Il Natale non è la sola festa pronta ad essere celebrata. Ugualmente sentita dai bambini, i quali non aspettano altro che di alzarsi il mattino del 6 gennaio per scoprire quali leccornie siano state portate loro, l’Epifania è la festa dei dolci, non c’è niente da dire. Nel caso in cui siate in cerca di una ricetta da fare in casa ed inserire nella calza della Befana vi consiglio questi tartufi al cioccolato per bambini che si preparano con nutella e biscotti secchi, sono pronti in poco tempo e molto facilmente ma, soprattutto, rappresentano per i piccoli dei dolcetti insostituibili.
Alimentazione del bambino
Il menù di Natale a misura di bambino
Il giorno di Natale è sempre più vicino e l’organizzazione del menù dovrebbe essere già a buon punto. Chi abbia in casa dei bambini o si ritrovi dei piccoli invitati non potrà non prestare attenzione alle loro esigenze. Un menù di Natale per i bambini deve essere costituito da pietanze che possano essere mangiate dai più piccoli senza problemi: niente di elaborato, troppo condito, piccante o eccessivamente fritto. Ed allora è il caso di iniziare a stilare anche il loro di menù, segnando gli ingredienti necessari da acquistare in vista della festa.
Come fare il presepe di biscotti per i bambini
Un’idea carina per il prossimo Natale, da realizzare con l’aiuto dei bambini, è il presepe di biscotti. Potrete accompagnarlo a quello classico o prenderlo come un’attività da mettere in pratica per riempire uno dei pomeriggi passati in casa con i bimbi, specie durante le vacanze natalizie. Fare il presepe di biscotti è molto semplice, pensate di realizzarlo passo per passo, altrimenti desisterete dall’idea.
Morire di cibo si può e le prime vittime sono i bambini
Che il cibo possa essere una causa di morte può sembrare strano. Eppure è così. A lanciare l’allarme èl ‘Organizzazone mondiale della sanità che stima che, ogni anno, una persona su 10 nel pianeta si ammali per aver consumato alimenti contaminati, per un totale di 600 milioni. E sono 420 mila i morti, di cui il 30% bambini al di sotto dei 5 anni. Una percentuale elevata se si considera che questa fascia d’età rappresenta appena il 9% della popolazione mondiale.
Le regole per la merenda dei bambini in inverno
È arrivato il freddo. Qual è la merenda più adatta ai bambini? L’alimentazione, come ben sapete, deve seguire la stagione. È bene quindi prestare molta attenzione ai cambi climatici e fornire ai nostri piccoli una dieta in grado di soddisfare non solo il palato, ma anche le necessità energetiche. I continui sbalzi di temperatura e i picchi di freddo intenso che caratterizzano questo periodo contribuiscono ad affaticare l’organismo costringendolo ad un continuo adattamento cardio-circolatorio e metabolico.
Le patatine chips fatte in casa al forno per i bambini
Le patatine chips sono state e continuano ad essere uno dei cibi più amati dai bambini di tutte le età, anche quelli più cresciuti. Purtroppo, però, forse meritano un posto d’onore nella categoria del junk food, il cosiddetto cibo spazzatura. Sono buone ed accattivanti, ma non certo l’alimento salutare per eccellenza e se è vero che nella vita l’importante sia non esagerare, ovvero concederle ai bambini di tanto in tanto non è poi vietato, è anche vero che come ogni cosa, anche queste possano venire preparare in casa. Vediamo allora come preparare le patatine chips fatte in casa al forno per i bambini.
Colazione dei bambini, ecco 5 idee per l’inverno
La colazione è uno dei pasti più importanti ed i bambini non fanno eccezione. L’ideale, ovviamente, sarebbe preparare una colazione per i picocoli di casa che sia veloce si, ma anche sana e nutriente. Ecco 5 idee utili, ed adatte all’inverno, per fare il pieno di energia e poter affrontare la giornata al meglio.
