Essere genitore significa sacrificio ma quando la difficoltà diventa di ordine economico i problemi si amplificano, sentiamo ancora di più la responsabilità nei confronti dei nostri bambini e cerchiamo in ogni modo di fronteggiare il momento negativo. Oggi la crisi economica è davvero grave e molte famiglie hanno delle serie difficoltà ad arrivare alla fine del mese, il governo in questi anni ha attuato e sta attuando delle politiche di sostegno ai nuclei più disagiati attraverso l‘erogazione di bonus e prestiti agevolati in modo da arginare le difficoltà e cercare anche di rimettere in moto l’economia del paese.
Curiosità, News, ecc.
Le neomamme alla guida sono (forse) un pericolo
Il detto “Donne al volante, pericolo costante” corrisponde a realtà? Forse sì, forse no. Quel che invece pare essere certo, perché frutto del risultato di un’analisi, è che sarebbero le neomamme ad essere estremamente pericolose quando si trovano al volante. Almeno questo è quanto sostenuto dai ricercatori del Queensland University of Technology, di Brisbane che hanno esaminato 24 neomamme di età compresa tra i 22 e i 29 anni.
Questo perché le neomamme dormirebbero poco e male; inoltre, pensano di continuo al loro essere madri. Questo fa sì che abbiano dei disturbi simili a quelli dell’ebbrezza, con la conseguenza di mettere in serio pericolo sia la loro vita che quella degli altri.
Padri separati, l’esercito dei nuovi poveri
Questa mattina stavo vedendo il telegiornale e una notizia ha colto la mia attenzione, un padre separato si è trovato costretto a vivere come un clochard perché non riusciva più a pagare l’affitto della sua casa, dovendo far fronte alle spese degli alimenti che doveva alla moglie e al mantenimento dei figli. Mi sono documentata ed ho scoperto che purtroppo il fenomeno dei padri separati caduti in miseria è davvero diffusissimo, genitori costretti a vivere come senza tetto e che frequentano le mense per i poveri. Un dramma da non sottovalutare per questi padri che fingono normalità davanti ai figli ma che non riescono più a condurre una vita normale.
Il fenomeno è davvero inquietante e molti padri sulla scia delle manifestazioni avvenute in tutta Europa e soprattutto a Londra, si sono riuniti in associazioni per la tutela dei loro diritti economici e di affido. In Italia esiste Padri Separati Onlus e Papà Separati Onlus che fornisce sostegno agli uomini in difficoltà sia dal punto di vista psicologico che dal punto di vista legale. I nuovi poveri, questa categoria sociale emergente, per fortuna inizia a far parlare di se tanto che a Roma già è stata inaugurata la Casa dei papà, una struttura in grado di ospitare i genitori in difficoltà fornendo loro un tetto sotto cui dormire ma soprattutto uno spazio da condividere con i figli, in un ambiente sereno e soprattutto idoneo ai più piccoli.
Costumi di Carnevale fai da te: il maghetto e il clown
Siamo in pieno Carnevale e quindi il tempo per preparare le maschere per le festicciole dei vostri bambini stringe; proprio per questo, oggi vi spieghiamo come realizzare velocemente e con poca spesa due costumi di sicuro effetto: quello del maghetto e quello del clown.
Realizzare un vestito da mago è molto semplice: basta una tunica di colore blu o nero dalle maniche larghe alla quale applicare, anche con la spillatrice, delle stelle di carta argentata e delle lune di cartoncino giallo; per fermare la tunica alla vita è sufficiente una corda bianca. Ora passiamo al trucco, anche in questo caso è molto semplice; se non disponete di una maschera specifica, potete disegnare sul viso del bambino una barba finta, utilizzando gli appositi colori atossici trucca-bimbi.
