Poesie sul mare per i bambini

Disidratazione del bambino, tutti i sintomi

Con il caldo record di questi giorni è bene prestare particolare attenzione agli anziani a ai bambini che potrebbero bere di meno e rischiare la disidratazione: ogni giorno il nostro organismo elimina acqua attraverso l’urina, le feci, il sudore e le lacrime, ma è necessario rimpiazzare adeguatamente i liquidi persi.

Poesie sul mare per i bambini
Se la quantità di acqua che eliminiamo supera quella che assumiamo si può verificare la disidratazione comune anche nel bambino che non beve a sufficienza o quando si perdono più liquidi del dovuto a causa di problemi gastrointestinali, diarrea o febbre alta che provoca un aumento della sudorazione.

logopedisti, bando, scuola, zaini, scuola, Quali sono i migliori zaini per la scuola?scuolal,

Milano, assunzioni per 72 istruttori di scuola dell’infanzia: arriva la proroga

Arriva la proroga dal Comune di Milano per la selezione pubblica per l’assunzione di 72 istruttori di scuola dell’infanzia (maestre/i). Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere redatte sull’apposito modulo allegato al bando e dovranno pervenire, secondo la nuova scadenza, entro il giorno 15 SETTEMBRE 2017, ma sempre esclusivamente secondo una delle seguenti modalità:

Quali sono i migliori zaini per la scuola?

– a mano, presso il Protocollo della Direzione Organizzazione e Risorse Umane – Via Bergognone n. 30 – 20144 Milano – (orari: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.15 e dalle 14.30 alle 16.15);

poesie, agosto, decalogo , bambini

Bambini in estate, il decalogo della Federazione italiana medici pediatri

Ormai siamo in piena estate, la vacanze sono arrivate e per tutelare al meglio i nostri bambini, arriva il prezioso decalogo della Federazione italiana medici pediatri (Fimp) che propone le “10 regole d’oro” per problematiche che possono essere legate ai bambini visto che trascorrono più tempo del previsto fuori casa.

decalogo , bambini

1. Proteggere i bambini dalla eccessiva esposizione solare: è importante l’uso costante di creme a fattore di protezione superiore a 15 Spf. La crema deve essere applicata almeno ogni due ore, soprattutto se il bambino suda molto, ma deve essere evitata l’esposizione al sole nelle ore di maggiore irraggiamento fra le 11 e le 16. 

Bambini al di sotto dei tre anni, sanno scrivere

Anche i bambini al di sotto dei tre anni sarebbero in grado di leggere e dietro una serie di lettere poste lì in modo quasi casuale, ci sarebbero invece i primi tentativi del bambino di imparare a scribacchiare, ci potrebbe anche essere il tentativo di seguire delle regole di ortografia.

Questo almeno è quanto emerge da un recente studio dell’Università di Washington a St.Louis che suggerisce che i bambini anche al di sotto dei tre anni cominciano a conoscere alcuni aspetti della lettura, ma anche della scrittura.

asilo,bonus nido, asilo nido, sviluppo cognitivo

Comune di Milano, assunzioni per 72 maestri per la scuola dell’infanzia

Nuove opportunità nel settore scolastico nel Nord Italia: il Comune di Milano ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione di 72 istruttori di scuola dell’infanzia (maestre/i). Le domande di partecipazione alla selezione devono essere redatte sull’apposito modulo allegato al bando e devono pervenire, entro il giorno 20 AGOSTO 2017, esclusivamente secondo una delle seguenti modalità:

asilo nido

– a mano, presso il Protocollo della Direzione Organizzazione e Risorse Umane – Via Bergognone n. 30 – 20144 Milano – (orari: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.15 e dalle 14.30 alle 16.15);

george d'inghilterra

George d’Inghilterra compie 4 anni, lo scatto su Instagram

Se ti chiami George d’Inghilterra, sei il figlio del principe William e di Kate Middleton, alias i Duchi di Cambridge, allora ogni compleanno si trasforma in un evento.

È quanto è accaduto anche quest’anno: il piccolo George festeggia il 22 luglio i suoi primi quattro anni e Kensington Palace lo omaggia con una foto speciale. 

george d'inghilterra

Si tratta del nuovo scatto ufficiale del principino George che è stata stata scattata a Kensington Palace poche settimane fa alla fine di giugno da Chris Jackson, il fotografo di Getty Images dei reali e mostra un sorridente George in primo piano. Camicetta alla coreana (come prescrive il dress code reale), a righe, il piccolo George sorride felice. 

allattamento seno gemelli

Si può allattare al seno dopo un parto gemellare?

