Test casalingo per scoprire infertilità maschile

infertilità maschile e test casalingo

Abbiamo già affrontato il discorso relativo all’infertilità e di come possa dipendere sia dall’uomo che dalla donna; non dimentichiamoci poi che in certi casi la causa resta sconosciuta. In questo articolo focalizzerò l’attenzione sull’uomo; pensate che nel corso degli ultimi 50 anni la percentuale di milioni di spermatozoi per millilitro si sarebbe quasi dimezzata. Per questo motivo circa il 35% dei casi di infertilità ha una causa maschile.

Un istituto di ricerca olandese ha ideato un test ad hoc per scoprire se si è fertili e di quanti spermatozoi attivi si dispone. Pensate che questo test proprio come se fosse un test di gravidanza si può tranquillamente fare a casa; si tratta di uno strumento con un chip della lunghezza di dieci centimetri che in pochi istanti è in grado di fornire già la risposta.

Per le mamme è stressante accompagnare i figli a scuola

bambini in auto e mamme stressateSecondo i risultati di una ricerca commissionata dalla Uniroyal, brand del gruppo Continental Rubber (produttore europeo di pneumatici) il momento di massimo stress per le mamme è quando devono prendere l’auto ed accompagnare i figli a scuola.

Pensate che il 45% delle intervistate stressate aggredisce con urla gli altri guidatori; va detto che questo comportamento influisce in maniera negativa anche sui bambini che in quel momento di trovano in macchina.

Quando i neonati iniziano a sorridere?

sorriso neonato

Il sorriso è un’espressione innata che il neonato fa fin dalla prima settimana di vita; in questa fase iniziale il sorriso non ha una funzione comunicativa, bensì è una mera reazione fisiologica, generalmente associata e prodotta da sensazioni di benessere. Questa specie di sorriso si manifesta con uno stiramento delle labbra e spesso compare dopo la poppata, quando il bimbo si addormenta, oppure in seguito ad uno stimolo esterno, come un massaggio o una coccola particolarmente gradita. Secondo gli studiosi, questo sorriso corrisponderebbe alla volontà del piccolo di attirare l’attenzione della madre.

Dalla quarta o quinta settimana di vita compare il primo vero sorriso, riconoscibile dallo stiramento dei muscoli del viso e dalla luce più intensa degli occhi. Dopo il primo mese di vita il sorriso del bambino è stimolato dai rumori acuti, in quanto riesce a riconoscere suoni simili a quelli sentiti attraverso il pancione della mamma; in questa fase si tratta ancora di un sorriso “generico”, ovvero che il bambino riversa a tutti coloro che interagiscono con lui, in quanto non riesce a distinguere un viso dall’altro.

Youtube e la funzione Safety Mode

youtube safety mode

Bambini e internet: un connubio che a volte può essere pericoloso soprattutto quando i più piccoli utilizzano il computer senza la presenza di un adulto e quando usano Youtube.

Per far sì che i più piccoli possano quindi navigare in sicurezza Google ha creato “Safety Mode”, una vera e propria opzione di sicurezza. Un filtro che ha di fatto esteso le funzioni Google della sua piattaforma di condivisione video. Jamie Davidson associate product manager di Google in un post del blog aziendale ricorda che nessun filtro è sicuro al 100%, ma questa nuova applicazione potrà dare un maggiore controllo.

Autismo campus estivi aiutare bambini famiglie

Autismo: bambini prematuri più a rischio

autismo e bambini prematuriTorniamo nuovamente a parlare di autismo e neonati prematuri perché secondo i risultati di una ricerca compiuta da alcuni ricercatori della University college di Londra i rischi di andare incontro e quindi di sviluppare una serie di disturbi dell’ autismo sarebbero più alti proprio nei bambini prematuri.

Problemi che vanno dall’autismo vero e proprio fino alla sindrome di Asperger.

