Allarme lattine: troppi bambini ingoiano le linguette

lattine

Dobbiamo parlare di un nuovo allarme che riguarda l’incolumità dei bambini e questa volta la preoccupazione riguarda le linguette delle lattine che sebbene anni fa siano state già modificate facendo in modo che la linguetta diventasse una parte integrante della lattina a quanto pare continuano ad esserci molti (troppi) casi di bambini e ragazzi che ingeriscono la lamella.

L’allarme è stato lanciato dai medici del Cincinnati Children’s Hospital Medical Center (Usa): hanno dichiarato che in 16 anni, solamente all’interno del loro ospedale ci sono stati ben 19 casi di ingestione della linguetta. Sempre secondo questi medici il dato sarebbe sottostimato perché molti incidenti non verrebbero denunciati e il dato inoltre si riferisce solo a quella realtà locale.

Il villaggio delle meraviglie

villaggio delle meraviglie

Ha riaperto i battenti sabato 4 dicembre il Villaggio delle Meraviglie di Milano nei giardini di via Palestro . Il parco tematico è organizzato da Ambra Orfei e da Orizzonte Eventi, promosso e sostenuto dall’Assessore agli Eventi del Comune di Milano, Giovanni Terzi.

Babbo Natale con la slitta, gli elfi buoni, il castello incantato, la scuola di circo: questo e molto altro potrà incontrare chi si recherà in questo posto magico. Non solo. Infatti mamme e papà potranno passeggiare tra le vie di un tipico mercatino natalizio con specialità enogastronomiche e particolari prodotti artigianali.

La musica di Beethoven innervosisce il feto

feto

Si sapeva già che il feto già nell’ materno fosse in grado di sentire i suoni provenienti dall’esterno; ora però ne sappiamo anche qualcosa in più. E questo grazie all’ecografia 3D e 4D di cui si è parlato nel corso nel corso del secondo congresso nazionale della Fiog, Federazione Italiana di Ostetricia e Ginecologia concluso da pochi giorni e svoltosi a Torino.

E’emerso che il suono più gradito dal feto è quello della madre ma anche che le musiche di Vivaldi e Mozart erano in grado di calmarlo a differenza di quelle di Beethoven e Brahms che invece lo innervosiscono.

Per Natale regalate i peluche Ikea e aiutate Save The Children

peluche ikea e save the children

Per questo Natale regalate ai vostri bambini un peluche Ikea e avrete due vantaggi: farete contenti i vostri piccoli e contribuirete ad aiutare Save The Children; in occasione delle prossime festività natalizie, infatti, il colosso scandinavo dei mobili low cost Ikea e l’associazione umanitaria Save The Children hanno deciso di unire le loro forze a favore dei bambini meno fortunati: dal 1 novembre al 24 dicembre 2009, infatti, in tutti i negozi Ikea sarà possibile partecipare alle iniziative di Save The Children.

Durante questo periodo sarà attiva la campagna “1 euro vale una Fortuna” che prevede la donazione di 1 euro per ogni peluche acquistato nei negozi Ikea ai progetti di Save The Children Italia a favore delle attività di educazione in Bangladesh, Russia, Albania e Vietnam. Nello stesso periodo, i collaboratori di Save The Children proporranno dei programmi di sostegno a distanza in Nepal, Albania, Uganda, Sudan e Haiti. L’iniziativa “1 euro vale una Fortuna” si colloca in una serie di iniziative internazionali che vedranno coinvolti 301 negozi Ikea in 37 nazioni europee e nord americane.

Navigare online in sicurezza: le regole dell’Associazione Pediatrica Americana

bambini_internetOrmai dobbiamo arrenderci all’evidenza, Internet è entrato a far parte della vita dei nostri figli ed impedire loro di usare questo strumento è pressoché impossibile. Nella mia esperienza personale posso raccontarvi che il mio piccolo di 4 anni già ha scoperto la rete (sua mamma ha un rapporto molto stretto con il PC) e spesso mi chiede se lo faccio giocare on line oppure se posso aprire Youtube e mettere qualche video dei suoi personaggi preferiti. E io cosa devo fare? Come posso fargli capire che non deve usare il computer quando la sua mamma lo usa per diverse ore al giorno? La mia soluzione è stata di essergli vicino quando gioca in rete, facendo attenzione che non passi su siti poco affidabili.

