
Se seguire un’alimentazione sana ed equilibrata è consigliabile in generale per la nostra buona salute, diventa un obbligo durante la gravidanza. Trattandosi di un periodo piuttosto delicato è fondamentale prestare attenzione a ciò che si mangi, sia nel proprio interesse che in quello del bambino. Ma spesso ciò non basta ad evitare i classici disturbi legati alla digestione lenta. Durante la dolce attesa può capitare che le future mamme abbiano delle difficoltà nel digerire, dovute al fatto di sentirsi subito sazie anche solo dopo pochi bocconi ed alla classica acidità di stomaco, problema apparentemente poco importante ma che influenza notevolmente la serenità di chi ne venga colpito.
