La carenza di ferro in gravidanza è uno stato piuttosto comune, soprattutto durante il secondo e il terzo trimestre, perché il feto ne richiede in grandi quantità; secondo gli esperti, l’apporto ideale di ferro durante la gestazione sarebbe di 30 mg, ma può accadere che l’organismo della mamma si trovi impoverito di questo minerale, soprattutto se soffriva di anemia anche prima della gravidanza o se segue una dieta poco bilanciata.
Comunque state tranquille: il problema può essere risolto seguendo un’alimentazione ricca di ferro, e all’occorrenza assumendo degli integratori a base di questo minerale, in caso di assenza di altre patologie, infatti, un calo dei livelli dell’emoglobina è assolutamente normale e non ha controindicazioni per il bambino, ma solo per la mamma che si sentirà un po’ più debole, stanca ed irritabile.