L’Associazione Pediatrica Americana in merito al rapporto tra bambini e adolescenti su Internet ha rilasciato alcune linee guida per una navigazione senza rischi, anche perché di casi di sottrazione di identità, pedofilia e quant’altro negli Stati Uniti c’è ne sono una lista infinita.

Con il latte i bambini non ingrassano

bere latte

Il numero delle persone in sovrappeso è in costante e preoccupante crescita; per arginare questo problema sarebbe il caso di controllare l’alimentazione dei figli sin da piccoli. In particolare modo c’è un alimento che non dovrebbe mancare all’interno della dieta dei bambini proprio per aiutarli a non prendere peso: il latte. Questo almeno è quanto sostenuto da alcuni ricercatori della Sahlgrenska Academy dell’Università di Goteborg, in Svezia che hanno esaminato 120 bambini di 8 anni valutandone fra le altre cose l’alimentazione, la composizione corporea e anche il livello di mineralizzazione ossea. Oltre ad alcuni test ai bambini sono stati consegnati dei questionari per capire quali fossero i cibi che consumavano in misura maggiore; il primo risultato evidente è stata la correlazione tra il peso corporeo e il consumo di latte. I bambini che ne facevano un uso quotidiano pesavano 4 kg di meno.

Questo Natale sostieni il Progetto Compagni di Viaggio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

donazioni-bambin-gesu-natale-2009Spesso si sente parlare del Natale come una festa che ha snaturato la sua vocazione di convivialità e di momento di riflessione per divenire un manifesto di consumismo e corsa all’acquisto. Ma non per tutti è così, per questo motivo oggi volevo presentarti una iniziativa dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ di Roma in occasione del Natale 2009, si chiama  Compagni di Viaggio e si prefigge due importanti obiettivi come leggiamo dal comunicato stampa

Il primo obiettivo è relativo all’acquisto di una Tac 64 multistrato di ultima generazione, in grado di offrire una visualizzazione tridimensionale degli organi in modo istantaneo, potenziando le attività di diagnosi e cura soprattutto in campo epatico e oncologico; il secondo obiettivo è assicurare le cure a quattro bambini provenienti dall’estero, sprovvisti di qualunque forma di assistenza, di copertura economica, affetti da gravi patologie cardiache e onco-ematologiche.

Il pianto dei bambini? Per i papà è una specie di ninna nanna

bambino che piange

A quanto pare il pianto dei bambini per gli uomini sarebbe una specie di ninna nanna e questo ora ha anche una vera e propria base scientifica; ecco perchè d’ora in avanti nel caso in cui doveste avvertire le urla di vostro figlio non dovrete più stupirvi se accanto a lui il papà invece dorme beatamente. Proprio così: secondo i risultati di uno studio inglese mentre le donne appena sentono il pianto di un bambino piccolo si svegliano i papà sembrano estranei a questo fatto. Almeno questo è quello che sostiene Stefan Gaa, direttore responsabile della Lemsip, l’azienda inglese finanziatrice dello studio e specializzata in rimedi contro i sintomi influenzali.

Passaporto individuale anche per i minori: adesso è obbligatorio

passaporto per bambini

Lo scorso 25 novembre è entrato in vigore un Regolamento del Parlamento Europeo che prevede il passaporto individuale anche per i minori di 18 anni, e quindi anche per i bambini.

Nella normativa precedente il bambino veniva registrato nel passaporto della mamma, mentre con l’entrata in vigore di quella nuova, l’Italia si adegua alle leggi dell’Unione Europea e impone che anche i bambini dovranno avere un passaporto singolo; la legge è stata varata per ragioni di sicurezza internazionale, e cioè per la maggiore identificazione dei minori che viaggiano.

