Le prime uscite con il neonato, come organizzarsi

Spread the love

Quando arriva un nuovo pargoletto inevitabilmente subentrano tante ansie e paure, anche una piccola uscita può destare mille dubbi nella mente dei genitori.

A tal proposito vogliamo soffermarci su alcuni consigli utili riguardanti proprio le prime uscite del neonato, come insomma comportarsi e soprattutto organizzarsi.

uscite con neonati

Come vestire il neonato nelle prime uscite

Tutti gli esperti dicono come sia sbagliato barricarsi in casa quando arriva una nuova vita, bisogna quindi sin dall’inizio abituare il piccolo alla luce del sole e alle passeggiate. Il primo dubbio che assale i genitori è come vestire il neonato durante le prime uscite. Qui un aspetto da tenere bene in mente è la praticità. Il primo punto da rispettare è non coprire troppo il neonato, anche perché altrimenti crescerà con quest’abitudine di essere sempre super coperto.

Chiaramente i vestiti nuovi è bene lavarli sempre prima di utilizzarli e scegliere indumenti che siano di cotone. Non bisogna mai scegliere a contatto con la pelle vestiti troppo pesanti, se fa freddo lo si coprirà a strati. Quello che conta è vestire il bambino come ci vestiamo noi, in base quindi a come percepiamo noi il freddo o il caldo. Il bambino non sente più freddo di noi, per questo è sbagliato sovraccaricarlo di indumenti quando si esce a fare una passeggiata al parco o in qualsiasi altro posto.

Quando uscire con il neonato?

Come accennato in precedenza è importante uscire sin da subito con il bambino, ne gioverà sul piano fisico e psicomotorio. In molti si chiedono se bisogna attendere un periodo di tempo prima di portare il neonato in giro, in realtà potrebbe uscire sin da subito. Si può attendere qualche giorno per organizzarsi con le varie cose da portare, ma non bisogna assolutamente rimandare l’uscita. Che sia estate o inverno, il bambino deve uscire e soprattutto evitare di tenerlo in casa al chiuso con aria calda eccessiva quando fa freddo.

Purtroppo molti genitori tendono a tenere il neonato in casa quando fa freddo, ma questo è un errore da non commettere, una cattiva abitudine. Chiaramente è opportuno non fargli percepire repentini cambi di temperatura, ma una volta posizionato all’interno della carrozzina non avvertirà assolutamente nulla. L’unico divieto per una passeggiata con il neonato è quando c’è il forte vento, questo sicuramente è un elemento che creerà parecchio fastidio al piccolo perché sarà difficile proteggerlo dalle varie folate anche all’interno della carrozzina. I luoghi poi consigliati per passare qualche ora all’aperto insieme al neonato sono ovviamente parchi, giardini e zone pedonali. Portarlo insomma a spasso per la città tra auto e smog non è l’ideale.

Lascia un commento