Milkshirt: una pratica maglietta per allattare

Tutte le mamme lo sanno: allattare al seno il proprio bambino fuori casa è quasi sempre un’impresa difficile. A parte gli sforzi di pochi, in Italia non esiste ancora una vera e propria cultura dell’allattamento e sono ancora pochi i locali cosiddetti family friendly. Allattare in pubblico, quindi, può diventare per le donne un momento imbarazzante. Anche l’abbigliamento, il più delle volte, soprattutto durante i mesi freddi, sembra ostacolare l’allattamento nei luoghi pubblici.

Per far fronte a questo inconveniente e rendere il momento dell’allattamento discreto e piacevole anche fuori casa, è nata Milkshirt. Si tratta di una speciale maglietta, comoda e pratica che consente alla donna di scoprire un seno alla volta senza doversi denudare. Grazie all’innovativo sistema Up&Down, Milkshirt permette di sollevare un lembo di stoffa e di allattare il bimbo al seno senza scoprire anche pancia e petto. In questo modo, l’allattamento diventa facile, discreto e piacevole in qualsiasi posto sia a casa che fuori.

Prodotti per bambini: la bilancia

Una delle principali preoccupazioni di tutti i genitori è il peso del proprio bambino. Le mamme, infatti, attraverso il controllo del peso, cercano conferme sulla salute dei loro figli per capire se crescono bene e a sufficienza. Fin dalla nascita, inoltre, medici ed infermiere monitorano il peso del neonato per ottenere un completo quadro clinico. Un alleato prezioso per aiutare le mamme a controllare il peso e la crescita dei propri bambini è la bilancia pesa-neonati. La bilancia, infatti, aiuta le mamme, soprattutto se alla prima esperienza, a regolarsi con la quantità di latte che il bebè assume e a verificarne la crescita soprattutto nei primi giorni di vita del neonato.

In commercio ci sono molti modelli di bilancia pesa-neonati, di diverse forme e dimensioni. In linea di massima, esistono due tipologie di bilance per bambini: quelle digitali e quelle manuali o meccaniche.

Zaini per la scuola, come scegliere quello giusto

La riapertura delle scuole non coinvolge solo i bambini ma anche i genitori che devono munire i propri figli del giusto equipaggiamento per affrontare il nuovo anno scolastico. Tra tutti gli accessori necessari agli scolari, quello più importante è senza dubbio lo zaino. Lo, zaino, infatti, è indispensabile ed i genitori devono prestare particolare attenzione al momento dell’acquisto. Non si deve dimenticare che lo zaino accompagnerà a scuola il bambino e graverà sulle sue spalle tutti i giorni più volte al giorno. Per far si che lo scolaro porti lo zaino sulle spalle senza ripercussioni o danni alla schiena, è necessario puntare su qualità e sicurezza.

Il primo aspetto da considerare è il peso. Lo zaino pieno non dovrebbe pesare più del 10-15% del peso del bambino e, nei primi due anni di elementari il peso della cartella stessa non deve superare il chilo e mezzo. Carichi troppo pesanti possono causare problemi posturali e danni alla colonna vertebrale. Per questo motivo, è bene, al momento dell’acquisto, preferire materiali leggeri e anche impermeabili e facilmente lavabili.

Prodotti per bambini: lo scaldabiberon

Alzarsi in piena notte per preparare il biberon al proprio bambino, accompagnata dal pianto implacabile del piccolo affamato, è una cosa che accomuna tutte le mamme! Il metodo tradizionale per scaldare il biberon è a bagnomaria: si fa bollire un pò di acqua in un pentolino dove si mette a scaldare il biberon. Poi, si versa del latte sul dorso della mano per controllare che la temperatura sia giusta e se il latte è troppo caldo, si passa il biberon sotto l’acqua fredda. Tutte queste operazioni, però, richiedono un bel pò di tempo che fa innervosire ulteriormente il bambino affamato.

