Il battesimo rappresenta un giorno speciale per la vita di una famiglia. Si tratta della ricorrenza nella quale, seppur ancora troppo piccoli per averne coscienza, i bambini ricevono il loro primo sacramento. Per tale motivo è bene sia celebrato alla grande ed accompagnato con un regalo adeguato. Se è vero che, nel caso di una femminuccia, le idee a riguardo siano più numerose, è anche vero che non sempre sia facile azzeccare quella giusta. Ecco, a tal proposito, delle idee regalo per il battesimo di una bimba.
Curiosità, News, ecc.
I bambini che usano le dita per contare sono più bravi in matematica
Imparare a contare è un passaggio molto importante e non tutti i bambini sono portati per la matematica. Il classico trucchetto di usare le mani può essere molto comodo. Anzi, un nuovo studio ha dimostrato che fondamentale per prendere dimestichezza con questa materia. Vietato quindi impedire ai bambini di usare le dita quando contano.
Come fare e decorare un quaderno per la scuola (VIDEO)
La scuola sta per iniziare ed i preparativi a riguardo fervono. Approfittando di questi ultimi giorni liberi perchè non dedicarsi, insieme ad i propri bimbi, alla personalizzazione di parte del loro corredo scolatico? I DIY in materia si sprecano ed il video dal quale prendiamo spunto oggi ne contiene diversi, ad iniziare dalla creazione e dalla decorazione di un quaderno. Non c’è modo migliore per invogliare i bambini a ritornare sui banchi che coinvolgerli in lavoretti come questo. Ed allora, seguite il video e mettetevi all’opera.
Fertility Day: polemiche sulla campagna del Ministero della Salute

Bambini, dormire bene favorisce l’apprendimento
Il sonno è fondamentale per tutti. Lo è ancor di più per i bambini e i ragazzi che sono in fase di apprendimento e di crescita. Un nuovo studio di un’équipe di ricercatori francesi, pubblicato su Psychological Science, conferma quello che da tempo si sospettava: riposare bene e soprattutto dormire sulle informazioni acquisite aiuta ad imparare meglio e più rapidamente.
Compiti per le vacanze: i consigli per finirli senza stress
Nonostante i migliori buoni propositi, a pochi giorni dall’inizio della scuola i compiti per le vacanze (oramai quasi finite, per la verità) sono ancora lì, ad attendere i bambini (e di conseguenza i genitori). Non sono servite le costanti raccomandazioni sul dilazionarli nei tre mesi liberi, è un classico: a fine agosto la maggior parte delle letture e degli esercizi assegnati al termine dell’anno scolastico sono ancora da fare. Una cosa è certa: devono essere terminati entro l’inizio della scuola. Niente panico, dunque, armatevi di pazienza e seguite i consigli riportati sotti per affrontarli e farli affrontare ai bimbi senza stress.
Tablet come sedativo, riduce stress bimbi prima dell’operazione
Molto spesso il tablet è utilizzato semplicemente per intrattenere il bambino. Quante volte al ristorante, nella speranza di mangiare tranquilli, avete parcheggiato il pargolo davanti a un dispositivo tecnologico? Più economico di un baby sitter! E anche se questa è una pessima abitudine, bisogna ammettere che iPad e tablet possono avere anche una funzione positiva.
Il pianto dei neonati riflette la lingua parlata dalla mamma
Il pianto del neonato non è sempre uguale e ogni neonato piange in modo diverso. Su questo tema hanno indagato gli esperti della Università di Wurzburg e hanno scoperto che a fare la differenza sarebbero le caratteristiche della lingua parlata dalla mamma durante la dolce attesa: se si tratta di un idioma “tonale”, ovvero con parole che cambiano di significato in base al tipo di intonazione vocale come avviene ad esempio per il cinese mandarino, il pianto del neonato sarà particolarmente melodico, quasi musicale.
Bambini e terremoto: come affrontarne gli effetti con il decalogo di Save The Children
All’indomani di una tragedia di portata devastante come il terremoto che ha messo a dura prova il Centro Italia, si inizia a fare i conti con gli effetti che tale episodio possa avere su chi ne sia stato colpito. Tra questi ci sono soprattutto i più piccoli. Un sisma costringe i bambini, loro malgrado, a vivere una situazione “surreale” nella quale i punti fermi e le abitudini vengono spazzati via in un solo momento. Ecco i consigli di Save the Children per aiutare i genitori, e non solo, a proteggerli in simili situazioni.
Bomboniere per battesimo fai da te con il tutorial semplice
Per rendere indimenticabile il giorno del battesimo del proprio bimbo non ci vuole poi molto. La cura nei dettagli regala sempre grandi soddisfazioni così come un pizzico di creatività, che dona decisamente una marcia in più alla cerimonia. Che ne dite di realizzare con le vostre mani le bomboniere da regalare ad amici e parenti? Crearle in casa è molto semplice, specie seguendo questo video tutorial che è davvero alla portata di tutti. Ed allora, siete pronti? Guardate il video e mettetevi all’opera.
Obesità infantile e capricci: esiste un importante legame
Tutti i bambini fanno i capricci. È un passaggio della crescita naturale, che fa assolutamente parte della vita. Non esista un bambino che improvvisi una qualche scenata. È ovvio poi ci sono piccoli più capricciosi e piccoli meno. E non dovete neanche credere a quelle mamme che vi dicono: “il mio non li ha mai fatti”. Si, come no!? È importante però monitorare la quantità di questi episodi. Secondo una ricerca della Buffalo University, negli Usa, pubblicata su Childhood Obesity, spesso capricci e obesità sono connessi.
Neonato, come asciugare i capelli?
Come è facile dedurre, nè la pelle nè i capelli dei neonati possono essere trattati con le medesime modalità e prodotti utilizzati per i bimbi più grandi. Essi necessitano di una cura particolare, data la loro estrema delicatezza. Cosicchè, oltre che dei prodotti adatti per la loro igiene, devono essere riservate loro anche determinate modalità che in nessun modo possano creare rischi per la loro salute. Dopo il bagnetto, operazione immediatamente successiva è l‘asciugatura dei capelli: come procedere?
Passeggino, come evitare traumi alla testa del neonato
Il posto più sicuro di questo mondo, almeno per mamma e papà, potrebbe non rivelarsi tale. Il passeggino, infatti, spesso mette a rischio la salute dei bambini. In che modo? I traumi alla testa dovuti a incidenti mentre i neonati sono sul passeggino o nei seggiolini sono in aumento, ma pochi semplici accorgimenti possono minimizzare i rischi. Lo afferma uno studio del Nationwide Children’s Hospital statunitense, pubblicato da Academic Pediatrics.
Come fare lo skifidol slime in casa per i bambini
Per quanto possa fare senso, alla vista così come al tatto, i bimbi amano giocare con lo skifidol e probabilmente anche noi, da piccoli, ci abbiamo giocato almeno una volta. Non è altro che una sorta di composto gelatinoso, appiccicoso e dall’odore poco gradevole che può costituire l’ancora di salvezza per molti genitori che abbiano a che fare con dei bambini annoiati in casa a fine estate, nell’attesa che la scuola inizi. Nonostante lo si possa trovare in commercio, preparare lo skifidol slime in casa è molto semplice ed economico, il che, si sa, non guasta mai.