Si può allattare al seno dopo un parto gemellare? Assolutamente sì. Se la neo mamma sta bene fisicamente non c’è alcun motivo per non farlo! Anzi! Certo, sarà impegnativo per l’organismo, un po’ complicato, ma basterà organizzarsi e tutto sarà possibile. L’importante è risparmiare le forze, evitando di sobbarcarsi tutti gli impegni che la casa comporta. E così l’impegno per i bambini, ta cambi di pannolini e bagnetti.

allattamento seno gemelli

logopedisti, bando, scuola, zaini, scuola, Quali sono i migliori zaini per la scuola?scuolal,

Scuole aperte anche in estate o di pomeriggio, arrivano i fondi

Scuole aperte anche in estate? Sembrerebbe che i fondi per i progetti finanziati con il progetto Scuola al Centro si sono e che è anche arrivata l’autorizzazione per utilizzarli. Insomma le scuole avrebbero i fondi anche per aprire nei mesi estivi anche se naturalmente saranno le scuole, come indicato nel bando dello scorso settembre, a decidere come modulare i progetti scegliendo se utilizzarli in estate, nel corso dell’anno scolastico o in ambedue i periodi. 

Quali sono i migliori zaini per la scuola?

Il Miur ricorda che sono 4.663 i progetti finanziati, per un totale di oltre 187 milioni di euro e circa il 10% delle scuole ha scelto di aderire al progetto: tra queste figutrano 221 scuole che si trovano nelle aree colpite dal sisma.

figlio, secondogenito,, assegno

Secondogeniti, più ribelli dei primi figli

I secondogeniti? Avrebbero la fama di essere piantagrane e ribelli e causerebbero non pochi problemi ai loro genitori: la conferma arriva da un recente studio condotto da campioni provenienti in Usa e in Europa che ha scelto di concentrarsi sui figli secondogeniti, generalmente ben poco presi in considerazione rispetto ai primogeniti su cui si concentrano non solo gli studi, ma evidentemente anche le attenzioni dei genitori.

figlio, secondogenito,, assegno

Lo studio rivela che secondogeniti sarebbero in media più piantagrane e ribelli dei primi, mostrerebbero maggiore difficoltà disciplinari a scuola e avrebbero anche problemi con la giustizia.

savva

Savva, il nuovo film di avventura per ragazzi

L’avvincente storia di un ragazzo di 10 anni che vive in un piccolo villaggio in una foresta e della sua amicizia con un maestoso lupo bianco.

Questa è la trama di Savva, il nuovo film di animazione che uscirà nei cinema giovedì 20 luglio: un film per bambini diverso rispetto al solito, realizzato in Russia con la regia di Maksim Fadeev.

savva

Vive proprio delle maestose atmosfere russe la nuova pellicola d’animazione dedicata a ragazzi e bambini e lascia immergere il pubblico in una storia a metà strada fra le leggende russe, la storia e la fantasia. 

Sapore metallico in bocca, sintomo di gravidanza?

Allergia e asma allergico nei bambini, la causa è troppo zucchero in gravidanza

Allergia e asma allergico nei bambini? Il rischio sembra considerevolmente più alto a causa dell’elevata assunzione di zucchero durante la gravidanza: quel che sembrava essere un’ipotesi, è stata confermata da uno studio osservazionale su circa 9.000 coppie madre-figlio effettuato dai ricercatori del Queen Mary University di Londra e pubblicato sullo European Respiratory Journal.

Sapore metallico in bocca, sintomo di gravidanza?

 

Fino a questo momento le ricerche avevano messo in evidenza l’associazione tra l’alto consumo di bevande zuccherate e asma riscontrata nei bambini, ma non era stata ancora studiata la relazione fra la quantità di zucchero assunta dalla mamma in gravidanza e l’allergia e l’asma nei bambini. 

allattare al seno taglio cesareo

Si può allattare al seno dopo il parto cesareo?

Si può allattare al seno dopo il parto cesareo? Dal punto di vista fisico il taglio cesareo non crea alcun problema o ostacolo o controindicazioni all’allattamento al seno. Tuttavia in alcune strutture il bambino nato con un cesareo viene fatto attaccare al seno solo dopo 24-48 ore dal parto : questo accade in molti casi perchè il bambino viene tenuto sotto controllo (spesso è prematuro) e la mamma curata dall’intervento.

allattare al seno taglio cesareo

Vacanze con i bambini, i farmaci da mettere in valigia

È tempo di partire per le vacanze con i bambini, ma l’imprevisto potrebbe essere dietro l’angolo: è il momento di pensare ai farmaci da mettere in valigia e preparare un piccoli kit da viaggio per ogni eventualità.

Direttamente dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù arriva una sorta di vademecum per non farsi mancare nulla e risparmiare.

Mai riempirsi di farmaci inutili che saranno buttati al ritorno della vacanza: indispensabile soprattutto per un viaggio all’estero un piccolo kit portatile per evitare anche eventuali difficoltà nel reperire i farmaci.