Soleterre e il progetto Bambino per un giorno

soleterre adotto un disegno per aiutare i bambini

Oggi voglio parlarvi di Soleterre che così come contenuto all’interno del sito web è

è un’organizzazione umanitaria ONLUS che interviene all’estero e in Italia per garantire l’applicazione dei diritti inviolabili degli individui. Con proprio personale eroga servizi sanitari, educativi e garantisce alimentazione principalmente a bambini e donne che si trovano in uno stato di povertà assoluta

Soleterre e Myspace, a partire da domani 15 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile ha lanciato una splendida iniziativa dal titolo “Bambino per un giorno”. In questo modo tutti potranno provare la sensazione di tornare bambini almeno per un giorno disegnando per i bambini dei progetti di oncologia pediatrica che verranno portati ai bambini malati per far ritrovare loro il sorriso oppure adottando il disegno di uno con una donazione di 15 euro. Inoltre, tra tutti i disegni inviati ne verranno scelti 6 che diventeranno i prossimi biglietti natalizi di Soleterre; la donazione in questo caso è libera.

Taglio cesareo: importanti linee guida per medici e future mamme

TAGLIO CESAREO SOLO QUANDO SERVE

Taglio cesareo: una scelta appropriata e consapevole“, questo è il titolo della linea guida elaborata per l’Istituto Superiore di Sanità; una guida forse, almeno in parte dovuta, visto il numero elevato di tagli cesarei che ogni anno avvengono nel nostro paese. L’opuscolo si prefigge come obiettivo quello di fornire un’informazione corretta ed esaustiva rivolta sia ai professionisti del settore e relativa ai vantaggi e agli svantaggi del taglio cesareo.

In Italia, nel corso del 2008 la percentuale di tagli cesarei ha superato il 38%; negli altri paesi europei la percentuale è pari al 20-25%. Inoltre, come potete notare dalla cartina ci sono delle differenze anche regionali e nelle case di cura private si ricorre in misura maggiore al taglio cesareo di quanto non accada nelle strutture pubbliche.

percentuale tagli cesarei nelle regioni italiane

(tabella reperita all’interno dell’Opuscolo sulle linee guida)

Il fumo è dannoso per i bambini anche se di terza mano

fumo-dannoso-bambiniNon si può mai stare tranquille, tuo marito fuma? E tu? Beh questa notizia è per te, se a casa tua c’è qualche fumatore che magari è abituato ad accendersi una sigaretta quando i bambini non ci sono, fagli leggere cosa abbiamo scoperto. Navigando in rete ho trovato questa notizia a dir poco allarmante, un gruppo di ricercatori americani del Lawrence Berkeley National Laboratory studiando gli effetti dannosi del fumo ha scoperto che anche il fumo di terza mano è nocivo.

Agopuntura come rimedio dolce per curare malattie croniche nei bambini

curare i bambini con agopunturaI bambini così come gli anziani sono tra le persone più deboli e che più facilmente tendono ad ammalarsi, anche di malattie croniche più o meno gravi. Se a questo aggiungiamo terapie che possono essere anche intensive i disagi aumentano così come anche alcuni effetti collaterali (come ad esempio nausea oppure stanchezza).

Per cercare di alleviare questi fastidi con cure un po’ più dolci rispetto all’utilizzo di altri farmaci, i medici del Rush University Medical Center di Chicago, hanno proposto ai pazienti pediatrici alcuni trattamenti di agopuntura.

Questo progetto fa parte di uno studio atto ad analizzare e documentare come l’agopuntura possa essere utile nel ridurre il dolore intenso e aumentare la qualità della vita dei bambini

Il latte in polvere contiene troppe calorie: lo dice una ricerca europea

latte in polvere e obesità

Secondo una ricerca condotta dall’Helmholtz Zentrum München in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione e parte del progetto europeo CASCADE, i cui risultati d sono stati pubblicati sull’International Journal of Food Sciences and Nutrition, i neonati allattati con latte artificiale potrebbero assumere più calorie di quelle veramente necessarie. L’analisi è stata condotta su 22 formulazioni di latte in polvere di diversi tipi, e il risultato emerso è che ogni giorno il bambino potrebbe assumere il 24% di calorie in più rispetto al fabbisogno quotidiano raccomandato.

La ricerca ha fatto emergere che anche il misurino delle confezioni di latte in polvere non è adatto, in quanto ha una capacità maggiore rispetto a quella dichiarata di ben 0,5 g a misurino: insomma, ogni volta che viene preparato il biberon, il bambino riceve un surplus di prodotto, e quindi di calorie, di circa il 7% rispetto al reale fabbisogno.

