poesie natale, Alberi di Natale: lavoretti facili per bambini

Alberi di Natale: lavoretti facili per bambini

Diciamoci la verità: che Natale sarebbe senza l’albero addobbato a festa? Prepararlo rappresenta per molti uno dei momenti più belli legati all’attesa. Mettere le palline, spegnere le luci e scoprire come illumini la stanza buia è sempre un’emozione indescrivibile. Avete già fatto con i bambini quello tradizionale? Bene, allora adesso potreste dedicarvi insieme a loro a dei piccoli lavoretti volti a dare vita a degli alberi di Natale “alternativi“: eccone alcuni!

Alberi di Natale: lavoretti facili per bambini

Come organizzare il fasciatoio

Come organizzare il fasciatoio

Avete appena acquistato il fasciatoio o vorreste ottimizzare quello già a disposizione? Se vi state chiedendo come fare, di seguito troverete una serie di accorgimenti e consigli utili, probabilmente banali, ma capaci di facilitare tutte le varie operazione legate al bebè. Organizzare i cassetti del fasciatoio in maniera ottimale non è poi così difficile. Pensate a quali siano i prodotti che vogliate riporre, quanto frequente sia il loro utilizzo ed a cosa servano, ovviamente.

Come organizzare il fasciatoio

stanza, Metodo Montessori: come arredare la cameretta

Metodo Montessori: come arredare la cameretta

La cameretta, secondo il metodo Montessori, rappresenta per il bambino un ambiente sereno e di facile fruizione. Secondo i principi della pedagogia Montessoriana, infatti, prevede che il piccolo possa utilizzare autonomamente tutto ciò di cui abbia bisogno potendolo prendere facilmente senza l’aiuto di un adulto. La cameretta montessoriana è, in sostanza, un locale a misura di bambino.

girl listening to music

I bambini imparano le nuove parole come i robot

I bambini imparano le nuove parole come i robot

A pochissimi anni di età, i più piccoli hanno tutto da apprendere, ogni cosa è capace di stupirli, anche il più semplice degli oggetti sul quale, magari, si soffermano a lungo. E’ quì che i genitori iniziano la propria attività di insegnamento: vorrebbero che i propri figli riuscissero ad associare ad una determinata cosa il suo nome. Vi siete mai chiesti come facciano, i bambini, ad imparare nuove parole?

I bambini imparano le nuove parole come i robot

Disegni di Natale per bambini

Entrati da qualche giorno nel mese di dicembre, il conto alla rovescia per Natale è già iniziato. Nonostante divida tra chi non lo ami particolarmente e chi lo aspetti con trepidante attesa, la sua magia non può non conquistare i più piccoli. Per ingannare l’attesa che ci separa dal 25 dicembre, si potrebbe coinvolgerli in attività e passatempi a tema. Cosa più dei disegni di Natale può fare al caso vostro?

slitta

I bambini riconoscono le bugie degli adulti

I bambini riconoscono le bugie degli adulti già a due anni

Sarà capitato a tutti i genitori di dire, almeno una volta, una bugia ai propri figli, per qualsiasi ragione. Non vogliono mangiare? Non vogliono stare buoni? Non vogliono fare la nanna? C’è sempre una ragione per spingerli a fare ciò che vorremmo ricorrendo, spesso, ad una “menzogna”. Ma attenzione perchè, se fino ad ora si credeva che i bimbi sviluppassero la capacità di riconoscere le bugie a partire dai 4 anni di età, ciò potrebbe non essere più vero.

I bambini riconoscono le bugie degli adulti

figli, papà, intelligenti

Papà, la qualità del tempo passato con i bambini è più importante della quantità

Quanto contano i papà? Sono importantissimi e non dobbiamo dimenticarlo. Coinvolgimento emotivo e fiducia nel proprio ruolo paterno. Su questi due aspetti i papà dovrebbero puntare per far sì che i propri figli abbiano un giusto sviluppo mentale ed emotivo. A spiegare come conti più il come che non il quanto tempo trascorso insieme è uno studio pubblicato sulla rivista BMJ Open, condotto presso l’Università di Bristol.

Neo papà

L'elogio della buona educazione, il libro per bambini e genitori

L’elogio della buona educazione, il libro per bambini e genitori

Sempre più spesso ci troviamo di fronte a scene di pura maleducazione aventi come protagonisti sia adulti che bambini. Le parole “grazie”, “prego”, “per favore” si utilizzano sempre meno ricorrentemente e ciò non può che costituire un vero peccato. Insomma, la buona educazione scarseggia nella vita di tutti i giorni, estendendosi anche al web. Come fare per fermare questa piccola grande emergenza? Ci ha pensato Maria Pedone con il libro “L’elogio della buona educazione. Riscoprire le buone maniere per riportare l’armonia nella nostra vita” di Franco Angeli.

L'elogio della buona educazione, il libro per bambini e genitori

Capelli ribelli nei bambini? Colpa di tre geni

Capelli ribelli? È un problema, di solito, che colpisce già da bambini e accompagna la povera vittima fino in età adulta. Pattinarli è difficili, spesso sparano ovunque e si ha un aspetto arruffato. Quando si è piccoli si è anche buffi, ma da grandi diventa una tortura. Sappiate che esiste una sindrome caratterizzata come rara, di cui, da quando è stata descritta in letteratura medica nel 1973, sono stati documentati un centinaio di casi in tutto il mondo anche se potrebbero essere molti di più, che si chiama sindrome dei capelli impettinabili.

piastre-capelli

I disegni delle principesse da colorare per bambini

Tutti sappiamo quanto le bambine amino le principesse: in molte sognano di vestirne i panni e di trovare, un giorno, il proprio principe azzurro. Si lasciano trasportare dalle loro avventure e immaginano di indossare i loro stupendi abiti. A loro è dedicata la raccolta dei disegni delle principesse che trovate sotto: pronti da stampare e perfetti da colorare quando si abbia del tempo libero, i disegni sono diversi e raccolgono varie principesse in altrettante situazioni.

 

"Peppa Pig in giro per il mondo": il film ed il libro in arrivo per i piccoli fan

“Peppa Pig in giro per il mondo”: il film ed il libro in arrivo per i piccoli fan

I più impazienti possono già acquistarlo in libreria: si intitola «Peppa Pig in giro per il mondo», ed è l’ultimo volume pubblicato da Giunti Editore dedicato alla maialina più amata dai bambini. Per quanto riguarda le sale cinematografiche, invece, dopo il grande successo riscosso nel 2014, il nuovo film sarà proiettato dal 3 all’11 dicembre. Distribuiti da Warner Bros Entertainment Italia saranno, infatti, nuovi ed imperdibili episodi. Uno, maxi, della durata di 15 minuti e 7 nuovi di 5 minuti: 8 in totale pronti per lasciare i bambini con il naso all’insù.

"Peppa Pig in giro per il mondo": il film ed il libro in arrivo per i piccoli fan

Amico immaginario nei bambini: come comportarsi?

Amico immaginario nei bambini: come comportarsi?

Non importa che “forma” abbia: molti bambini interagiscono con un proprio coetaneo, con un animaletto o con una compagnia non meglio identificata. Ciò che resta fermo è il fatto che parecchi bimbi in tenerà età abbiano un amico immaginario, un compagno di giochi che sembra possano vedere soltanto loro. Derivante dalla loro fantasia, che mai come a questa età è fervida, spesso i genitori non sanno come relazionarvisi: fare finta di nulla o assecondare tale misteriosa e controversa presenza?

Amico immaginario nei bambini: come comportarsi?