La calza della Befana ipocalorica

Fra pochi giorni arriva la Befana, la vecchietta legendaria che passa attraverso i camini la notte tra il 5 e il 6 Dicembre, portando i doni ai bambini buoni e chiudendo definitivamente il periodo natalizio e il vecchio anno.

Le vacanze di Natale sono solitamente un susseguirsi di abbuffate di cibi di tutti i tipi, accompagnate spesso da promesse di diete ferree a gennaio e di abbonamenti in palestra e anche i più piccini, che come i grandi negli ultimi decenni oltrepassano i limiti sulla bilancia, devono darsi un freno.

Come conciliare però il rigore alimentare con la calza della Befana dei bambini, che altro non aspettano se non di scartare dolcetti e cioccolatini?

Bebè a costo zero. Un’idea regalo per future mamme

Siete alla prese con gli ultimi regali? Beate voi! Io devo ancora comprarli quasi tutti! Budget ridottissimo, davvero. Meno di cinque euro a regalo. Ma c’è una persona alla quale ho deciso di fare un presente più costoso: una mia cara amica che aspetta un bambino. Per lei ho pensato a qualcosina che possa esserle utile nel futuro immediato e che non è però un qualche prodotto per la cura del piccolo ma una guida per orientarsi nell’acquisto di tutto ciò che le serve e le servirà a questo scopo: un libro.

disegno di un bambino, la famiglia

Regali di Natale per neo mamme e neo papà, il tempo

disegno di un bambino, la famiglia

Oggi sono spudoratamente di parte. Spesso quando si pensa ai regali da fare ai neo genitori si pensa, giustamente, a tutti quegli accessori, spesso costosi o molto particolari, che servono quotidianamente per la cura del bambino. Dal passeggino, al robot per gli omogeneizzati, al sacco nanna, allo sterilizzatore per i biberon e via dicendo.

D’altronde quando in casa arriva un pulcino, i due (ma anche il genitore single) sono talmente sciolti come gelati sotto il sole, da non pensare minimamente alle proprie esigenze. Non vedono l’arrivo del piccolo come una sottrazione, ma come un di più, che li rende immensamente felici. Tuttavia…

Mums Up sito mamme

Mums Up, le mamme si confrontano

Mums Up sito mamme

Dalle menti vulcaniche di due delle più seguite mamme blogger del web, Jolanda Restano (fondatrice di Fattore Mamma e  autrice del blog Filastrocche.it) e Chiara Cecilia Santamaria (la Wonderland del blog Machedavvero), arriva un nuovo sito dedicato al mondo dell’infanzia: si chiama Mums Up, ed è una piattaforma che raccoglie opinioni su prodotti per mamme e bambini, scritte da chi li ha provate direttamente, ovvero le mamme stesse (ma anche i papà!).

WWF Linea Baby: un’idea regalo intelligente

Nell’immaginario dei bambini il Natale è legato indissolubilmente ai regali. La gioia del Natale per i più piccoli, infatti, consiste proprio nello scartare i regali sotto l’albero. Scegliere il regalo giusto, però, può diventare un’impresa ardua: i bambini hanno già di tutto e si corre il rischio di comprare qualcosa che già possiedono o cose futili e poco apprezzate come l’ennesimo giocattolo o un capo di abbigliamento.

Per Natale, invece, sarebbe opportuno fare dei regali originali ed intelligenti che oltre a rallegrare i bambini trasmettano loro anche degli insegnamenti e dei valori importanti. Un’idea in questo senso ci arriva dal WWF che ha lanciato la nuova Linea Baby.

Natale 2011: il presepe My Doll per grandi e piccini

Che Natale sarebbe senza presepe? Sarà che sono napoletana ma un Natale senza il presepe non riesco proprio ad immaginarlo. Per me e la mia famiglia la preparazione del presepe è un vero e proprio rito. Si, perché noi non ci accontentiamo di comprare un bel presepe già pronto ma amiamo realizzarlo dal nulla come vuole la tradizione napoletana. E allora, cartone, colla e forbici alla mano, iniziamo già a Novembre a costruire il nostro presepe.

Chi non ha tempo di realizzare a mano il proprio presepe può optare per le numerose proposte già pronte che si trovano in commercio. Sono molte, infatti, le aziende che offrono soluzioni adeguate alle esigenze di tutti. Tra queste c’è la My Doll, l’azienda leader nella produzione di bambole di pezza che quest’anno ha scelto di dedicare al Natale la nuova collezione My Country Christmas. My Doll ha scelto di festeggiare la nascita di Gesù Bambino con il nuovo Presepe My Doll.

