Helan e la linea di prodotti naturali per l’igiene dei bambini

Accappatoio Fiocco di Cotone

Voglio parlarvi di Helan, azienda che produce prodotti a partire da materie prime naturali ma seguendo il rigore scientifico dei laboratori di ricerca.  Tra le tante linee che realizzano è presente anche una Linea Bimbi, dedicata appunto ai più piccoli che come sappiamo necessitano di prodotti molto delicati. Come contenuto all’interno del sito, tutti i cosmetici di questa linea sono testati da esami clinico-dermatologici, effettuati senza l’impiego di animali, che ne certificano l’idoneità in campo pediatrico.

Inglesina M’Home quando al bebè piace il design

inglesina-m'homeSei una mamma fissata con le cose belle? Ti piacciono gli oggetti di design? Allora M’Home di Inglesina è la linea di prodotti per la puericoltura che più si addice alla tua personalità. Non è detto che seggioloni, fasciatoi e co. per essere pratici e funzionali debbano essere necessariamente brutti, per questo Inglesina ha creato M’Home, un linea che si addice a convivere con i mobili moderni che hai in casa, che arreda grazie al suo disegno semplice e di gusto. M’Home è una linea di prodotti in grado di coniugare innovazione e gusto estetico. Come leggiamo dalla presentazione di M’Home

I seggioloni Zuma e Club, ad esempio, sono studiati per arredare qualsiasi ambiente, garantendo un’attenzione particolare all’ergonomia e alla facilità d’utilizzo. La sdraietta Loft si caratterizza per il design lineare ed innovativo, mentre il fasciatoio Spa è un prodotto particolarmente utile e funzionale per l’ambiente bagno.

Mettere il bambino nel girello, più contro che pro

girello-bambini-dannosoIl tuo piccolo ormai ha quasi sei mesi e puntualmente qualche amico o parente regala al frugoletto il suo primo girello. E tu da brava mamma ti poni qualche interrogativo, ma sarà sicuro? Gli creerà problemi nello sviluppo motorio? In linea teorica il girello potrebbe sembrare molto utile soprattutto nei momenti in cui non si può prestare troppa attenzione al piccolo, lo si mette dentro, lui gioca e si muove, virtualmente, senza pericoli. Nella realtà oltre ad essere pericoloso, può essere dannoso, rallentando le tappe fondamentali dello svilluppo motorio.

Ma come può il girello influire negativamente sull’abilità nel muoversi? E’ semplice, abituando il bambino a muoversi facilmente e con velocità, lo imprigrisce facendolo desistere dallo sperimentare le tappe che lo porteranno a muovere i primi passi, perciò a rotolare, gattonare, alzarsi in piedi da solo e così via.

Come scegliere l’acqua giusta per il neonato

acque per neonati

I neonati hanno bisogno di bere molti liquidi durante la giornata e sebbene essi siano dati soprattutto dal latte, la scelta dell’acqua è fondamentale; ovviamente non tutte le acque sono adatte ai neonati, in quanto ce ne sono alcune più appropriate di altre.

Nei primi mesi di vita il bambino ha bisogno di un’acqua con pochi sali minerali perché nel latte della mamma o in quello artificiale, sono già presenti le giuste dosi di minerali; l’eccessiva introduzione di sali minerali può provocare un sovraccarico di lavoro per i reni che ancora non sono del tutto maturi e quindi potrebbero non riuscire a filtrare i minerali in eccesso. In genere, per il neonato, l’acqua giusta è quella oligominerale naturale con un residuo fisso non superiore ai 140 mg/l, per questo è molto importante leggere l’etichetta sulla bottiglia dell’acqua al momento dell’acquisto. Questo tipo di acqua è indicata anche per la preparazione del latte in polvere.

Il battello a vapore, deliziosa collana di libri per bambini

libri il battello a vapore

Vi abbiamo già detto quanto sia importante aiutare i bambini a prendere confidenza con i libri sin dalla più tenera infanzia; abituare i piccoli dapprima a manipolare, poi ad osservare e, quindi, a leggere i libri adatti alla loro età, è infatti un ottimo strumento educativo, utile a sviluppare la loro fantasia e creatività agevolando anche l’apprendimento della lettura, nonchè una splendida occasione per cementare il vostro legame affettivo con loro (ricordate che nei primi anni di vita sarete proprio voi a leggere per i vostri figli).

