Gli adolescenti di oggi? Praticamente sono dipendenti da internet a causa dell’uso spesso sconsiderato di smartphone e tablet che li tengono incollati sullo schermo per buona parte della giornata. E se la connessione arriva a superare le 6 ore a settimana si può addirittura parlare di vera e propria dipendenza che può legarsi ad altre problematiche come depressione, ansia o disturbo ossessivo-compulsivo.
Il disturbo sembra riguardare circa il 5% degli adolescenti italiani come confermano i dati di un recente studio condotto da Roberto Poli, responsabile del servizio psichiatrico diagnosi e cura dell’Azienda socio sanitaria territoriale di Cremona e che confermano i dati diffusi negli States dove il problema è sentito allo stesso modo.