 La dottoressa Raffaella Piccinelli, la nutrizionista che ha realizzato il campionamento dei prodotti, suggerisce di verificare, quando viene preparato il biberon, che l’insieme dei misurini usati corrisponda veramente alla formula lattea prescritta dal pediatra; inoltre la dottoressa ha spiegato che, nelle etichette dovrebbe essere indicato che il misurino va riempito “raso” e non compresso di prodotto, come spesso accade con la convinzione di nutrire meglio il neonato.

Le bibite zuccherate aumentano il rischio di diabete gestazionale

diabete-gestazionale-bibite-zuccherateBuongiorno mamme, la notizia del giorno riguarda le bibite gassate e zuccherate in gravidanza, il fatto che quest’ultime non siano propriamente benefiche per la salute è assolutamente assodato ma in questo caso si parla della possibilità che il consumo di bibite a base di cola e affini possa condurre le mamme in attesa al diabete gestazionale. Questa ipotesi è alla base di una ricerca americana che ha coinvolto circa 13.500 donne e che si è svolto nel corso di 10 anni sotto il nome di Nurses’ Health Study II. I dati analizzati da Liwei Chen, epidemiologa dell‘Università di New Orleans hanno evidenziato risultati sconfortanti, si sono verificati 860 casi di diabete gestazionale ed anche valutando tutte le altre variabili che potevano influenzare il sorgere della patologia, l’assunzione delle bevande zuccherate ha giocato un ruolo fondamentale.

Bere latte in gravidanza riduce rischi di sclerosi multipla nel bebè

bere latte in gravidanzaSecondo i risultati di una ricerca compiuta da alcuni ricercatori dell’Harvard School of Public Health di Boston (Usa) le donne che durante il periodo della gravidanza bevono 3 o 4 bicchieri di latte hanno meno probabilità di far nascere bambini che potrebbero soffrire in futuro di sclerosi multipla.

Lo studio ha coinvolto 35794 infermiere donne le cui madri hanno fornito informazioni sulla loro dieta durante la gravidanza; delle infermiere che hanno partecipato a questo studio 199 hanno sviluppato la sclerosi multipla nel corso di un periodo di 16 anni.

Fertility Day allo European Hospital di Roma, per controllare gratuitamente la fertilità di coppia

Locandina FERTILITY DAY Check UpIl problema dell’infertilità affligge moltissime coppie che a volte brancolano nel buio alla ricerca di qualcuno che dia delle risposte ai numerosi dubbi e alle tante domande che queste si pongono. Secondo l’OMS l’infertilità colpisce 1 coppia in età fertile su 5 e si stima che nei prossimi anni il problema riguarderà ben 1 coppia su 3. Oggi vi presento una bella iniziativa che si svolgerà a Roma e che si chiama Fertility Day Check Up: controlla la tua fertilità! Sabato 6 marzo e sabato 27 marzo  presso il Centro di Medicina della Riproduzione dell’European Hospital di Roma ci si potrà sottoporre ad alcuni esami per verificare la fertilità di coppia ed anche ricevere notizie e consigli su come preservarla al meglio. Durante queste giornate di prevenzione l’equipe medica del professor Greco effettueranno visite e metteranno a disposizione delle coppie anche uno psicologo ed un genetista. Il controllo prevede che per le donne sia effettuata la valutazione della riserva ovarica, della cavità uterina, della pervietà tubarica, mentre che gli uomini siano sottoposti all’esame del liquido seminale.

In arrivo test genetico per scoprire malformazioni

test genetico per malattie figli

A quanto pare molto presto le coppie che desiderano sapere se i propri figli possono sviluppare malattie genetiche come la fibrosi cistica, l’atrofia muscolare spinale o l’anemia falciforme potranno acquistare al costo di 700£ alla Bridge Fertility Clinic di Londra un test genetico che permetterà loro appunto di sapere se i figli rischiano di nascere con una di queste malformazioni.

La Consyl, la company statunitense che lo ha prodotto ha annunciato di voler vendere il test addirittura on line. Un test che ha già scatenato diverse polemiche in quanto secondo alcuni medici questo test “gioca”

sulle paure dei futuri genitori e che il rischio rasenterà l’eugenetica