Polpette merluzzo zucchine bambini

Polpette di merluzzo e zucchine per i bambini

Polpette merluzzo zucchine bambini

Tutti sappiamo quanto sia importante il pesce nella nostra alimentazione. Anche per i bambini vale lo stesso tanto che se ne consiglia un consumo frequente. Vale a dire che dovremmo portare in tavola per i piccoli di casa delle pietanze a base di pesce almeno 2-3 volte la settimana. Superfluo ricordare quì le molteplici proprietà che risiedono nel pesce: è un alimento salutare, ricco di sostanze nutritive e ottimo nel rafforzamento delle difese immunitarie tanto che preverrebbe la comparsa di diverse malattie oltre che, di recente scoperta, combatterebbe anche le allergie alimentari nei bambini.

eliminare sale dieta

Per prevenire l’obesità infantile eliminare il sale dalla dieta dei bambini

eliminare sale dieta

Prevenire l’obesità nei bambini deve essere un pensiero fisso per i genitori, che devono aiutare i piccoli a una dieta sana e bilanciata già nelle prime ore di vita. Come si fa? Favorendo l’allattamento al seno e rispettando le dosi del latte artificiale, ma anche seguendo un’alimentazione equilibrata raggiunta l’età giusta, aggiungendo pochissimo sale nei cibi. Il consiglio arriva dalla Deakin University.

pesce bambini rischi benefici

Pesce ai bambini, più danni o più benefici?

pesce bambini rischi benefici

Da diversi anni ormai gli esperti raccomandano di mangiare molto pesce lasciando un po’ in secondo piano il consumo di carne, soprattutto quella rossa che, a detta di molti, se mangiata in quantità eccessive aumenta il rischio di insorgenza di alcuni tipi di cancro. Il pesce, infatti, è ricco di nutrienti che hanno un effetto positivo sulla nostra salute a cominciare dai ben noti acidi grasi omega tre, dei quali vi abbiamo tante volte parlato, che hanno anche il pregio di incidere positivamente sullo sviluppo del feto prima, del bambino poi. Peccato però che l’uomo riesca proprio a rovinare tutto e che il pesce, che di per se stesso si conferma un alimento sano, rappresenti un pericolo a causa del nostro rapporto scellerato con l’ambiente.

Bambini frutta trucchi renderla irresistibile

Bambini e frutta, ecco i trucchi per renderla irresistibile

Bambini frutta trucchi renderla irresistibile

Quello tra i bambini e la frutta è un rapporto di amore e odio. Spesso si assiste ad interminabili capricci di fronte ad una mela o ad una pera. Purtroppo i più piccoli non amano particolarmente la frutta e la verdura e farla mangiare loro, a volte, è una vera e propria missione, ma necessaria. La frutta contiene così tante sostanze nutritive indispendabili per la crescita e la salute bambini che è un dovere da parte nostra quello di far si che ne avvenga un consumo regolare. A questo proposito utili possono essere una serie di trucchi relativi alla sua presentazione per far si che i bimbi non possano resistere e siano essi stessi a chiedere il bis.

Gelato bambini quale quando darlo

Gelato ai bambini, quale e quando darlo

Gelato bambini quale quando darlo

Non ci giriamo intorno: il gelato è uno dei piaceri dell’estate. Inquantificabili quelli consumati durante questa stagione. Ogni occasione è buona per gustarne uno. D’altronde costituisce un dolce fresco e ideale per combattere il caldo. Ovviamente oltre che agli adulti piace molto anche ai bambini che ne farebbero continue scorpacciate. Nonostante il gelato possa essere considerato un alimento a tutti gli effetti, ricco di sostanze nutritive utili alla crescita dei più piccoli, è pur sempre un cibo da consumare con moderazione, come tutti gli altri, ed a maggior ragione sotto la supervisione dei genitori.

Sangria analcolica bambini ricetta

Sangria analcolica per bambini, la ricetta

Sangria analcolica bambini ricetta

Tutti sappiamo quanto ai bambini piaccia emulare gli adulti. Così che non è inusuale vedere le bimbe indossare in casa i tacchi della mamma o provare a truccarsi con il suo rossetto ed i bambini mettersi al volante della loro macchinina per guidare come il papà. Anche a tavola ad esempio, di fronte ad un aperitivo potrebbero volere assaggiare quello che mamma e papà stanno bevendo. Una buona idea può consistere nel preparare un cocktail tutto per loro, magari una sangria analcolica, ricca di frutta, colorata ed invitante, che possa catturare la loro attenzione oltre che la loro preferenza.