Come fare i biscotti albero di Natale con pasta di zucchero con i bambini
Tra poco più di un mese sarà già Natale. Anche se la tradizione vuole che l’albero si prepari l’8 dicembre, nulla vieta di iniziare a realizzare dei doletti per l’occasione che serviranno, magari, anche come decorazione. Oggi vediamo come fare i biscotti albero di Natale con pasta di zucchero. Inutile dire come si tratti di un’attività che i bambini ameranno e come coinvolgerli nell’impresa sarà un gioco da ragazzi. Passare del tempo con i piccoli di casa impegnati in un passatempo così creativo e goloso mette tutti di buonumore. Passiamo alla ricetta!
Muffin alle castagne e cioccolato per i bambini
Quella dei muffin alle castagne e cioccolato è una ricetta super golosa adatta sia alla colazione che alla merenda dei bambini. Ora che le castagne sono di stagione è un piacere utilizzarle nella preparazione dei dolci per la famiglia, seppur sottoforma di farina che, oltre ad essere facilmente reperibile, è anche più pratica da usare. I muffin che ne vengono fuori risultano essere profumati e soffici ma, non essendo particolarmente leggeri, non sono adatti ad essere gustati ogni giorno: riservateli, magari, alla colazione del fine settimana.
La torta alla zucca e cioccolato per la colazione dei bimbi
La zucca, ortaggio di stagione sano e dalle mille proprietà, è talmente versatile da potere essere utilizzata davvero in qualsiasi preparazione, sia essa un piatto salato o un dessert. Ed è proprio un dolce quello che vi suggerisco oggi da realizzare sia per la colazione che per la merenda dei bambini. La torta alla zucca e cioccolato è quanto di più goloso si possa immagnare di ritrovarsi davanti: i bimbi apprezzeranno.
Biscotti di San Martino da fare con i bambini
La festa di San Martino si avvicina ed oggi vorrei proporvi, a riguardo, una ricetta da poter realizzare con e per i bambini. I biscotti di San Martino che vi consiglio rappresentano una sorta di rivisitazione adattata ai più piccoli. Gli originali sono solitamente insaporiti con l’aggiunta di semi di finocchio e del vino/liquore. Volendo evitare di ricorrere a tali ingredienti poco adatti/graditi ai bimbi, ho scelto di modificare la versione classica.
Le bocche di mostro da fare con i bambini per Halloween
Un’altra ricetta pensata per Halloween è quella delle bocche di mostro. Dite la verità: non sembrano proprio disgustose? Bene perchè l’intento è quello unitamente allo scopo di sorprendere al primo morso i bambini. Se vi state chiedendo cosa si celi dietro queste bocche che sembrano solo volervi azzannare, continuate a leggere per scoprirlo, non sono altro che ingredienti comunissimi.
Dieta vegana per bambini, le raccomandazioni della Ssnv
Alimentare bene i figli è un’impresa sempre più difficile, indipendentemente dal tipo di alimentazione seguita. E’ anche vero che la dieta vegana, che un numero sempre maggiore di italiani ha deciso di seguire, metta a dura prova i genitori. Ciò perchè, per sua natura, si tratta di un’alimentazione naturalmente priva di alcuni nutrienti, almeno in maniera sufficiente, che devono essere integrati per non incorrere nel rischio di carenze. Ciò non è poi così difficile, e crescere dei bambini vegani può diventare semplice, a patto che si presti la massima attenzione.
Il pasto dei bambini dovrebbe durare almeno 25 minuti
I bambini mangiano troppo in fretta anche quando sono in mensa. Il tempo dedicato al pranzo e alla cena è spesso esiguo e non li aiuta a completare il pasto correttamente. Uno studio, pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, condotto negli Stati Uniti su mille studenti delle scuole elementari e medie ha stabilito che hanno bisogno almeno di 25 minuti, per essere sicuri che mangino anche la frutta e la verdura.