Incinta per le feste, cosa evitare di mangiare ai pranzi e alle cene in famiglia?

Spread the love

A molte donne sarà capitato di ritrovarsi ad essere incinta per le feste natalizie e sappiamo come sia un periodo piuttosto particolare a tavola, dove in genere si tende a mangiare tante prelibatezze regionali e non solo che fanno da contorno agli incontri tra familiari e amici.

La parola d’ordine è senza dubbio mangiare, ma una donna che si ritrova a vivere la sua gravidanza in questo particolare periodo dell’anno deve chiaramente essere consapevole di cosa poter mangiare e cosa no.

incinta a Natale

Maggiore attenzione a tavola per chi è incinta per le feste natalizie

Bisogna avere buon senso anche ritrovandosi tutte quelle prelibatezze sulla tavola, anche perché alcune possono essere dannose per chi sta affrontando una gravidanza. Tra l’altro si rischia anche di mangiare di più ed è possibile ritrovarsi con maggiori fastidi legati allo stomaco. Non è facile riuscire a rimanere impassibili di fronte a tutto il cibo che viene proposto durante le festività natalizie, ma una donna incinta deve sempre mantenere alta l’attenzione per evitare poi di stare male.

L’ideale è come sempre mantenere un equilibrio tra le cose, quindi non abbuffarsi e mantenere rigorosamente la solita routine quotidiana. Bisogna mantenere i cinque pasti al giorno, mangiando quindi poco, ma spesso, anche perché il saltare i pasti è assolutamente deleterio per una donna incinta. Vogliamo però concentrarci su quei cibi che bisogna evitare se ci si ritrova ad essere incinta per le feste.

Cosa non può mangiare una donna incinta durante le festività natalizie e non solo

Di solito è facile imbattersi in antipasti dove ritroviamo quei gustosi taglieri di salumi e formaggi, qui purtroppo la donna incinta non può mangiare molte cose: niente prosciutto crudo, salame, salsiccia cruda, pancetta, capocollo, speck, guanciale se non vengono cotti. E lo stesso vale anche per altri tipi di carne poco cotta, dalla bistecca al sangue al carpaccio, dal roast-beef all’inglese alla tartare. Bisogna poi assicurarsi che frutta e verdura cruda vengano lavate con bicarbonato. Sono da evitare anche la maionese fatta in casa, il tiramisù, il gorgonzola e chiaramente gli alcolici. Purtroppo è facile imbattersi in queste pietanze durante le festività natalizia, ma se si sta vivendo una gravidanza bisogna starne alla larga.

Da evitare, possibilmente, anche il sushi ed il salmone affumicato e fate molta attenzione ai dolci. Purtroppo in gravidanza c’è il rischio di incappare nel diabete gestazionale e gli zuccheri devono essere limitati al massimo. Meglio evitare anche l’eccessivo consumo di pane e pasta, che sono ricchi di carboidrati e quindi di zuccheri.

I cibi consigliati invece per le donne in gravidanza durante il periodo delle festività natalizie sono: frutta secca, bevande analcoliche e poco zuccherate, legumi, carne bianca e pesce azzurro. Si può insomma provare a fare un menù diverso per agevolare chi è in attesa.

Lascia un commento