Corredino scolastico riciclato per il 74% dei bambini

Si torna a scuola e con il rientro in classe non ci sono solo i malumori dei bambini, ma anche quelli dei genitori.  Scuola significa spesa. È brutto da dirsi, ma quando bisogna fare i conti con i libri, il materiale, i grembiulini o gli zainetti è inevitabile mettersi le mani nei capelli. Secondo l’indagine del Centro Studi e Ricerche Sociologiche «Antonella Di Benedetto» di KRLS Network of Business Ethics Center, quest’anno il corredino scolastico sarà all’insegna del riciclo.

Come scegliere i giocattoli per i bambini?

Non vi trovate in difficoltà davanti agli scaffali con i giocattoli per i bambini? Piani e piani di oggetti per stimolare la crescita e l’emotività del piccolino. Alcuni sono colorati, altri morbidi, poi ci sono i giochi cosiddetti intelligenti, quelli alla moda, quelli in materiali ecocompatibili, ecc. Scegliere non è facile, soprattutto quando il bambino si diverte di più con una bottiglietta in plastica con dentro un po’ di pasta.

idea regalo festa della mamma

“La mamma è più buona del cioccolato”, un libro per la Festa della Mamma

idea regalo festa della mammaLa festa della mamma si avvicina: domenica 13 maggio tutti i bambini (ma anche i grandi!) festeggiano la loro mamma con un lavoretto, un augurio speciale o un piccolo regalo.

Un libro è senz’altro un pensiero sempre gradito, e a questo proposito voglio consigliarvene uno che proprio dalle mamme sarà apprezzato in maniera particolare.

Quante volte , di fronte alle frasi buffe dei vostri bambini, avete trattenuto a stento una risata? Quante volte le loro espressioni vi hanno incantato, intenerito, fatto sorridere? Quante volte vi siete sorprese per l’incredibile, involontaria genialità delle loro osservazioni? E quante volte, avete pensato: “questa me la devo proprio segnare”?

I braccialetti antinausea SEA Band

 

Appena ieri vi abbiamo parlato di nausea in gravidanza e dei modi per combatterla attraverso il controllo dell’alimentazione. Se però mangiare un biscotto secco di prima mattina non dovesse bastarvi esistono diversi rimedi per alleviare il disturbo.

Impermeabili per bambini, per divertirsi anche sotto la pioggia

impermeabili per bambini

In questi giorni di pioggia battente, l’illusione di una calda e lunga primavera sembra già un vago, lontano ricordo: piove tanto su tutta l’Italia, e proverà nei prossimi giorni. Molte mamme si saranno rassegnate (di nuovo) a trascorrere i pomeriggi in casa con i loro bambini, ma lo sapete, vero, che anche con la pioggia si può uscire? Non parlo ovviamente di avventurarsi per ore con i bambini in mezzo alla bufera, tra grandine e temperature gelide… ma una passeggiata sotto la pioggia, si può senza’altro fare.

Pasqua 2012: al nord Italia per una vacanza breve

Le previsioni climatiche per Pasqua 2012 sono piuttosto promettenti e dopo una stagione invernale così rigida, vale la pena di inaugurare l’arrivo della primavera con una bella vacanza o con una gita.

Su questo fronte, gli italiani possono sicuramente ritenersi fortunati, il bel paese dal nord al sud gode di meravigliosi paesaggi, passando dal mare alla montagna, dalle colline ai laghi e ai piccoli deserti, godendo di opere d’arte e attrazioni turistiche di ogni genere.

Dunque, a meno che non si voglia lasciare l’Italia, visitare le spesso ignorate (per lo più dagli italiani) regioni nostrane potrebbe essere una buonissima idea.

Perciò dopo avervi consigliato qualche posticino economico al sud e nel Lazio e qualche gita nel centro o nelle isole, vediamo cosa si può trovare nel nord Italia per la Pasqua 2012.

Pasqua 2012: relax, cultura e gite al centro Italia

Per la Pasqua 2012 potrebbe essere utile programmare una piccola vacanza o una gita che da una parte possa includere tutta la famiglia, dall’altra che possa non essere troppo dispendiosa.

Ieri abbiamo cercato di darvi dei consigli su dove passare i pochi giorni di ferie pasquali senza spendere troppo e senza tralasciare l’aspetto del rilassamento, nella natura, o della cultura. Abbiamo scorso pertanto alcune possibilità di gita in famiglia low-cost nelle regioni del sud e nel Lazio. Ricominciamo invece oggi dal centro Italia.

Pasqua 2012: gite in famiglia low-cost

Pasqua 2012 sta arrivando e probabilmente i bambini avranno a disposizione qualche giorno di vacanza dalla scuola, i genitori (o eventuali fratelli più maturi) un breve periodo di ferie.