Per venire incontro alle esigenze di mamma e bambino è nato lo scaldabiberon. Si tratta di un piccolo elettrodomestico in grado di preparare il latte per i piccoli in pochi minuti e alla giusta temperatura. Basta preparare il biberon in anticipo e conservarlo in frigorifero fino a quando il bambino non lo richiederà.  Al momento opportuno, sarà necessario accendere lo scaldabiberon e attendere pochi istanti che il latte sia pronto.

Prodotti per bambini: l’amaca

E’ cosa nota a tutti che i bambini, soprattutto quelli più piccoli, amano essere dondolati. Dondolare il bimbo in braccio, nel passeggino o nella culla, infatti, lo tranquillizza e lo aiuta ad addormentarsi. Questo perchè i bambini sono stati dondolati, se così si può dire, per nove mesi all’interno dell’utero materno, seguendo i movimenti della loro mamma. Un valido aiuto per cullare e coccolare il bambino è rappresentato dall’amaca. L’amaca, infatti, è un ottimo alleato per tranquillizzare il bebè ed offrigli un posto tutto suo dove riposare ed osservare il mondo che lo circonda. Nell’amaca il bambino si sente protetto e sicuro, come nel ventre materno e, cullato dai leggeri e dolci movimenti dell’amaca, si consola e rassicura. L’amaca, permettendo al bambino di assumere facilmente la posizione fetale, si rivela un ottimo alleato delle mamme sopratutto quando il bimbo piange o è in preda ai fastidi delle coliche o dei mal di pancia in generale.

HappiTummi: un rimedio naturale contro le coliche gassose

Le coliche gassose, come abbiamo più volte ripetuto qui su Tuttomamma, sono un disturbo molto frequente nei primi mesi di vita dei neonati. Tra i vari rimedi più o meno efficaci contro le coliche gassose, oggi voglio parlarvi di una curiosa fascia che ho scovato tra le pagine del web. Il suo nome è HappiTummi.

Cosa è HappiTummi?

HappiTummi è una comoda fascia per la vita del neonato realizzata in morbido pile dotata di una tasca in cui si deve inserire un particolare cuscinetto di erbe naturali contenente, in particolare, lavanda, camomilla, erba limone, menta piperita, menta verde, grano e semi di lino. Il cuscinetto di erbe, prima dell’utilizzo, deve essere riscaldato nel  forno a microonde per 15/20 secondi in modo da attivare le proprietà terapeutiche delle piante contenute al suo interno. In questo modo la fascia HappiTummi donerà al neonato un sollievo quasi immediato dalle coliche e dai disturbi di stomaco in generale.

Prodotti per bambini: il fasciatoio

Tra i prodotti che i neogenitori decidono di acquistare per il proprio bambino c’è il fasciatoio. Comodo e pratico da usare, il fasciatoio permette alle mamme di cambiare il proprio bimbo in tutta tranquillità e sicurezza e di dedicargli un piccolo spazio tutto suo fin dalla nascita. Il fasciatoio è una sorta di materassino morbido dove poter appoggiare il bebè per cambiarlo, spogliarlo, vestirlo o per tenerlo fermo per la pulizia di orecchie e nasino. Il fasciatoio, inoltre, è molto comodo anche per la mamma che non avrà più i dolori alla schiena derivanti dal cambiare il bimbo su mezzi di fortuna come tavoli o letti. Generalmente, il fasciatoio è realizzato in plastica e materiali atossici, è imbottito e dispone di rialzi protettivi laterali per proteggere il bambino dal rischio di cadute accidentali.

In commercio esistono numerose tipologie di fasciatoio. In base all’età si possono distinguere due tipi di fasciatoio: quelli per i neonati fino ai 12 mesi con una larghezza minima fino ai 38 cm e con lunghezza non inferiore ai 65 cm e quelli per i bambini fino ai 3 anni con una larghezza minima di 75 cm e larghezza di 55 cm. Solitamente, questo accessorio si presenta sotto forma di mobile con cassetti in cui è possibile riporre i vestiti del bebè e tutto l’occorrente per il cambio. 