Abbigliamento premaman per le feste di Natale

L’occhio vuole la sua parte, è cosi che recita un noto detto ed in effetti, soprattutto per noi donne, il vestirsi bene rappresenta quasi un obbligo ma anche un modo per esprimere noi stesse e la nostra personalità. Durante la gravidanza, i tipici cambiamenti del corpo e la crescita del pancione possono creare non pochi problemi nella scelta degli abiti da indossare, mettendo a dura prova i nervi di noi future mamme. Il nostro abituale guardaroba non è più adatto: gli abiti che indossavamo prima della gravidanza non ci entrano più, i pantaloni ci stringono troppo in vita, le maglie non riescono a superare l’insormontabile pancione e le giacche non si chiudono.

Idee regalo Natale 2011: kit di moda by Imaginarium

Siamo in Italia e la moda ce l’abbiamo nel sangue. Non si è mai troppo grandi per giocare a fare le fashion designer. Lo sa benissimo Imaginarium che propone per le più piccine,  quelle che si spera siano le le future stiliste di domani – o semplicemente coltiveranno il sogno e la passione per la moda, tanti giocattoli ispirati al fashion world. Imaginarium Design Sketch Portfolio e Imaginarium Pet Fashion Portfolio dispongono più di 100 sagome di vestiti e vari accessori per creare il look desiderato. Numerosissimi i capi da riprodurre: pochette, borse xxl, pantaloni, leggings, gonne,: c’è davvero di tutto per creare favolosi outfit.

Idee regalo Natale 2011: profumo per mamma LeBebé di Lucebianca

Due di leBebé, eau de parfum pour maman e eau pour premiere vie. Due profumi, un’unica fragranza d’amore. Nata per le giovani mamme e i loro bambini, Due è un’Eau De Toilette dalle note allegre, gentili e raffinate. Una nuvola l’ambra, una fragranza legnosa e muschiata capace di dare leggerezza ad essenze importanti come anice, bergamotto, mandarino e limone di Sicilia, fino a scivolare dolcemente su gelsomino e mirto e finire con ambra e vaniglia. Nella versione senza alcool, è composta di ingredienti delicati, adatti alle pelli sensibili dei piccoli.

Cenerontola, una principessa fuori dagli schemi

Cenerontola stereotipi favoleNon so a voi, ma a me le principesse delle favole – reincarnate nelle Principesse Disney ad uso e consumo del marketing – hanno sempre perplesso un po’.

Tutte più o meno serenamente rassegnate alla loro sorte (massima ambizione? Impastare torte cantando). Tutte perfette, alte, magre, per lo più bionde, ovviamente bellissime.

E poi, nessuna che non abbia bisogno di un principe, azzurro o meno, per cavarsi dai guai.

Per fortuna, in tempi più recenti, le regali donzelle sono diventate più intraprendenti: da Jasmine di Aladdin a Mulan, fino ad arrivare a Fiona (che non è Disney ma sempre principessa è), quella neanche troppo sottile vena di maschilismo che permeava le fiabe con le principesse come protagoniste, si è andata decisamente attenuando. E meno male.

Se condividete le mie perplessità sugli stereotipi di cui sopra, sono certa che accoglierete con piacere il libro che voglio consigliarvi: “Cenerontola, principessa all’arrembaggio!

Relaxmaternity, indumenti curativi ed estetici per le neomamme

Le donne e i loro pensieri sul proprio corpo: la pancia, i glutei, la ciccia, la cellulite, le smagliature…. Insomma le donne e i loro incubi.

Inutile dire che veramente poche riescono a non crucciarsi di tali problemi e in fondo, che male c’è nel cercare di migliorarsi e di non decadere con il passare degli anni e delle gravidanze?

Nel limite del sano (che potrebbe semplicemente essere misurato in tempo e in tristezza dedicati alla cura del corpo) prendersi cura di sè è doveroso, specialmente andando incontro alla gravidanza, per evitare che essa trasformi inesorabilmente la conformazione e aumenti il peso della depressione post partum.

Oggi, esistono diversi prodotti pensati appositamente per prevenire problemi insolubili di pancia e glutei, ricalcando metodi che in fondo non sono così nuovi, anzi venivano già usati dalle nostre nonne, quando dopo una gravidanza fasciavano con garze bianche il ventre delle neomamme.