Ancora una ricetta di Halloween pensata per i più piccoli. Che ne dite di lasciare a bocca aperta i vostri figli con le mele stregate? Avete presenti quelle mele lucide, di colore rosso acceso, che non fanno altro che tentare insistentemente? Ebbene, realizzarle in casa con questa ricetta di Benedetta Parodi è semplice ed alla portata di tutti, anche delle mamme e dei papà meno esperti ai fornelli.
Curiosità, News, ecc.
Festa di Halloween per bambini: le decorazioni fondamentali
La festa di Halloween sta per arrivare e il prossimo weekend i bambini saranno impegnati in piccoli e grandi party. È quindi molto importante scegliere le decorazioni giuste, perché ci sono degli elementi che proprio non devono mancare. Quali? Ecco i consigli di Tuttomamma per una festa bellissima.
Sicurezza in auto dei bambini: 6 genitori su 10 non usano il seggiolino
La sicurezza in macchina non è una variabile opinabile. Ci sono delle regole che andrebbero rispettate eppure durante il convegno “Vai sul sicuro”, il primo mai in Italia con il focus puntato esclusivamente sulla sicurezza in auto dei bambini, sono emersi dei dati molto gravi: circa il 60% dei genitori italiani non usa il seggiolino auto per il proprio figlio, un dato che, distribuito su tutto il territorio nazionale, dice che il sistema di ritenuta è usato di più al Nord, 61,80%, meno al Centro, 42,20%, e decisamente poco al Sud, dove la percentuale scende e si attesta intorno al 23,80%.
Trucchi di Halloween spaventosi ma facili per bambini (FOTO)
Fra pochi giorni sarà il momento di festeggiare la notte di Halloween: avete già deciso come travestire i bambini? Un buon trucco, alle volte, può rappresentare il protagonista assoluto di un travestimento d’effetto. Puntando su questo, non avrete bisogno di scervellarvi dietro a costumi troppo particolari e/o costosi: un total black potrebbe rappresentare la scelta migliore, senza far mancare, magari, un mantello o un cappello in sintonia con la festa.
Halloween Run del Moscato, la corsa per tutta la famiglia
Che cosa fare ad Halloween con i bambini? È sempre difficile scegliere, prima di tutto perché è una festa che non appartiene alla nostra tradizione e poi perché alcuni piccoli potrebbe spaventarsi. Se avete voglia di fare qualcosa di nuovo c’è la Halloween Run del Moscato.
Idee per i costumi di Halloween per bambini (FOTO)
Vampiri, streghe, scheletri, fantasmi, mostri: questi e tanti altri sono i possibili soggetti che ci ritroveremo a vedere in giro da quì a qualche giorno. Protagonisti di Halloween sono, infatti, i più inquietanti personaggi dei quali i bambini vorranno indossare i panni. Se siete in cerca di idee a riguardo che vi permettano di prendere spunto, scoprite tutti i suggerimenti per far travestire i vostri bimbi come desiderino.
Come fare un pipistrello di carta per Halloween
I lavoretti per bambini adatti ad Halloween sono numerosi, ma spesso si finisce per realizzare sempre gli stessi. Uno particolarmente originale ed economico da poter fare in casa con la minima spesa è il pipistrello di carta. Non richiede nessuna spesa: la base potrete trovarla direttamente in… bagno. Già, ricordate di non gettare il rotolo di carta igienica una volta finita ed iniziate con il lavoro, non prima di avere chiamato i bimbi, i quali saranno felici di poter mettere le mani in pasta.
No al latte vaccino nei primi 12 mesi: le linee di indirizzo del Ministero della salute
Le nuove linee di indirizzo del Ministero della Salute parlano chiaro: no al latte vaccino ai bambini prima del compimento del primo anno di età. Il latte materno e, ove ciò non sia possibile, quello artificiale, è l’unico ed insostituibile alimento che debba essere somministrato ai bambini nei primi 12 mesi di vita.
Calo delle nascite in Italia: sono nati 14 mila bimbi nei primi 6 mesi del 2016
L’Italia è un Paese sempre più vecchio. Lo dimostra il dato relativo al calo nascite, che nei primi sei mesi del 2016 ha toccato un trend negativo da record. Secondo le stime Istat è stato registrato un -6% rispetto all’analogo periodo del 2015, pari a oltre 14 mila bambini.
Il latte materno protegge il neonato fornendogli dei batteri ‘amici’
Ci ripetono da sempre quanto sia importante il latte materno. Un nuovo studio condotto in laboratorio dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, pubblicato sulla rivista Frontiers in Microbiology del gruppo Nature, ha dimostrato che il latte della mamma protegge il neonato fornendogli dei batteri ‘amici’: l’allattamento nei primi giorni di vita è infatti fondamentale per la costituzione del microbiota e la formazione delle difese immunitarie del neonato.
I disegni di Halloween spaventosi da stampare per i bambini
I disegni di Halloween spaventosi da stampare per i bambini sono pronti per essere colorati: che ne dite? Siete pronti per un’invasione di zucche, streghe, gatti ed altri soggetti poco rassicuranti? I bambini, contrariamente a quanto ci si aspetterebbe, li adorano: non possiamo mica deluderli! Ed allora, in attesa della notte più spaventosa dell’anno stampare questi disegni per i bambini può rappresentare un passatempo divertente e allegro per tenerli occupati.
I bambini che dormono poco sono più irrequieti e a rischio dipendenze
Il piccolo fa fatica a dormire? È un problema molto comune che va ovviamente curato e seguito, anche perché i risultati preliminari del progetto di ricerca ‘Buonanotte’, condotto dalla Federazione Italiana Pediatri (Fimp) insieme all’Associazione Genitori Attenti hanno dimostrato che i bambini che dormono meno del necessario sono in genere quelli che, già da piccolissimi, usano maggiormente smartphone, guardano per più di due ore al giorno la televisione, tendono a essere irrequieti e a sviluppare atteggiamenti di dipendenza.
Lotus birth: cos’è, benefici e controindicazioni
Il Lotus Birth è un particolare tipo di parto, definito integrale, che prevede che il bambino appena venuto al mondo rimanga attaccato alla propria placenta attraverso il cordone ombelicale che non viene reciso subito, come da prassi, ma lasciato attaccato fino al distacco autonomo. Si tratta, in sostanza, di attendere pazientemente che la placenta si stacchi naturalmente: ciò può avvenire in un minimo di tre giorni fino ad un massimo di 10. Chi decida di affidarsi a tale metodo sostiene di voler attendere che il distacco tra il bebè e la placenta avvenga solo quando entrambi siano pronti, nel totale rispetto dei tempi.
Un bambino su 5 cresce in luoghi in cui si fuma
Il fumo fa male durante la gravidanza e anche dopo. Eppure sono davvero pochi i genitori che decidono di smettere o di fumare lontano dal proprio piccolo. Un bambino ogni cinque, in Italia, cresce in una casa in cui i genitori fumano e questo aumenta del 43% il rischio di asma e rende i piccoli più esposti al rischio di fumare a loro volta e di iniziare prima.