Tutte le mamme sanno perfettamente come la prima colazione rappresenti un pasto fondamentale in tutta la giornata, dal momento che va a garantire tutte quelle energie che servono per affrontare al meglio la giornata dopo aver passato diverse ore a digiuno durante il riposo notturno.
Gio Tuzzi
Diventare genitori rende felici? Sì, ma occhio al numero di figli!
Chi ha la fortuna di diventare genitore riesce a condividere con il proprio partner una gioia difficile da spiegare e da misurare. Avere dei figli impone, però, un ruolo totalmente diverso rispetto a quello a cui si era abituati in precedenza, dato che un figlio va a riempire un po’ tutte le attività quotidiane sia della mamma che del papà e cambia del tutto anche il rapporto di coppia.
Rientro a scuola, ecco cosa succederà a settembre
Tante mamme si stanno chiedendo nell’ultimo periodo in che modo i loro ragazzi torneranno a scuola durante il prossimo mese di settembre e quali saranno le principali disposizioni da seguire in merito al Coronavirus. Infatti, tra il fatto di dover indossare le mascherine e rispettare il distanziamento sociale, si cerca di capire meglio come le varie scuole riapriranno nuovamente i battenti.
Aiutare gli altri, perché è importante insegnarlo ai figli
Si parla spesso di quanto sia fondamentale aiutare gli altri e non essere egoisti, ma è ancora più importante riuscire a trasmettere il giusto messaggio in tal senso ai propri figli. Uno degli insegnamenti più forti e di impatto sociale che si possono trasmettere ai propri figli è proprio quello di avere rispetto per gli altri, mantenendo la gentilezza e l’empatia.
Istinto materno, ecco perché non si sbaglia praticamente mai
Spesso e volentieri abbiamo sentito parlare di istinto materno, come di una percezione che difficilmente può sbagliarsi. Anche nel momento in cui le mamme vengono criticate per via del fatto che possono apparire come delle visionarie, la cosa migliore da fare è quello di fidarsi del loro istinto. Nella maggior parte dei casi, infatti, sono poi i fatti a dare ragione alle stesse mamme.
Estate 2020, alcune ottime idee per divertirsi insieme ai bambini
Ormai, nonostante tutto quello che abbiamo passato per via del Coronavirus, l’estate 2020 è praticamente alle porte. Con sempre più belle giornate, infatti, ci sarà la possibilità di sfruttare anche i vari spazi esterni alla propria abitazione.
Noia nei bambini, ecco perché i genitori farla riscoprire
Abbiamo sentito almeno una volta nella vita la frase secondo cui la noia è un elemento molto più prezioso di quello che si potrebbe mai immaginare. Decisamente di più rispetto a quello che pensano tante persone, al punto tale che in qualche caso, la noia serve anche da stimolo per la propria creatività.
Mamme imperfette? Ecco dei libri che vi faranno cambiare prospettiva
Spesso e volentieri, è facile sentirsi delle mamme imperfette. Il motivo è molto semplice, dal momento che ci sono sempre così tante attività da sbrigare nella vita di tutti i giorni, che diventa molto complicato riuscire a gestire tutto, essere in grado di dare le corrette attenzioni ai propri figli e ritagliarsi anche dei momenti tutti per il proprio benessere.
I migliori prodotti per neonati, ecco come sceglierli
Prendersi cura del proprio bimbo
Tutto ciò che c’è da sapere
Sicuramente già saprete che i neonati sono molto fragili sotto tutti i punti di vista, ma c’è un punto che riesce a prevalere fra tutti, la pelle.
La pelle di un neonato è estremamente delicata, si irrita facilmente e può altrettanto facilmente aggravarsi con l’uso di sostanze dannose per la pelle. I migliori prodotti per neonati non devono soltanto essere belli esteticamente, mostrando la copertina raggiante di un bellissimo bimbo in primo piano, ma devono prima di tutto essere progettati solo ed esclusivamente con sostanze neutre senza alcun effetto collaterale. Ricordatevi sempre che se curare l’irritazione della pelle di un adulto è ormai un gioco da ragazzi, una situazione risolvibile con l’applicazione di una pomata; quando si parla di neonati tutto ciò si aggrava ulteriormente, sono infatti tantissimi i bambini, che a causa di infezioni dovute al contatto con materiali dannosi, sono rimasti con cicatrici e gravi danni permanenti sulla pelle.

Scuola e Coronavirus: ecco la situazione degli studenti italiani
Come riescono a trovare un punto in comune scuola e Coronavirus, in questi tempi così difficili? L’emergenza non pare affatto scemare, dal momento che il picco purtroppo non è stato ancora raggiunto. Inevitabilmente, quindi, questa emergenza sta completamente modificando l’approccio e l’esperienza scolastica di tutti i giovani in Italia.
Festa del papà, ecco un bel bigliettino da preparare insieme
State aspettando con tanta ansia la festa del papà, nonostante il brutto periodo che sta passando l’Italia per colpa dell’emergenza legata al Coronavirus? Non vi dovete preoccupare, dal momento che ci sono tante soluzioni per organizzare un bel regalo originale, che si può personalizzare secondo le proprie esigenze e creare con grande comodità all’interno delle mura domestiche.
Musei online, una bella e coinvolgente attività da fare con i figli
In questi tempi di quarantena obbligatoria in Italia per via dell’emergenza sanitaria che ha preso piede per colpa della diffusione del Coronavirus, i genitori devono riuscire a reinventarsi in tante proposte che possano coinvolgere i figli. E quella che prevede la visita di musei online insieme potrebbe essere davvero una bella esperienza, tutta in digitale.
Discalculia, ecco perché non incide solamente a scuola
Quando si parla di discalculia, si fa riferimento ad un disturbo specifico dell’apprendimento, che va a colpire in modo particolare le abilità di calcolo. Cominciare a delimitare il campo: non si tratta di una patologia e nemmeno di un deficit di intelligenza, ma piuttosto si può considerare come un modo differente di funzionare delle reti neuronali che si trovano all’interno del cervello.
Amico immaginario figli, ecco perché non c’è nulla di sbagliato
Capita spesso e volentieri che, mentre stanno ottemperando alle faccende di casa, le mamme si accorgano che il proprio figlio stia giocando, ma al contempo stia anche parlando sottovoce con qualcuno. Insomma, come se stesse avendo un dialogo con qualcuno di immaginario. Ebbene, si tratta proprio del suo amico immaginario ed ecco perché non è una di quelle cose per cui bisogna preoccuparsi.