Ricette estive bambini frittata zucchine cotto forno

Ricette estive bambini, la frittata di zucchine e cotto al forno

Ricette estive bambini frittata zucchine cotto forno

Tra gli ortaggi protagonisti dell’estate ci sono le zucchine. Ricche di acqua, di vitamine e sali minerali come il potassio, contenenti poche calorie, risultano facilmente digeribili. Non a caso rientrano tra i primi alimenti introdotti nell’alimentazione dei bambini, nella fase dello svezzamento. Provenendo direttamente dalla terra le zucchine vanno accuratamente lavate prima dell’uso: eliminatene quindi i residui e le estremità. Lasciate invece la buccia perchè ricca di sostanze utili per il nostro organismo. A proposito di ricette estive per bambini le zucchine diventano le protagoniste di questa frittata al forno con il prosciutto cotto. Deliziosa, accattivante e amata dai più piccoli.

Ricette estive bambini senza cottura

Ricette estive per bambini senza cottura

Ricette estive bambini senza cottura

Direi proprio che il caldo sia finalmente arrivato. Era anche l’ora, dopo averlo aspettato a lungo adesso possiamo goderne i benefici. Il rovescio della medaglia lo conosciamo tutti però: senso di spossatezza, di stanchezza, continua sudorazione e nessuna voglia di accendere forno e fornelli. Ma i bambini devono pur mangiare ed allora come risolvere pranzo e cena senza troppi danni collaterali? Con una serie di ricette estive per bambini senza cottura, gustose e pratiche, ecco qualche idea.

alimenti bambini

Gli alimenti per adulti non sono adatti nella prima infanzia

alimenti bambini

Che cosa dare da mangiare al proprio bambino? Quante volte facendo la spesa vi siete chiesti che cosa sia meglio per il bimbo. Più di una volta abbiamo detto che in tempo di crisi, la tendenza generale è quella di mangiare male, acquistando prodotti in offerta, spesso molto calorici e privi di sostanze nutritive. Durante il Congresso nazionale della SIP, i medici hanno ricordato di pensare al bambino, anche a tavola, come tale e non come un piccolo adulto.

Ricette frullati estivi frutta bambini

Ricette frullati estivi di frutta per bambini

Ricette frullati estivi frutta bambini

L’estate è la stagione in cui la frutta diventa la vera protagonista. E’ la nostra alleata per combattere il caldo, ci fornisce e aiuta a ripristinare tutte le sostanze disperse con la sudorazione, quindi acqua e sali minerali in primis, è leggera, allegra, fresca e colorata. Non stanca mai ed è quindi particolamente adatta ai bambini, specie per la preparazione di golosi frullati estivi. Basta presentarli nel modo giusto, magari unendo della frutta a pezzetti o inserendo nel bicchiere una cannuccia spiritosa per invogliarli a bere. I frullati rappresentano una delle merende più salutari e naturali che esistano.

idee bambini su cibo

Bambini e alimentazione, le fantasiose idee dei piccoli sul cibo

idee bambini su cibo

I nostri bambini si fanno molte domande su tutto ciò che li circonda ma il cibo che mamma porta in tavola sembra che non attragga più di tanto la loro curiosità. Lo danno talmente per scontato, infatti, che non hanno idea di dove provenga e se sollecitati in proposito elaborano le teorie più fantasiose. Questo è quanto emerge da una indagine condotta dalla British Nutrition Foundation su 27.500 bambini inglesi di scuola primaria e secondaria.

Macedonia frutta yogurt bambini

Macedonia di frutta e yogurt per bambini

Macedonia frutta yogurt bambini

Ora che i primi caldi iniziano ad allietarci la voglia di dolci freschi è dietro l’angolo. Ciò vale anche per i bambini i quali, come gli adulti, dovrebbero essere soddisfatti nelle loro voglie. Ovviamente senza perdere d’occhio la salute. Quale miglior dolce per allietare i loro pomeriggi che una golosa, ma sana, macedonia di frutta con lo yogurt? Un dessert decisamente allegro, caratterizzato da un tripudio di colori e di sapori irresistibile.

Alimentazione corretta bambini tre regole seguire

Alimentazione corretta dei bambini: tre regole da seguire

Alimentazione corretta bambini tre regole seguire

Sovrappeso ed obesità infantile in questi ultimi anni hanno assunto dimensioni preoccupanti, il numero dei bambini con evidenti chili di troppo sale sempre più ed ha subìto un incremento significativo nell’ultimo periodo, aggravato sicuramente in parte dalla sedentarietà. Il tema in questione è stato affrontato anche dall’ECOG (European Childhood Obesity Group) il cui presidente, intervenuto durante il 69esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Pediatria, ha esposto delle direttive da seguire relativamente l’alimentazione dei più piccoli affinchè sia sana ed equilibrata.

Cibo spazzatura mamma

La voglia di cibo spazzatura passa dalla mamma al bambino ancora in pancia

Cibo spazzatura mamma

Il cibo spazzatura è additato da tutti i nutrizionisti e dietologi per essere un vero e proprio veleno per la salute. Tutti però, almeno una volta, abbiamo mangiato un hamburger, un pacchetto di patatine o con soddisfazione abbiamo addentato una merendina. È inutile nascondersi e soprattutto fingere che non sia vero. Il dato interessante riguarda però la gravidanza: cosa succede se questi prodotti vengono consumati durante la gestazione?