La mitica canzone per bambini “Non lo faccio più” risale al 1963 ed è stata la vincitrice del 5° Zecchino d’Oro, edizione presentata dal Mago Zurlì Cino Tortorella. E’ una parte preziosa della storia della kermesse canora, ma anche della discografia e televisione italiana. Ecco il video con cartone animato ed il testo intero.
Curiosità, News, ecc.
San Patrizio, le leggende da raccontare ai bambini – parte seconda –
Manca pochissimo al 17 marzo, giorno in cui ricorre la morte (nel 461) di San Patrizio, patrono d’Irlanda (con i santi Columba e Brigida) che evangelizzò le isole britanniche cercando di conciliare le religione celtica con il cristianesimo.
Esistono molte leggende legate alla vita e alla figura di di S. Patrizio, perfette da raccontare ai bambini. Scopriamone qualcuna.
Bonus Mamma Domani 2017, i documenti necessari per la domanda
Annunciato da qualche tempo a questa parte, sta per arrivare il bonus mamma domani 2017. Si tratta in sostanza di un bonus, un premio nascita del valore di 800 euro che viene elargito alle neomamme in occasione dell’arrivo di un bimbo.
Ma ancora non si conoscono bene i requisiti e le modalità di assegnazione del bonus che dovranno correttamente essere segnalati dall’Inps. In attesa di ulteriori informazioni, arrivano però altri aggiornamenti relativi ai requisiti per la richiesta del Bonus mamma domani.
Festa delle donne, ricetta dei cupcakes mimosa
Auguri a tutte le donne! In occasione della Festa delle Donne prepariamo un dolcetto classico, i cupcakes mimosa, rigorosamente da preparare insieme ai vostri bambini.
I cupcakes mimosa sono di colore giallo, sono facili da preparare e vengono farciti con un frosting al mascarpone e piccole decorazioni di zucchero. Vediamo come preparali.
LA SVEGLIA BIRICCHINA, testo e video canzone Zecchino d’Oro
Questa divertente canzone “La sveglia biricchina” ha vinto il 15° Zecchino d’Oro, quello del 1973. Questa canzone, scritta da Luciano Beretta e Giulio Cadile, fu musicata da Franco e Mino Reitano. Fabiola Ricci, la giovanissima interprete purtroppo non potè cantare la sera della finale. Purtroppo come spesso capita ai bambini, si ammalò di morbillo e dovette saltare. Fu sostituita da Caterina Zarelli che faceva parte del Piccolo Coro dell’Antoniano.
Come crescere una figlia femminista, i 15 consigli della scrittrice
Uscirà per Einaudi in contemporanea internazionale martedì 7 marzo, ma sembra che Cara Ijeawele, Quindici consigli per crescere una figlia femminista, il nuovo libro di Chimamanda Ngozi Adichie, farà discutere.
La scrittrice con doppia nazionalità, nigeriana e americana, nonché icona femminista ha pensato bene di pubblicare un nuovo libro con una serie di consigli (qualcuno pure scontato) per elencare l’uno dopo l’altro una serie di consigli per crescere una figlia femminista.
Filastrocca festa del papà di Gianni Rodari
La festa del papà si avvicina? A scuola insegneranno al tuo bambino una bella filastrocca o una poesia da recitare per l’occasione. Ve ne propongo una, la Filastrocca del papà di Gianni Rodari.
Dinosauri in carne e Ossa, la mostra al Crateri degli Astroni a Napoli
I vostri bambini amano i dinosauri di Jurassic Park? Buone notizie per loro con l’apertura della mostra Dinosauri in carne e Ossa che organizzata presso l’Oasi e Riserva naturale del Cratere degli Astroni, a Napoli, Oasi WWF.
Inaugurata il 4 marzo, la mostra resterà allestita fino al 5 novembre per spiegare ai bambini il tema dell’estinzione in quello che è la caldera di un vulcano ormai spento.
Slime fatto in casa, ricetta con o senza colla
Avete presente lo slime? È una specie di gioco viscido, una gelatina filamentosa davvero impressionante a vedersi, ma estremamente divertente da utilizzare come gioco. Lo slime si attacca alle mani e agli oggetti, ma non sporca e potrete arricchirlo con tante decorazioni, dalle paillettes ai brillantini o in alternativa arricchirlo con tanti coloranti naturali in base alla vostra fantasia.
Il procedimento proposto non include la presenza del borace, un particolare ingrediente che in Italia non si trova (lo trovate in piccole quantità nel liquido per le lenti), ma potrete preparare un divertente slime optando per la ricetta con la colla o senza colla.
Mercoledì delle Ceneri, come spiegare il rito ai bambini
Il Carnevale si conclude con il Martedì Grasso per lasciare spazio al Mercoledì delle Ceneri che segna l’inizio della Quaresima per avvicinarsi alla Pasqua. Ma che cos’è esattamente il Mercoledì delle Ceneri e come spiegarlo ai bambini?
Dopo il Carnevale comincia quello che può essere definito un periodo di austerità che avvicinamento alla Pasqua, caratterizzato da una maggiore austerità: secondo la tradizione il Mercoledì delle Ceneri sarebbe un giorno di astinenza e digiuno anche se si tratta di una prescrizione della chiesa sempre meno seguita.
Carnevale, tre lavoretti facili per i bambini (parte II)
Fra maschere, trucchi e dolcetti, è arrivato il Martedì Grasso, ultimo giorno per festeggiare il Carnevale.
Sono moltissimi i giochi e le decorazioni che potranno essere realizzati molto semplicemente e last minute anche per una festa in classe o per abbellire la casa nella giornata di oggi. Vediamo tre lavoretti per bambini facilissimi da realizzare.
Carenza di calcio nel bambino
La carenza di calcio è abbastanza comune nei bambini e di solito si può trattare modificando la dieta. Tuttavia può avere delle complicazioni, per cui è importante capire bene di cosa si tratta. Il calcio è fondamentale nella crescita dei bambini.
Trucco di Carnevale, come evitare reazioni allergiche
Non esiste praticamente bambino o bambina che non ami essere mascherato e truccato a Carnevale. Ma se è particolarmente divertente truccare i bambini in occasione del Carnevale giocando con colori e fantasia, è altrettanto vero che è necessario essere particolarmente attenti ai prodotti da usare per i più piccoli.
Insomma passare dal trucco di Carnevale all’inaspettata reazione allergica è un attimo. Ecco qualche consiglio per godersi la festa senza rischiare.
Le tagliatelle di Nonna Pina, testo e video della canzone dello Zecchino d’Oro
“Le tagliatelle di nonna Pina ” ha vinto il 46° Zecchino d’Oro nel 2003, ma ben presto è diventato (meritatamente) famosissimo, un vero “tormentone” grazie anche al fatto che il suo ritornello è stato inserito nella trasmissione Rai “La prova del cuoco”. Il testo, scritto e composto da Gian Marco Gualandi, è stato interpretato da Ottavia Dorrucci (che aveva allora 5 anni). Scopriamone insieme tutte le parole seguendo anche il divertente video cartoon.