nascite, nomi

Francesco e Giulia, i nomi più in voga del nuovo secolo

Come si chiamano i bambini nati nel nuovo secolo? I nomi più gettonati sono Francesco e Giulia che restano i più quotati nel lasso di tempo che va dal 2000 al 2016. Si chiamano Francesco e Giulia ben 164.289 bambini nel corso degli ultimi 15 anni (il 3,5% del totale dei maschi) e 149.461 bambine (il 3,4% delle femmine).

nascite, nomi

Secondo i dati Istat sono circa 9 milioni i bambini nati nel corso del lasso di tempo che va dal 2000 al 2016 che indica le tendenze peri nuovo millennio: il 7% dei neonati è stato chiamato con uno dei due nomi, Francesco e Giulia. 

san valentino, bambini

San Valentino, la storia e le leggende per i bambini

San Valentino si festeggia proprio oggi, il 14 febbraio che è anche diventata la festa degli innamorati, la giornata dedicata alle persone che si amano quando ci si scambia, baci, doni e cioccolatini, ma perché proprio oggi?

san valentino, bambini

Le origini della festa di San Valentino comunica da lontano quando la Chiesa cattolica, intorno al V secolo, aveva cercato di mettere fine al rito pagano per la fertilità, rappresentato dal dio Lupercus fin dai tempi dei Romani. Tutti i nomi delle donne e degli uomini che adoravano questo dio venivano inseriti all’interno  di un’urna, mescolati e poi accoppiati: la coppia scelta avrebbe vissuto insieme un anno prima del rito dell’anno successivo. 

Carnevale Internazionale dei Ragazzi, a Venezia, dal 30 gennaio al 7 Febbraio

Carnevale, i consigli dei pediatri per i bambini

Siamo nel periodo di Carnevale, il momento forse più divertente dell’anno sempre molto atteso dai bambini, ma come trascorrere al meglio queste giornate senza rinunciare alla tradizione e cercando di assecondare i bambini?

Carnevale Internazionale dei Ragazzi, a Venezia, dal 30 gennaio al 7 Febbraio

I consigli sulla festa, sulle concessioni alimentari e sul diverso approccio per i bambini viene dato dagli esperti di Psicologia clinica e di Educazione alimentare dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.

poesie di carnevale, carnevale

Carnevale, i migliori appuntamenti per i bambini

Ultimi giorni di Carnevale in attesa del Martedì Grasso (che cade quest’anno il 13 febbraio) e che concluderà i festeggiamenti. E anche per il Carnevale 2018 non mancano le proposte più interessanti per i bambini per poter festeggiare nel migliore dei modi e farli divertire co appuntamenti a loro dedicati.

poesie di carnevale, carnevale

Carnevale di Venezia

Il più famoso Carnevale d’Italia che quest’anno è dedicato al gioco. Inoltre offre dei laboratori ai bambini che si terranno presso la  Peggy Guggenheim Collection: l’appuntamento è fissato ogni domenica (previa prenotazione telefonica).

bioparco

Bioparco di Roma, per Carnevale ingresso gratuito per i bambini mascherati

Se avete voglia di trascorrere un weekend un po’ diverso dal solito insieme ai vostri bambini, l’appuntamento è fissato al Bioparco di Roma con la promozione lanciata giù qualche giorno fa. Fino al 13 febbraio, tutti i bambini mascherati fino a 12 anni avranno il diritto all’ingresso gratuito.

bioparco

La promozione esclude gli ingressi scuola, ma non sono pochi gli appuntamenti da non lasciarsi scappare.

Domenica 11 febbraio dalle 11.00 alle 16.00:

I vestiti degli animali

nascite

Nascite, è calo record in Italia

Nascite: è calo record in Italia come rilevato dall’Istat nel suo bilancio demografico 2017. Gli italiani diventano sempre più vecchi e la popolazione residente al 1 gennaio 2018 scende a 60 milioni 494mila con una diminuzione pari a centomila persone (-1,6 per mille) rispetto all’anno precedente. 

nascite

Il calo record delle nascite è stato registrato nel 2017 con un minimo storico, un  -2% rispetto al 2016 con solo 464mila nuovi nati. Arrivano a 647mila i decessi con 31mila in più del 2016 (+5,1%). L’Istat conferma che il saldo naturale della popolazione nel 2017 è dunque negativo (-183mila) facendo registrare un nuovo minimo storico.

amici-cucciolotti-2018-uscita-in-edicola-la-nuova-collezione-di-figurine

Amici Cucciolotti 2018, l’album di figurine per aiutare i trovatelli

Un album di figurine per aiutare i trovatelli dei rifugi Enpa: con il nuovo album di figurine Amici Cucciolotti 2018 della Pizzardi Editore i bambini potranno aiutare concretamente cani e gatti senza famiglia ospitati nei rifugi Enpa donando loro 10 milioni di pasti. 