Prodotti per bambini: il mangia pannolini

Tutte le mamme lo sanno: i pannolini sporchi hanno davvero un cattivo odore e lasciarli a lungo nella pattumiera può risultare antipatico! Esiste, però, un modo più pratico ed igienico per smaltire i pannolini sporchi dopo il cambio: il mangia pannolini. Si tratta  di un piccolo bidoncino appositamente creato per raccogliere i pannolini usati, evitando i tipici inconvenienti del cambio del bebè come i cattivi odori e i continui viaggi della mamma verso la pattumiera. In commercio esistono diversi modelli di mangia pannolini con caratteristiche, dimensioni e costi differenti. Oggi, vogliamo proporvene 3 tipi di altrettanti marchi specializzati in prodotti dell’infanzia.

Maialino della Foppapedretti

Maialino è il contenitore di pannolini sporchi della Foppapedretti. Comodo, igienico e sicuro, permette di raccogliere i pannolini usati, eliminando i cattivi odori grazie ad una nuova tecnologia basata sulla barriera di ossigeno. Maialino, infatti, utilizza dei sacchetti speciali dotati di una particolare barriera all’ossigeno con tenuta d’aria in grado di bloccare la fuoriuscita di sgradevoli odori. I sacchetti possono contenere fino ad un massimo di 180 pannolini, quantità che può cambiare a seconda della dimensione dei pannolini stessi. Maialino è molto semplice da usare e facile da svuotare grazie alla comoda apertura centrale. Il prezzo di listino del bidoncino, compreso di una ricarica, è di 29,90 euro mentre le ricariche costano 9,90 euro l’una.

Ascoltare il battito cardiaco del bambino con Firstsounds

FirstSoundsTutte quante noi ricordiamo con enorme gioia il momento in cui  abbiamo sentito per la prima volta il battito cardiaco del nostro cucciolo mentre lo portavamo ancora in grembo: è un’emozione davvero indimenticabile che ci mette forse per la prima volta davanti all’evidenza che il nostro bimbo è lì, che esiste e che fa già parte della nostra vita. Alcune mamme non si stancherebbero mai di ascoltare questo suono e vorrebbero ripetere l’esperienza molte altre volte e sembra che la tecnologia venga  loro in aiuto:

Sfogliando le pagine di una rivista specializzata infatti ho scoperto dell’esistenza di un apparecchio che che permette alla mamma di non solo di ascoltare il battito del cuoricino del piccolo tutte le volte che vuole ma anche di parlargli e fargli ascoltare delle buona musica grazie a un microfono fetale: si chiama Firstsounds e tecnicamente è un rilevatore del battito cardiaco.

Abbigliamento per bambini: la collezione Monsoon di Accessorize

accessorize3

Oggi torniamo a parlare di abbigliamento per bambini e lo facciamo presentandovi la nuova e coloratissima collezione primavera-estate 2010 Monsoon di Accessorize, che comprende tre linee: baby, per bambine da 0 a 3 anni, Girl, da 3 a 13 anni e Boy per i maschietti da 0 a 8 anni.

Gli abiti proposti dalla collezione rappresentano diversi stili, sono sportivi, eleganti, romantici o colorati, insomma: perfetti per ogni occasione.

Una assicurazione auto a misura di mamma

genertel-mammaNon mi piace molto fare pubblicità qui su Tuttomamma ma ogni tanto capita qualche prodotto che mi colpisce particolarmente e solitamente lo consiglio come farei con una mia amica, oggi cercavo in rete di scegliere una nuova compagnia assicurativa per la mia scattante Panda nera e sono venuta a conoscenza di un particolare servizio che mi ha stupito e allora ho pensato che magari a qualcuna di voi possa essere utile conoscerlo. Sto parlando di Genertel Mamma, una assicurazione auto pensata e messa a punto per adattarsi alle molteplici esigenze di ogni donna che si trova a fronteggiare la vita di tutti i giorno assieme ai propri figli, accompagnarli a fare sport, portarli al parco, prenderli a scuola e tutto ciò che tutte noi facciamo quotidianamente. Sfortunatemente questa valanga di impegni a volte può portare a qualche distrazione, a me è successo, e può accadere che qualche piccolo incidente richieda l’intervento di un meccanico e perciò che la macchina resti ferma. E noi come possiamo rinunciare alla nostra auto?