Come scegliere tra la tata e l’asilo nido

tata

Le mamme lavoratrici che dopo il periodo concesso loro dalle legge devono tornare al posto di lavoro si ritrovano a dover fare una scelta: tata o asilo nido. Problema che non si pone se si ha la possibilità di lasciarlo ai propri genitori.

Per quanto riguarda il discorso tata i rischi principali riguardano il fatto che la persona scelta potrebbe poi rivelarsi poco seria e/o poco affidabile. Tuttavia la tata solitamente recandosi a casa elimina ad esempio il problema di svegliare il piccolo e di farlo uscire anche nelle giornate più fredde. Una tata inoltre permette turni di lavoro un po’ più lunghi e flessibili rispetto a chi sceglie l’asilo nido (anche se alcuni asili nido si stanno adeguando ai turni di lavoro dei genitori).

Natale 2009: operazione giocattolo sicuro

giocattoli di Natale per bambiniI bambini aspettano con ansia l’arrivo del Natale per poter scartare i regali; a questo proposito, come ho avuto modi di ricordare anche qui dovete prestare particolare attenzione, perché sono proprio i più piccoli quelli che vengono maggiormente colpiti da persone senza scrupoli che realizzano prodotti contraffatti con il risultato finale di danneggiare la salute dei più indifesi.

Proprio per questo motivo al momento dell’acquisto dovreste particolare ad alcune basilari quanto fondamentali e vitali regole. Per aiutarvi in questo compito vi ricordo che esiste un sito web chiamato giocattoli sicuri nato con lo scopo di verificare la sicurezza di tutto quello che ruota attorno al mondo dell’infanzia; non solamente giocattoli ma anche parchi gioco, abbigliamento e mobili.

Natale solidale: la Lista dei Desideri di Save The Children

lista dei desideri save children

Natale è la festa dei bambini, non solo di quelli più fortunati: è la festa di tutti i bambini. Quindi non possiamo ignorare i piccoli che si trovano in situazioni disagiate o che vivono nelle zone più povere del mondo che di scuro, senza il nostro aiuto, non potrebbero avere un Natale; a questo ha pensato l’associazione Save The Children quando ha ideato la campagna umanitaria “Lista dei desideri” per il Natale 2009.

Save The Children Italia è un’organizzazione non governativa che si occupa della difesa e della promozione dei diritti dei bambini, e che organizza e sviluppa progetti rivolti sia ai bambini che vivono sul territorio nazionale, sia a quelli che si trovano nei Paesi in Via di Sviluppo; i principali ambiti di lavoro di Save The Children sono la lotta alla pedo-pornigrafia, la tutela dei minori migranti e l’educazione allo sviluppo.

I dispositivi a legna fanno aumentare il numero dei casi di bronchiti

caminetto

Una nuova e preoccupante ricerca che arriva dagli Stati Uniti. A quanto pare i caminetti e le stufe potrebbero mettere in serio pericolo la vita dei bambini, facendo aumentare il numero di bronchiti.

Secondo Catherine Karr, professoressa di Pediatria presso la Università di Washington

i bambini che sono maggiormente esposti al calore di questi dispositivi a legna hanno una probabilità maggiore di essere visitati dal proprio medico o di essere ricoverati in ospedale a causa di una bronchite

Gran Bretagna: fecondazione gratis a chi non beve e non fuma

fecondazione assistita

La Bridge Clinic di Londra, una clinica di fecondazione assistita ha proposto un ciclo di fecondazione gratuito a chi si impegna a non fumare e a non bere prima e durante il trattamento; insomma un vero e proprio contratto per una vita sana non solo per la mamma ma anche per il nascituro.

I pazienti che vorranno sottoporsi a un ciclo di Ivf potranno decidere di sottostare a questo contratto mirato ad aumentare le chance di successo dell’intervento: in cambio, i pazienti avranno diritto a un ciclo gratuito di fecondazione se il primo dovesse fallire