Giornata della vita: non lasciamo sole le donne
Sebbene qualche giorno fa avessimo discusso del femoneno delle baby-mamme, l’andamento delle gravidanze rispetto all’età continua comunque a fotografare una situazione opposta, infatti le donne che restano incinte in Italia risultano sempre più grandi: il 34% delle donne, infatti, ha il primo figlio dopo i 35 anni, mentre 6 su cento affrontano la maternità dopo i 39 anni. Non solo, anche le coppie che non riescono a procreare sono in netta crescita, circa il 15% in più rispetto all’anno passato mentre a dispetto di tutte le campagne informative sull’argomento, manca un’adeguata prevenzione per la salute dell’apparato riproduttivo. Tutti questi dati giungono dal convegno organizzato in occasione della 32° Giornata della vita che ha visto riuniti i professori di ginecologia ed ostetricia delle università capitoline.
Carnevale: dove trovare le maschere da stampare e colorare
Oggi voglio segnalarvi alcuni siti utili dove potete scaricare la maschera di carnevale preferita dai vostri bambini.
Cominciamo da enchantedlearning.com dove potrete scegliere tra la maschera da koala, gatto, robot, leone, cane e maiale. Dopo aver selezionato la vostra maschera, vi basterà stamparla, colorarla e ritagliarla.
Un altro sito molto utile e ricco di spunti è disegnibambini.net. Anche in questo caso dopo aver scelto la maschera desiderata, vi basterà salvarla sul vostro pc, stamparla e colorarla.
Allergie al latte: nuove linee guida
Al V Meeting di Allergologia Pediatrica si è appunto discusso di allergie dei bambini, un fenomeno in crescita un po’ in tutto il mondo. Al meeting di Milano a cui hanno preso parte 800 pediatri di 34 Paesi sono state anche presentate le nuove linee guida internazionali DRACMA (Diagnosis and Rationale for Action Against Cow’s Milk Allergy) sulla diagnosi e la terapia dell’intolleranza alle proteine del latte vaccino.
Si tratta di un documento molto importante frutto del lavoro di numerosi esperti scientifici multidisciplinari coordinati da Alessandro Fiocchi, primario del Reparto di Pediatria dell’Ospedale “Macedonio Melloni” di Milano e Presidente della Commissione Speciale sulle Allergie alimentari della WAO.
Parto naturale: il melograno favorisce le contrazioni uterine
Se qualcuno ti dicesse che esiste una sostanza naturale che stimola il parto senza ricorrere alle varie tecniche di induzione del travaglio saresti contenta? Io credo proprio di si. Allora ecco questa nuova ricerca che promette sfruttare le proprietà di un frutto per favorire le contrazioni uterine, infatti l’estratto di melograno, oltre ad essere un noto antiossidante e antinfiammatorio, sembra che aiuti l’utero a contrarsi, lo sostiene uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori dell’University of Liverpool, nel Regno Unito, e pubblicato su Reproductive Sciences. La sostanza proveniente dal melograno si chiama beta-sitosterolo ed è uno steroide che si trova soprattutto nei semi del frutto e che come già detto si propone di diventare una sorta di ossitocina naturale.
Non è vero che in gravidanza si perde la memoria
Non so voi, ma quando aspettavo i miei due bambini ho avuto la sensazione che il mio cervello fosse andato in tilt, dimenticavo le cose, ero sbadata e sovrappensiero, calcolando che invece in tempi non sospetti la mia concentrazione è sempre stata altissima e la mia memoria mi ha sempre permesso di risparmiare i soldi per le rubriche telefoniche, la cosa mi è sembrata alquanto strana. E la cosa non è cambiata quando sono nati i bambini e la mia memoria ha inevitabilmente perso di smalto. Personalmente ho sempre pensato che ci fosse una relazione tra memoria, gravidanza e maternità, ma una nuova ricerca arriva dall’Australia per sfatare questo mito che, secondo i risultati ottenuti, è assolutamente privo di fondamento. Il British Journal of Psichiatry ha pubblicato questo studio volto ha dimostrare che la gestazione non influisce sul cervello e sulla sua concentrazione e condotto dall’Australian National University.