Personalmente, da lettrice appassionata, ho sempre cercato di trasmettere il mio amore per i libri al mio ometto e devo dire che oggi, che ha poco più di due anni, il mio cuore si riempie di gioia quando al pomeriggio mi chiede di prendere un “billo” e vederlo poi tutto intento a fingere di leggerlo ad alta voce. Naturalmente, sono sempre stata sempre molto attenta a scegliere i libri più adatti alla tappa dello sviluppo che stava attraversando, ed è stato proprio nella mia ricerca incessante dei libri “migliori” che ho scoperto il Battello a vapore, una collana di libri rivolti a bambini e ragazzi da 0 a 11 anni, pubblicati dalla casa editrice Piemme.

Portare i bambini in braccio, il gesto più naturale del mondo

portare i piccoli

Portare i bambini in braccio è il gesto più naturale del mondo; tuttavia nelle società occidentali, dove per il trasporto dei piccoli si preferisce ricorrere a carrozzine e passeggini, è un po’ caduto in disuso rimanendo un gesto limitato a brevi momenti, tipicamente quelli in cui il bambino richiede attivamente consolazione o lo si vuole coccolare o intrattenere, anche per il timore che il piccolo cresca “viziato”.

Non è così invece in culture diverse dalla nostra, dove “portare i bambini addosso” anche mentre si è affaccendati in casa, è del tutto normale; negli ultimi anni però questa abitudine comincia a prendere piede anche nel nostro paese, da un lato grazie all’influenza di questi modelli culturali, dall’altro grazie alla pubblicazione di testi che spiegano perchè, oltre ad essere più comodo, tenere sempre i piccoli addosso è un ottimo strumento educativo.

Il Belly Mask: ovvero il calco della pancia in gravidanza

belly-maskNon so quante volte mi è capitato di parlare con delle donne che avevano partorito da poco che mi hanno confessato quanto mancasse loro il pancione, quella sensazione magnifica di poter accarezzare il proprio cucciolo nel grembo. Alcune dicono, sai che proprio non mi ricordo di che forma fosse la mia pancia?

Se sei ancora incinta e vuoi avere un ricordo indelebile del tuo stato, ho trovato in rete qualcosa che fa al caso tuo, la Belly Mask, il calco della pancia in gravidanza. Ti sembra una follia? Io lo trovo divertente e inusuale, in poche parole unico. Ho scoperto sul sito alwaysremember.it che questa pratica è nata in Olanda e si è poi diffusa a macchia d’olio, soprattutto negli States dove è diventato un vero cult.

Ritmo, una gravidanza a suon di musica

musica-feto-ritmoOrmai è assodato che la musica fa bene ai bambini, sia durante la vita intrauterina sia dopo la nascita, come abbiamo visto in numerose occasioni, ma in America, il paese delle stravaganze, hanno saputo come mettere a frutto questa realtà scientifica con un gadget teconologico che ha un non so che di futuristico, il Ritmo Advanced Pregnancy Sound System, un dispositivo che permette di far ascoltare la musica al feto condividendo con lui i tuoi gusti musicali. Ritmo consiste in una fascia dotata di quattro mini altoparlanti che una volta collegata al tuo iPod o a un comune Mp3 trasmette qualunque melodia ad un volume assolutamente innocuo per il tuo bambino.

Le ultime novità per i nostri bambini

novità-prodotti-bambiniOggi vi voglio parlare di alcune novità nei prodotti per la cura e il benessere dei nostri bimbi che ho trovato navigando in rete, prodotti geniali nella loro semplicità e utilissimi nella loro praticità. Dimenticavo di dirvi che i siti su cui ho trovato queste novità effettuano la vendita online e che cliccando sui link potrete acquistare direttamente i prodotti che avete scelto.

Su Ninna Oh ho trovato Duo Bloom di Joolz un nuovo coloratissimo passeggino  olandese che promette di essere comodo, ultraleggere e molto maneggevole. Ma vediamone insieme le caratteristiche:

  • Seduta del passeggino ad altezza di un tavolo
  • Possibilità di montare il passeggino “faccia-mamma” e “faccia-strada”.
  • Leggerezza (Peso completo: 8.4 Kg. Peso senza ruote: 7.3 kg. Peso seduta passeggino: 3.2. Peso carrozzina: 3.7 kg).
  • Comodità (Dimensioni da chiuso: 39 cm di lunghezza, 62 cm profondità, 89 cm altezza. Dimensioni da chiuso senza ruote: 68 cm lunghezza, 55 cm profondià, 28 cm altezzza)
  • Seduta ergonomica e poggiapiedi allungabile del passeggino
  • Possibilità di chiudere il telaio senza smontare il passeggino
  • Design originale ed innovativo

Dopo il salto puoi vedere un video che riguarda questo passeggino/culla.