amici-cucciolotti-2018-uscita-in-edicola-la-nuova-collezione-di-figurine

Questa è la donazione prevista da un’iniziativa all’insegna della solidarietà che vede la collaborazione dei volontari della Protezione Animali con le Regioni, le Province e i Comuni che si trovano in difficoltà. 

lavoretti di carnevale, carnevale

Carnevale 2018, cinque proposte per i bambini – parte seconda –

Come festeggiare il Carnevale con i bambini? Non mancano le proposte in tutta Italia per celebrare il Carnevale 2018 che quest’anno cade fra l’8 e il 17 febbraio: segnate sul calendario le date dell’8 febbraio, Giovedì Grasso e del 13 febbraio, Martedì Grasso, anche se i festeggiamenti cominciano molto prima. Ecco qualche appuntamento da non perdere

lavoretti di carnevale, carnevale

Carnevale di Venezia

È il più famoso e suggestivo al mondo: quest’anno è dedicato al tema del gioco con tanti, tantissimi appuntamenti pensati per i bambini, fra cui spiccano i laboratori, ogni domenica, presso la  Peggy Guggenheim Collection. Obbligatoria la  prenotazione telefonica, a partire dalle 9.30, il venerdì precedente, ai numeri 041 24.05.444/401, ma non mancheranno gli spettacoli a cura de “La Malcontenta”.

lavoretti di carnevale, carnevale

Carnevale 2018, 5 appuntamenti per i bambini – parte prima

Quando cade il Carnevale del 2018? Quest’anno il Carnevale cade fra l’8 e il 14 febbraio, che coincidono con il giovedì grasso e con il mercoledì delle Ceneri, momento in cui comincia la Quaresima, mentre l’ultimo giorno previsto del Carnevale ambrosiano cade sabato 17 febbraio. Naturalmente si comincia a festeggiare anche prima, ma quali sono gli appuntamenti migliori per i bambini?

lavoretti di carnevale, carnevale

Ecco cinque proposte da prendere in considerazione. 

tania cagnotto mamma

Tania Cagnotto mamma, è nata Maya

Tanti auguri a Tania Cagnotto che è diventata mamma per la prima volta. L’annuncio arriva dalla stessa tuffatrice azzurra che ha informato i propri followers e i proprie sostenitori con un post sul proprio profilo Instagram.

Ce l’abbiamo fatta, oggi è nata la nostra piccola Maya. Stiamo tutti bene. Grazie per essermi stati vicini anche in questo momento magico! buonanotte a tutti.

tania cagnotto mamma

La bambina pesa 3 chili e 40 grammi ed è nata con una settimana di anticipo rispetto alla dal prevista del parto: madre e figlia stanno più che bene. 

bambina-scuola, scuola, rientro a scuola, bambini,

Rientro a scuola dopo le vacanze di Natale, come gestire i bambini

Dopo le lunghe, lunghissime vacanze di Natale, si torna a scuola e si riprende il ritmo interrotto un paio di settimane prima. Si torna alla normalità, alla corretta le alimentazione dimenticando dolci e caramelle in più di cui si è abusato in questo periodo. Si torna ad alzarsi presto per andare a scuola, si riprende il ritmo dei compiti e delle attività sportive… ma come riabituare i bambini al ritorno al ritmo quotidiano dopo le feste di questi giorni?

bambina-scuola, scuola, rientro a scuola, bambini,

Chiaramente è sempre meglio intervenire qualche giorno prima per poter cercare di ristabilire senza troppi traumi il rientro a scuola. 

befana, bambini

Befana 2018, che cosa fare con i bambini

È l’ultima delle festività natalizie che segna in qualche modo la fine delle vacanze e il ritorno alla normalità, ma se l’Epifania indica l’arrivo dei Re Magi, tradizionalmente la Befana viene associata alla vecchia signora che dispensa regali e dolcetti ai bambini più buoni e riserva carbone (dolce) ai più discoli. Ecco qualche consiglio su come trascorrere la giornata della Befana con i bambini un po’ in tutta Italia fra eventi, visite guidate e cortei storici.

befana, bambini

Firenze

La Befana si festeggia con la tradizionale Cavalcata dei re Magi, una parata in costumi d’epoca che rievocano l’arrivo dei Re Magi a Betlemme con i loro doni a Gesù. La parata in costume prende il via alle 14.00 da Piazza Pitti, attraversa Ponte Vecchio e Piazza della Signoria per arrivare un Piazza del Duomo. 

befana, bambini

Befana, dove festeggiare con i bambini

Nel 2018 la Befana arriva sabato 6 gennaio, ma potrebbe essere sempre l’occasione giusta per poter festeggiare in modo diverso e magari organizzare per tempo qualche gita fuori porta per far divertire i bambini prima della fine delle lunghe festività natalizie e il rientro a scuola.

befana, bambini

La Befana al Castello di Gropparello in provincia di Piacenza: è un piccolo e proprio must, una sorta di duello incantato che appassiona i bambini coinvolgendoli in prove di coraggio, abilità e magia. Una giornata all’insegna del duello con la merenda, la visita del castello e le avventure nel bosco.