Il 25 aprile 1945 l’Italia veniva liberata dal nazifascismo ogni anno la Festa della Liberazione ci ricorda la fine dell’occupazione dallo straniero. È una data importante da trasmettere e insegnare ai bambini e ai ragazzi per capire l’importanza della libertà conquistata dopo una guerra civile contro gli invasori.
E per non dimenticare, festeggiamo la giornata con tre poesie d’autore, da leggere e capire per riflettere e non dimenticare. Proponiamo La Resistenza e la sua luce di Pier Paolo Pasolini, Aprile 1945 di Dino Buzzati, Condanniamo la Guerra di Cesare Pavese.