Hamburger vegetale per bambini, ricetta semplice da realizzare

Spread the love

Sappiamo tutti come sia importante per i bambini mangiare le verdure, allo stesso tempo però non sono così propensi a consumarne nella giusta quantità. Il più delle volte insomma queste verdure vengono scartate, ma una soluzione interessante potrebbe essere quelle di camuffarle con dei secondi piatti davvero gustosi da assaggiare.

A tal proposito vogliamo proporvi quest’oggi la ricetta dell’hamburger vegetale, ricco di nutrienti che possono aiutare i più piccoli a crescere decisamente più in forma.

hamburger vegetale

Ingredienti per realizzare l’hamburger vegetale

Chiaramente può essere mangiato da tutti i membri della famiglia, ma le quantità che andremo ad elencare dei vari ingredienti sono consigliate per due persone. Basterà a questo punto raddoppiare le dosi per realizzare hamburger vegetali per più bambini. Gli ingredienti necessari per realizzare questo secondo molto gustoso e nutriente sono: 150 gr di ceci lessati (anche in scatola), 1 carota piccola, 1 piccola zucchina, 1 cipollina, 1 cucchiaio di farina, 2 cucchiai d’olio d’oliva e sale quanto basta.

In realtà si può cambiare qualche ingrediente, aggiungendo un tipo differente di legume o di verdura, ma tutto sommato il procedimento per dar vita a questo hamburger vegetale è sempre lo stesso. Vediamo a questo punto come preparare questo secondo da realizzare per i bambini, ma anche per i genitori.

Preparazione dell’hamburger vegetale

Il primo passo da fare è sbucciare le verdure e sminuzzarle finemente tutte insieme. In una padella antiaderente si lascerà scaldare un cucchiaino d’olio con un cucchiaio di acqua, dove si lasceranno appassire le verdure per circa dieci minuti. Qui è importante che diventino tenere, quindi facilmente lavorabili insieme ad altri ingredienti. I ceci invece dovranno essere passati nel passaverdure oppure li si passerà all’interno di un mixer, purché insomma diventino una sorta di crema.

A questo punto saranno unite le varie verdure cotte in precedenza, con l’aggiunta anche del sale. Qui basterà creare poi il nostro hamburger vegetale, con la quantità di ingredienti utilizzata si potranno creare due hamburger che li si infarinerà per poi cuocerli o in padella o in forno. In genere basta scaldare una padella antiaderente con l’olio e girare per qualche minuto gli hamburger su entrami i lati.

La cottura, come detto in precedenza può avvenire anche in forno oppure nella friggitrice ad aria. Come visto in pochi minuti avrete realizzato degli hamburger vegetali che siamo sicuri i vostri piccoli potranno apprezzare e gustare. Alle volte basta davvero poco per riuscire a far mangiare quegli alimenti che sembrano impossibili da proporre ai nostri piccoli. Che aspettate a provare questa ricetta!

Lascia un commento