 sabati consecutivi, fino al 10 dicembre.
Cognome della madre per i figli, via libera dalla Corte Costituzionale
Le mamme hanno un’occasione in più per far valere i loro diritti. E si tratta di dare, all’interno del matrimonio, il loro cognome ai figli. La Consulta ha dichiarato incostituzionale l’automatica attribuzione del cognome paterno prevista dall’attuale sistema normativo, quando i genitori intendono fare una scelta diversa.
“Piatti unici per bambini”, il nuovo libro del Cucchiaino d’Argento
E’ sempre un po’ difficile fare mangiare i bambini: tendono a rifiutare ciò che non conoscano e ad alzarsi da tavola infinite volte prima di completare il pasto che, spesso, rimane comunque in parte nel piatto. Per invogliarli a consumare tutto un’escamotage c’è, ed è costituito dai piatti unici. Si tratta di pietanze “furbe” contenenti al proprio interno tutti i nutrenti indispensabili per una crescita corretta ed accattivanti anche alla vista. A farne una raccolta ci ha pensato il Cucchiaino d’Argento, con un nuovo libro della collana dedicata ai più piccoli che si intitola, appunto “Piatti unici per bambini”.
Il metodo danese per crescere bambini felici
È danese il metodo danese per crescere figli felici. Da che cosa dipende? Da oltre 40 anni la Danimarca domina il World Happiness Report, la classifica dei Paesi più felici stilata ogni anno dalle Nazioni Unite, tanto da diventare oggetto di studi sociologici. Dopo tredici anni di ricerca e collaborazione, Iben Sandahl, psicologa, e Jessica Joelle Alexander, giornalista americana sposata con un danese, ritengono di aver scoperto il vero segreto della felicità del piccolo Paese del nord e lo svelano in questo manuale rivoluzionario.
Calco del pancione: ecco come fare il Belly Casting
Spopola da qualche tempo negli Stati Uniti, dove è diventata quasi una mania e dove sono sempre più numerose le mamme a decidere di ricorrervi. Il Belly Casting questo il suo nome, altro non è che il calco del pancione utile per avere un ricordo “materiale” ed indelebile della dolce attesa. La pratica consiste nella realizzazione di un vero calco che una volta indurito può essere decorato a piacere. Il momento migliore per fare il calco si stima intorno alla trentacinquesima settimana di gravidanza.
Bambini in auto, cambiano le regole sui seggiolini
Regole sempre più severe per la sicurezza in macchina dei bambini. Dal primo gennaio 2017 entra in vigore la nuova normativa per i seggiolini delle auto. L’attuale art. 172 Codice della Strada prevede che i bambini di statura inferiore a 1,50 m devono essere assicurati al sedile con un sistema di ritenuta per bambini, adeguato al loro peso, di tipo omologato secondo le normative stabilite dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Battesimo, quando farlo?
Il battesimo è il primo sacramento ricevuto dai bambini. E’ una grande festa per tutta la famiglia oltre che un giorno che verrà ricordato a lungo da amici e parenti. Ma quando è giusto farlo? Siete ancora in attesa ma già pensate al momento in cui sia indicato battezzare il bebé? E’ un interrogativo che in molti si pongono ma la risposta, come spesso avviene, non è semplice da dare.
Come si cura il mal di testa nei bambini?
I bambini hanno mal di testa? Sono tantissimi i piccoli che soffrono di dolori al capo e secondo gli esperti il problema non sempre si risolve con la somministrazione di farmaci. Pillole placebo sono risultate infatti efficaci come due dei principi attivi più utilizzati negli Usa per trattare questo disturbo molto debilitante, come Amitriptilina (antidepressivo) e Topiramato (un anti-convulsioni), che hanno dato effetti positivi in particolare sugli adulti. E anche senza fastidiosi effetti collaterali.
Gravidanza: le visite da fare secondo le raccomandazioni dell’OMS
Trattandosi la dolce attesa di un periodo estremamente delicato e soggetto, per forza di cose, a numerose precauzioni tutte volte al benessere ed alla salvaguardia della salute di mamma e bebè, è bene sottoporsi a frequenti controlli e visite che assicurino il monitoraggio della gravidanza ed il suo buon andamento. Nel caso in cui vi stiate chiedendo quali esami effettuare e con quale cadenza, l’OMS ha di ricente divulgato le proprie raccomandazioni a riguardo.
Asilo nido, c’è posto solo per 2 bambini su 10
Asilo nido per tutti i bambini? Purtroppo no e non certo perché i genitori italiani non ne abbiano bisogno, ma perché un report dell’Istat conferma che ci siano pochi posti, sia in strutture pubbliche sia private, che offrono servizi socio-educativi per la prima infanzia. Il nostro Paese è ancora una volta lontano dai parametri europei.
Le filastrocche sulle parti del corpo per bambini
Le filastrocche sulle parti del corpo per bambini sono utili per far sì che i piccoli acquisiscano dimestichezza con i termini ad esso legati. Li spingono al confronto oltre che ad una presa di consapevolezza di sè stessi e della propria conformazione fisica. Queste filastrocche semplici e spiritose si rivelano essere un ottimo metodo per solleticarne la curiosità spingendo i bimbi a voler conoscere, nella loro totalità, le varie parti del corpo, dalle braccia alle gambe fino a quelle meno evidenti, che non è possibile vedere con gli occhi, come lo stomaco ed il duodeno.
BilBolBul, torna a Bologna il Festival Internazionale del Fumetto
Torna a Bologna il Festival Internazionale del Fumetto, dal 24 al 27 novembre. BilBolBul, come ogni anno, offre anche un ricco calendario per i più piccoli, per avvicinare i bimbi a questo magico mondo, con laboratori, mostre e incontri con alcuni dei più grandi maestri dell’illustrazione, giovani autori e talenti internazionali.
Inviti per baby shower pronti da stampare
State organizzando un baby shower per la vostra amica prossima al parto? Vorreste fare una sopresa alla cognata incinta a poche settimane dalla nascita del bebè? Allora potrebbero risultarvi utili questi inviti pronti da stampare ed, in sostanza, fai da te: dovrete avere a disposizione solo una stampante a colori e della carta un po’ più spessa del solito e scegliere il vostro preferito o quello adatto al caso particolare.
Acido folico, il 70% delle donne non fa profilassi volontaria prima del concepimento
L’acido folico è fondamentale nella prevenzione delle malformazioni neonatali, particolarmente di quelle a carico del tubo neurale (NTD), tra cui la spina bifida. Ancora oggi, solo il 30% delle donne attua la profilassi volontaria con acido folico. È questo l’allarme lanciato dagli esperti della Società Italiana di Neonatologia (SIN), durante il XXII Congresso Nazionale tenutosi a Napoli, dal 12 al 15 ottobre.