Perchè allora non approfittarne per passare un pò di tempo con la propria famiglia, magari respirando un pò di aria fresca o visitando qualche luogo di attrazione turistica?

Anche se magari, crisi economica in corso, non si hanno grandi possibilità finanziarie, nulla ci impedisce di escogitare un piano per spendere poco e approfittarne per visitare luoghi non troppo lontani che, anzi, spesso vengono snobbati proprio perché “dietro l’angolo”.

L’erba del vicino non è sempre più verde e forse abbiamo viaggiato tanto, ma non abbiamo mai approfondito le attrazioni del luogo in cui viviamo e limitrofi.

Per questo elencherò alcune possibilità di gita economica per le diverse regioni italiane.

Carnevale in sicurezza per i bambini, le linee guida del Ministero

I festeggiamenti di martedi grasso per il Carnevale sono ormai alle porte e i vostri bambini avranno sicuramente già scelto i costumi da indossare per l’occasione. Nell’assecondare le richieste dei bambini, però, è bene prestare attenzione: costumi, maschere e scherzi di Carnevale, infatti, possono nascondere numerose insidie pericolose per la salute dei piccoli. Per questo, il Ministero della Salute ha diffuso in questi giorni un opuscolo contenete importanti linee guide sulla sicurezza durante il Carnevale. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Flavorillo Nuvita

Flavorillo di Nuvita, per uno svezzamento sicuro e divertente

Flavorillo NuvitaIl passaggio dall’alimentazione a base di latte, materno o artificiale che sia, a quella a base di cibi solidi (quello che viene comunemente definito svezzamento), passa in genere per la cosiddetta fase delle pappette.

Lo svezzamento tradizionale infatti, segue step ben precisi e condivisi dalla maggior parte dei pediatri:  si inizia con il classico brodo vegetale fatto con patata, carota e zucchina, con l’aggiunta di farine varie (crema di riso, mais e tapioca, eccetera), arricchito poi con la carne omogeneizzata, liofilizzata o preparata in casa,  integrando nel brodo, man mano, le diverse verdure.

Giocattoli in legno, un tuffo nel passato firmato Imaginarium

 

Sono rimasta un po’ bambina e, devo ammetterlo, non mi dispiace affatto! Sono sempre stata attratta dal mondo dei piccoli, un mondo fatto di giochi, magie e favole che ancora adesso mi appartiene. Sono un’inguaribile romantica, sognatrice, curiosa e giocherellona, insomma una bambina un po’ troppo cresciuta! I giocattoli catturano ancora oggi la mia attenzione: mi piace osservarli, maneggiarli e fantasticare sulla loro storia. In particolare, adoro i giocattoli di legno. Trovo che siano degli oggetti ricchi di fascino, pensati per i più piccoli ma in grado di catapultare anche i grandi nel passato, rievocando ricordi ed emozioni di una volta. Anche Imaginarium, la famosa catena di negozi di giocattoli con ben 348 punti vendita in 28 paesi, la pensa come me e per la prossima primavera-estate ha lanciato una collezione di giocattoli di legno.

365 cose da fare e creare attività creative

“365 cose da fare e creare”, un libro di attività creative

365 cose da fare e creare attività creative

Ok, confessatelo. Nonostante i nostri consigli sui regali intelligenti da fare a Natale, nonostante le vostre buone intenzioni, nonostante le raccomandazioni fatte a parenti e amici onde evitare un blob di giocattoli che rischierà di sommergervi nottetempo… quanti sono i regali assolutamente inutili che i vostri bambini hanno ricevuto?

Noi quest’anno ce la siamo cavata egregiamente, e oggi sono qui proprio per consigliarvi uno dei regali che il mio figlio maggiore (quasi 5 anni) ha ricevuto a Natale e che è subito entrato nella nostra top ten dei libri preferiti. Si tratta di “365 cose da fare e creare”, edizioni Usborne, di Fiona Watt (progetto grafico e illustrazioni di Erica Harrison).

Calza della Befana, di marca o fai da te?

Il Natale ed il Capodanno sono ormai passati ma le feste, soprattutto per i bambini, non sono ancora finite. Tra qualche giorno, infatti, sarà l’Epifania e la Befana, puntuale come ogni anno, arriverà nelle case a riempire di doni e dolcetti le calze lasciate dai bambini appese al camino o sulle sponde dei lettini.

In questi giorni tutte voi sarete sicuramente impegnate a fare le Befane e a preparare le calze per i vostri bambini ma non senza qualche dubbio. Cosa mettere nella calza della Befana? Meglio optare per una calza tradizionale o scegliere una di quelle già pronte piene di giocattoli?