Fertilità: via libera ad un nuovo farmaco
Emea, l’autorità europea per i farmaci ha dato il via libera ad un nuovo trattamento per la fertilità. Si tratta di
un farmaco, messo a punto dall’azienda farmaceutica Schering-Plough, a lunga durata di azione e in grado di ridurre il numero di iniezioni a cui sono sottoposte le pazienti infertili nei trattamenti di procreazione assistita. Il nuovo farmaco (corifollitropina alfa iniettabile) è indicato per la stimolazione ovarica ed è in grado di indurre lo sviluppo di follicoli multipli nelle donne sottoposte a cicli di procreazione assistita
grazie alla sua capacità di iniziare e mantenere una crescita follicolare multipla per un’intera settimana, una singola iniezione sottocutanea della dose raccomandata può sostituire le prime sette iniezioni di una qualsiasi preparazione giornaliera a base di ormone follicolostimolante in un ciclo di trattamento
La preparazione psicologica all’intervento chirurgico nei bambini
Quando un bambino deve sottoporsi ad un intervento chirurgico le preoccupazioni di un genitore sono moltissime soprattutto se il piccolo ha un’età in cui spiegare quello a cui deve sottoporsi risulta difficile. Ma noi genitori oltre a pensare alle nostre paure dovremmo riflettere anche su ciò che può provare nostro figlio e a trovare il modo giusto per non traumatizzarlo e fargli vivere qusto momento in modo meno spaventoso possibile.
In Italia, all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù dove purtroppo sono migliaia i bambini che ogni anno si sottopongono ad intervento chirurgico è stato prodotto un filmato chiamato Anestesio – La preparazione psicologica all’anestesia e all’intervento chirurgico, un aiuto importante per trasmettere serenità ma anche conoscenze ai piccoli in attesa di essere operati. Il filmato prodotto dal Centro audiovisivi dell’ospedale in collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze – Servizio di Psicologia pediatrica e con l’aiuto di medici e anestesisti nasce per gli scopi detti finora ma anche per rispettare i diritti dei più piccoli come sostiene Luigi Turolla
Papà di due gemelli scopre che solo uno è realmente suo figlio
Scoprire che si sta per diventare papà solitamente è una gioia. Non lo è stato o quanto meno lo è stato solamente in parte per un signore di Istanbul , agente dei servizi di sicurezza.
L’uomo in procinto di divorziare ha fatto il test del DNA e con stupore ha scoperto di essere padre di due gemelli ma che solamente uno in realtà è suo. Proprio così: la donna lo aveva tradito lo stesso giorno del concepimento di suo figlio.
Questo fenomeno, che è atipico e complicato, prende il nome di superfecondazione. In pratica la donna ha avuto un rapporto sessuale con l’amante la mattina e la sera con il marito e per un caso che avviene solamente una volta su un milione, ha avuto una doppia ovulazione. Quindi è rimasta incinta due volte.
MTV ricerca giovani mamme per un nuovo reality
Buongiorno ragazze, nei giorni passati vi abbiamo parlato del fenomeno delle mamme adolescenti, argomento molto sentito all’estero ma di notevole rilevanza anche in Italia, tanto che il 9 dicembre passato si è svolto un convegno sull’argomento tenuto dalla SIGO, Società italiana di ginecologia e ostetricia. Bene detto questo, la redazione di MTV ci ha contattato per chiederci un’aiuto urgente su questo argomento. Avete mai visto 16 and pregnant, il docu-reality che ha spopolato in America diretto dal famoso attore Morgan Freeman in cui si racconta la storia, le emozioni e le difficoltà di portare avanti una gravidanza e partorire un figlio da giovanissime?
Bambini dal dentista ma solo se vanno anche i genitori
Riuscire a portare un bambino dal dentista non penso sia sempre un’operazione semplice, vero?
Forse questa notizia vi sarà di aiuto. Secondo i risultati di una ricerca condotta negli Usa sembrerebbe che per riuscire a convincere i più piccoli ad andare dal dentista sia sufficiente mandarci anche i genitori.
Proprio così: se anche mamma e papà si mettono seduti sulla poltroncina del dentista probabilmente lo faranno anche i figli. La ricerca è stata compiuta su vasta scala visto che ha coinvolto più di 6 mila famiglie ed è stata condotta da Inyang Isong del Massachussets General Hospital for Children.