Abbigliamento per neonati e bambini: la collezione del marchio Amelia

amelia shop

Oggi torniamo a parlare di abbigliamento per bambini e lo facciamo con la collezione del marchio Amelia, un brand nato Milano nel 2004 che produce vestiti per bambine e bambini da 0 a 8 anni. La particolarità di questo marchio è la capacità di rielaborare i classici vestiti per bambini usando tessuti e filati naturali, il che li rende abiti semplici e comodi e, allo stesso tempo, molto raffinati.

I tessuti utilizzati per la collezione primavera-estate 2010 sono soprattutto il jersey, lino e il cotone, e i modelli proposti sono molto versatili, in quanto sono adatti sia alle cerimonie, magari abbinati ad un accessorio particolare, sia alle occasioni meno impegnative.

Mooncup, la coppetta mestruale alternativa agli assorbenti

mooncup-27Care mamme oggi navigando su internet sono incappata in un sito in cui si promuoveva un oggetto alquanto misterioso e devo dire anche un pò inquietante, la coppetta mestruale. Si chiama Mooncup e nonostante io sia una persona abbastanza informata del mondo che mi circonda non avevo nessunissima idea della sua esistenza.

La coppetta mestruale è un oggetto in silicone anallergico creato per sostituire i tradizionali assorbenti usa e getta e anche i tamponi per uso interno, dal sito ho capito che Mooncup è stato brevettato in Inghilterra da un’azienda che ha pensato questo prodotto per dare alle donne la possibilità di risparmiare, la coppetta costa sui trenta euro ma dura anni, e fare anche una scelta ecologica rispetto all’usa e getta. Mooncup ha la forma di un imbuto ed è molto morbida, viene venduta in due taglie, la più piccola adatta alle donne più giovani che non hanno mai partorito o che hanno fatto cesarei, la seconda dedicata alle donne sopra i trenta che hanno partorito naturalmente, la discriminante è la muscolatura vaginale che con il passare degli anni e dopo i parti diventa meno tonica.

Alcune regole per portare i bambini in spiaggia

bambino_spiaggiaOggi a Roma c’è un gran bel sole e la temperatura è decisamente calda, per questo mi sento particolarmente ispirata nel parlarti di quali cautele prendere per portare i bambini al mare. L’estate si avvicina e dobbiamo prepararci per la spiaggia ma come comportarci con i più piccoli?

Dunque quando fa molto caldo è bene che i più piccoli evitino di stare sotto il sole, parliamo delle ore centrali della giornata perciò dalle 12 alle 17, orario in cui sarebbe meglio stare in casa. La cosa migliore sarebbe portare i bambini dalle 9:00 alle 11:30 e dalle 17:00 alle 19:00. Ciò che davvero è fondamentale è acquistare una buona crema solare con un filtro protettivo molto alto, 40 o 50, da applicare solo sul viso se si esce a fare una passeggiata e su tutto il corpo se si va in spiaggia. Visto che quando si scende in spiaggia i piccoli giocano e si insabbiano immediatamente il modo migliore per ovviare questo problema è quello di mettere la crema sin da casa quando il piccolo è pulito e meno irrequieto. Con il passare dei giorni si potrà mettere una protezione più bassa sulle gambe e sulle braccia mentre sul viso, sulle spalle e sul dorso continueremo a mettere la totale. Di creme in commercio ce ne sono un’infinità, mi raccomando di acquistarne una pediatrica, preferibilmente spray che si spalma meglio e non unge. Una crema di buona qualità  costa sui 14-18 euro.