Concorso Huggies Be a Baby e vinci Winnie The Pooh

concorso-be-a-baby-huggies-pannoliniSe il tuo bambino è nato tra Febbraio 2008 e il 30 Agosto 2009 non perdere l’opportunità di partecipare ad un divertente concorso organizzato da Huggies per i suoi piccoli e affezionati fan. Il concorso si chiama Be a Baby ed è dedicato alla linea di pannolini Super Dry, quelli decorati con i personaggi Disney per capirci; partecipando il tuo cucciolo avrà la possibilità di vincere un esclusivo libro illustrato Disney dedicato all’intramontabile amico dei più piccoli, il noto personaggio dei cartoni animati Winnie the Pooh, una divertente opportunità per avventurarsi insieme all’orsetto nel Bosco dei Cento Acri alla conoscenza di Pimpi, Ih-oh, Tigro & co.

I passeggini gemellari

passeggino

Navigando nel web ho trovato un sito particolarmente interessante e dedicato ai passeggini per gemelli; onestamente non sapevo ne esistessero di così tanti tipi.
1) Passeggino per gemelli in linea: con questo modello entrambi i bambini possono guardare avanti
2) Passeggino gemellare affiancato opposto: con questo tipo di passeggino gemellare entrambi i bambini di hanno una visuale più ampia ed un proprio spazio indipendente
3) Passeggino per gemelli affiancato lateralmente: con questo passeggino entrambi i bambini possono guardarsi. Rispetto agli altri è ovviamente più ingombrante.
4) Passeggino trigemellare in linea: consente di trasportare fino a 3 bambini contemporaneamente.

Come scegliere la babysitter

scegliere-babysitterOrmai sono trascorsi i mesi del congedo di maternità e tu devi trovare la soluzione migliore per lasciare il tuo piccolo, la mattina hai scelto per un nido, mentre il pomeriggio esclusa la possibilità di poterlo fare accudire dai nonni che ancora lavorano, stai valutando l‘idea della baby sitter. Scegliere qualcuno che stia con tuo figlio è un’impresa ardua, mille sono le domande che ti passano per la testa, sarà una persona responsabile? Lo accudirà con attenzione? Ci metterà la stessa pazienza che ho io nel dargli la pappa? Di certo non potrai mai avere la certezza di avere davanti una novella Mary Poppins, però per aver qualche certezza in più puoi chiamare delle tue amiche per farti dare qualche nominativo oppure puoi rivolgerti alle agenzie specializzate che selezionano le persone e che, prendendo una commisione al momento dell’assunzione garantiscono una maggiore professionalità.

Come scegliere le scarpine per bambini

scarpa da bambino

L’altro ieri abbiamo parlato dei primi passi dei bambini ed abbiamo accennato al discorso scarpa; oggi voglio quindi parlarvi di come scegliere la scarpa giusta.

Anzitutto è bene ricordare che almeno nei primi mesi di vita il piede non dovrebbe avere alcun tipo di costrizione e quindi potete tranquillamente lasciare vostro figlio scalzo il più a lungo possibile; questo anche per far sì che le ossa crescano nella maniera corretta e il bimbo acquisisca una giusta postura. Questo vale anche nel periodo del gattonamento; se la scarpina dovesse operò essere necessaria dovrete acquistarne una particolarmente morbida. La scarpa dovrà anche consentire al piccolo di muovere i primi passi in equilibrio; per questo la suola dovrà avere dei tasselli antiscivolo. Ricordatevi anche che la tomaia della scarpa dovrà permettere la traspirazione del piede.

I vantaggi di portare il bambino nella fascia

fascia neonati

Una delle domande più frequenti che si fanno le neomamme è se è più comodo portare in giro il proprio bambino con il marsupio oppure con la fascia. Oggi analizzeremo tutti i vantaggi della fascia che, a detta di molte mamme, è decisamente più comoda del marsupio, e che è possibile trovare in diverse misure e realizzata in stoffe diverse.

Nella fascia i neonati si sentono in un ambiente molto simile a quello della pancia della mamma, e questo li aiuta a superare lo shock di trovarsi in un ambiente nuovo; inoltre, i bambini che vengono portati nella fascia sono più tranquilli e rilassati e piangono di meno, sia quando vi sono dentro, sia quando sono nella culla. Secondo alcune ricerche, usare la fascia aiuta a diminuire le coliche del neonato, in quanto il contato con la mamma risolverebbe il disturbo senza bisogno di farmaci.