Contrariamente a quanto spesso si pensi, anche i più piccoli hanno il diritto di essere presi per la gola, anche con ricette particolari! Ed allora che ne dite di provare a realizzare per loro (ed anche per voi, ovviamente) queste deliziose ed insolite bruschette con pesche, feta e miele? Trattasi di stuzzichini deliziosi basati sull’incontro tra la frutta ed il formaggio fresco, il tutto impreziosito dalla dolcezza unica del miele.
Alimentazione del bambino
Torta di fichi e ricotta per la merenda dei bambini
La torta di fichi e ricotta, ricetta di Benedetta Parodi oramai diventata uno dei miei cavalli di battaglia, è il dolce ideale da realizzare in questo periodo dell’anno per la merenda di tutta la famiglia, dei bambini, in particolar modo. Si tratta di un dolce ricco, è vero, ma alcuni particolari accorgimenti, quali l’utilizzo dello yogurt nella preparazione della pasta frolla e della ricotta nel ripieno, fa sì che risulti decisamente più leggera e adatta al delicato stomaco dei più piccoli.
Latte vaccino solo dopo il primo anno di vita: vietato esagerare con le proteine
Quante volte abbiamo sbagliato pensando che il latte sia il migliore alimento per i bambini? Nel primo anno di vita bisogna fare molta attenzione: non bisogna eccedere con le proteine ed evitare il latte vaccino. Queste le indicazioni del ministero della Salute, che sul portale web ha pubblicato le indicazioni per un corretto svezzamento.
Muffin con muesli e gocce di cioccolato per i bambini
I muffin con muesli e gocce di cioccolato, ricetta di Benedetta Parodi, rappresentano la soluzione perfetta per la colazione dei bambini, ma non solo. Serviti senza la copertura costituiscono dei dolcetti sani e golosi da inzuppare nel latte al mattino. Ricoperti, invece, con il frosting previsto, a base di formaggio cremoso, zucchero e cannella, diventano un dessert ideale per le feste di compleanno.
I bambini possono mangiare i peperoni?
Tra gli ortaggi protagonisti dell’estate ci sono anche loro, i peperoni. Rossi, verdi, gialli, dai colori così sgargianti che attirerebbero chiunque. Purtroppo, però, spesso dividono. C’è chi li ami alla follia e chi proprio non riesca a digerirli. Mangiarli o meno? Crudi o cotti? Sono queste le domande che spesso ci facciamo. Per quanto riguarda i bambini il discorso è diverso. Non c’è molta chierezza intorno al momento in cui sia opportuno introdurli nella loro dieta. C’è chi li abbia dati al proprio bebè durante lo svezzamento e chi, invece, abbia aspettato addirittura i tre anni. Il dubbio, allora, sorge spontaneo: i bambini possono mangiare i peperoni?
Alimentazione estiva dei bambini: quali cibi preferire?
Il caldo estivo in combinazione con il cambio delle abitudini che riguardano gli orari, i rit i sonno-veglia e le attività giornaliere, mette a dura prova l’appetito, soprattutto quello dei bambini. La loro alimentazione non deve risentirne considerando anche il fatto che le alte temperature comportino indirettamente una sostanziale perdita di sali minerali ed altre sostanze benefiche attraverso la sudorazione, proprio quelle che rappresentano delle preziose alleate per il loro benessere psicofisico. Ed allora, quali sono i cibi da preferire nell’ambito dell’alimentazione estiva dei bambini?
Pizza di anguria alla frutta per i bambini
Ideale per una merenda sana, allegra e colorata, la pizza di anguria alla frutta rappresenta una preparazione super veloce che farà contenti i vostri bambini, e non solo loro, a dir la verità. Trattasi di un “dolce” salutare come pochi perfetto per un pieno di energia, vitamine e sali minerali che va a costituire un’ottima alternativa alle merendine confezionate. Ed allora procuratevi un’anguria fresca e gustosa e mettetevi all’opera sprigionando tutta la vostra creatività.
L’obesità infantile si combatte con la dieta delle porzioni
Far perdere peso ai bambini non è semplice. Qual è la dieta migliore? Evitate le mode e fatevi seguire da un medico. Secondo l’Infant and Toddler Forum, autorevole punto di riferimento per i genitori britannici e non solo, il regime dietetico di riferimento per i piccoli deve essere la dieta delle porzioni.
Torta alla pesche per la colazione estiva dei bambini
La torta di pesche che vi propongo oggi ha il vantaggio di poter essere gustata non solo a colazione ma anche a merenda da grandi e piccoli. Trattasi di un dolce morbido, alto, sano perchè fatto in casa con ingredienti selezionati e perfetti per dare vita ad una torta da non perdere.
Allarme diete estreme: i più a rischio sono i bambini
Attenzione alla dieta dei bambini. Di recente un altro caso di bambino malnutrito a causa di un’alimentazione vegana ha scandalizzato l’opinione pubblica: è stato operato d’urgenza; pesava come un piccolo di 3 mesi e aveva un anno. Una situazione sempre più diffusa che può mettere davvero a rischio la salute dei piccolini. Non è ovviamente pericoloso il veganismo, in sé, ma come viene applicato se non si hanno le corrette competenze. Per questo sono intervenuti i pediatri di famiglia Simpef.
Pancake alle zucchine per la cena dei bambini
Quella che vi propongo di seguito è una ricetta che i bambini solitamente adorano e che permette di far mangiare loro le verdure. Protagoniste della pietanza sono le zucchine, ortaggi di stagione particolarmente indicati nell’alimentazione dei più piccoli. Così leggere e delicate trovano posto all’interno di numerose preparazioni sfiziose, proprio come questa. I pancake alle zucchine sono ideali per la cena dei bimbi.
Cosa portare da mangiare in spiaggia per i bimbi
Siete pronti per scendere in spiaggia: teli presi, creme solari anche, secchiello e paletta non possono mancare e neanche il berretto. In quanto al cibo? Avete già deciso o siete in dubbio su cosa portarvi dietro per la merenda o il pranzo dei vostri bimbi? Inutile dire come siano banditi in generale, ma soprattutto al mare, sotto il sole cocente, piatti troppo elaborati o fritti, eccessivamente conditi e pesanti da digerire.
Sogliola al latte per il pranzo dei bambini
Se vi state chiedendo come fare mangiare il pesce ai bambini siete nel posto giusto. La sogliola al latte rappresenta una di quelle ricette di fronte alle quali nessuno riuscirebbe a resistere, ed i più piccoli non fanno di certo eccezione. Si tratta di un secondo piatto sano e delicato, ma ciò che lo rende tanto allettante è la salsina a base di latte che si verrà a formare al termine della cottura e che, una volta intiepidita, diventerà ancora più irresistibile.
Allergie alimentari nei bambini: si prevengono con frutta e crusca la mattina
Come si prevengono le allergie alimentari nei bambini? Sicuramente facendo attenzione a dieta e svezzamento- secondo i ricercatori della Monash University di Melbourne, in Australia, una ciotola di crusca e frutta al mattino potrebbe essere un ottimo rimedio.