Cameretta del neonato, ecco come arredarla

Cameretta del neonato, ecco come arredarla

Tra gli aspetti più emozionanti dell’arrivo di un bebè c’è tutta la parte relativa all’attesa. Oltre al corredino anche la cameretta merita tutte le attenzioni del caso. Sarà il luogo nel quale il piccolo trascorrerà la prima parte della sua vita e dovrà risultare perfettamente adatta ad accoglierlo e a soddisfarne le esigenze. Insomma, dovrà essere a sua misura, accogliente ma anche pratica e soprattutto sicura. Ma come arredarla? Ecco qualche dritta.

 

Cameretta del neonato, ecco come arredarla

Bicicletta senza pedali bambini opinioni

Bicicletta senza pedali per bambini, opinioni

Sarà capitato anche a voi di vedere in giro queste bici. Dico la verità: all’inizio non me ne spiegavo il perchè, non ne vedevo l’utilità, poi però, dopo un’accurata documentazione ho dovuto ricredermi, scoprendo un vero mondo dietro le biciclette senza pedali per i bambini.  Se a prima vista una bicicletta senza pedali potrebbe sembrare inutile, non la penserete più allo stesso modo quando, dopo una prima occhiata, vi accorgerete che è anche senza rotelle, supporto che ha aiutato molti bambini nell’impresa di imparare a pedalare.

Bicicletta senza pedali bambini opinioni

I bambini devono collaborare nei mestieri di casa

Farsi aiutare in casa dai bambini, fa bene a tutti! A genitori che non devono sempre fare lavoro triplo e ai bambini che iniziano a prendere consapevolezza del loro ruolo. Lo dimostra una ricerca condotta dalla Brown University che ha analizzato le abitudini di 46mila famiglie americane. Che cosa è emerso? I bimbi che fanno i lavori domestici sono quelli che domani avranno più successo

lavori-casa

Colore degli occhi di un neonato, quando si definisce?

Colore degli occhi di un neonato, quando si definisce?

INon appena nato il bambino, dopo avere accertato sia sano, la prima curiosità (oltre la classica domanda “A chi assomiglia?”) riguarda il colore i suoi occhi: di che colore saranno? In realtà non si può dire con certezza, almeno non fino al compimento del primo anno di età. Già, perchè alla nascita gli occhi del bambino non sono ancora del tutto sviluppati, anzi, si può affermare che ancora dopo qualche settimana dal parto, la sua vista risulti parecchio sfocata.

Colore degli occhi di un neonato, quando si definisce?

Dislessia nei bambini, al via la piattaforma e-learning per il disturbo linguistico

La dislessia è un problema più diffuso di quanto non si creda. Spesso non si conosceva, non si diagnosticava, oggi i ragazzi possono essere aiutati. È stato presentato a Roma dalla Fondazione Telecom Italia, Ministero della Salute e Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, per la realizzazione di strumenti tecnologici in risposta a specifiche esigenze per la dislessia, accessibili a famiglie, docenti, studenti e pediatri attraverso un portale unico, un progetto dedicato proprio a questo disturbo linguistico.

dislessia

Mandarini ricoperti cioccolato merenda bambini

Mandarini ricoperti di cioccolato per la merenda dei bambini

Sono di stagione, sono dolci ed invitanti: perchè non utilizzarli in una ricetta adatta anche ai bambini, da servire loro per una merenda sana ma golosa? I mandarini ricoperti di cioccolato sono come le ciliegie: una volta assaggiato il primo non potrete fare a mano di fermarvi, creano dipendenza. Sono facili e veloci da preparare ed ai bambini non possono non piacere. Possono rappresentare una valida alternativa per la pausa pomeridiana alle merendine confezionate, per uno snack decisamente più leggero.

Mandarini ricoperti cioccolato merenda bambini

film bambini uscita cinema 2016

I film per bambini in uscita al cinema nel 2016

Si prospetta un 2016 ricco di film dedicati ai più piccoli. Inaugurato con la proiezione del Piccolo Principe, forse il più atteso della stagione, sono numerosi i lungometraggi di animazione che usciranno al cinema nel corso dell’anno. Alcuni sono degli attesissimi sequel, altri sono dei cartoni tutti da scoprire: in ogni caso tutti da andare a vedere con i bimbi per trascorrere insieme a loro qualche ora in serenità.

film bambini uscita cinema 2016

Il manuale per costruire il benessere psicologico dei nostri figli

Non c’è mente più fragile e più forte al tempo stesso di quella dei nostri ragazzi. Fin da quando li stringiamo per la prima volta la domanda è la stessa: sarò una buona mamma? E con buona mamma non intendiamo solamente prenderci di cura fisicamente del bambino, ma accudirlo correttamente, aiutandolo a sviluppare carattere e autostima. È un percorso lungo e difficile. Per questo motivo l’ l’Istituto superiore di sanità (Iss) ha pubblicato un manuale per costruire il benessere psicologico.

rabbia

Elaborare un lutto: arriva il sito Web che aiuta bambini e ragazzi

Elaborare un lutto: arriva il sito Web che aiuta bambini e ragazzi

Affrontare un lutto rappresenta una dolorosa fase della vita di molte persone, se poi a doversi destreggiare in una tale situazione sono dei bambini, il tutto diventa ancora più difficile. Un aiuto in tal senso arriva da Solimainsieme.it, il sito web presentato ieri, 3 febbraio, presso la Fondazione Culturale Niels Stensen di Firenze. Di cosa si tratta? Di uno spazio dedicato ai bambini ed ai ragazzi che hanno avuto la sfortuna di perdere un caro. Uno strumento di condivisione  di grande importanza nel supporto psicologico dei piccoli che si trovino ad affrontare una tale perdita.

 

Bambino triste

L’inquinamento aumenta il rischio di parto prematuro

La principale paura di una mamma in attesa è che qualcosa possa andare storto. Bisogna essere positivi, ma è assolutamente umano. Purtroppo ci sono delle situazioni che non possiamo evitare, tra queste l’esposizione alle polveri sottili. L’inquinamento atmosferico in particolare la presenza nell’aria di pm10 o ‘particolato fine’ – legato ad esempio agli scarichi delle vetture diesel e benzina – potrebbe aumentare il rischio di parto prematuro.

inquinamento-gravidanza

Crioconservazione degli ovociti, più efficace se fatta da giovani

Crioconservazione degli ovociti, più efficace se fatta da giovani

Come ben sappiamo la crioconservazione degli ovociti rappresenta una tecnica che rende possibile la conservazione, tramite congelamento, degli ovociti recuperati da una donna. Ciò permette di preservarne la fertilità in futuro, specie nel caso in cui debba essere soggetta a delle terapie invasive che potrebbero in qualche modo comprometterla. La crionconservazione, però, è efficace se fatta per tempo, ovvero da giovani. E’ importante che tale scelta venga effettuata entro i 30-35 anni di età.

Donna in laboratorio

Le nuove Barbie alte, magre e basse sono ideali per le bambine

La notizia in questi giorni era su tutti i giornali. Mattel ha deciso di fare della Barbie, una bambola un po’ più moderna e non uno stereotipo della pin up. Con seni prosperosi e corpo da modella, per 50 anni è stata portatrice di un messaggio non proprio positivo. Sono state create quindi tre nuove Barbie: la spilungona, la bassettina e quella leggermente in sovrappeso. In ognuna delle tre varianti, poi, si può scegliere il colore di capelli e di carnagione.

barbie